PDA

Visualizza la versione completa : Il mio acquario tetra 60lt


edofox
26-01-2015, 19:48
Ciao a tutti , ho appena iniziato il mio nuovo acquario della tetra da 60 l, nella confezione era già presente il filtro e la lampada da 12 W. Ho allestito l'acquario per adesso in maniera molto semplice con un tronco centrale a cui ho legato il muschio e ho inserito qualche varietà di piante di cui adesso non ricordo il nome, ovviamente ho mmesso il primo strato di fertilizzante e il secondo di ghiaia truciolata color naturale. L'acquario è attivo da un giorno e si è già abbastanza schiarito dopo l'immissione dei batteri. Sinceramente la forma dell'acquario non mi aggrada più di tanto perché la visione dall'esterno è abbastanza distorta dato che il vetro circolare storce molto l'immagine, ma come primo acquario non posso lamentarmi E ormai mi tengo questo per il momento dato che è costato anche dei bei soldi .. Vorrei inserire tra un mesetto circa i primi pesci e vorrei avere dei consigli sui quali mettere pensavo a pesci molto Piccoli perché vorrei fare un acquario incentrato molto sulla pignoleria e sul fattore estetico, quindi pochi pesci ma molto ben curato . Non ho interesse di riproduzione quindi non vorrei mettere pescii molto proliferi onde evitare di trovar molti avannotti, quindi oltre a qualche gamberetto vorrei inserire qualche varietà di pesce molto colorato(NEON)?#70.
Si accettano consigl.. sotto potete trovare anche qualche foto dell'acquario. Ho anche un altro dubbio ho visto che il filtro di spugna (vedi foto) è molto sporco a causa de la polvere del substrato nonostante lo avessi sciacquato ,vorrei sapere quindise il la spugna del filtro può essere sostituita ,dato che ne ho una di ricambio ...o se rischio di rovinare l'acquario. Grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
http://imagizer.imageshack.com/img913/8933/zCw7NW.th.jpg (http://imageshack.com/i/pdzCw7NWj)

http://imagizer.imageshack.com/img673/430/erMJ6y.th.jpg (http://imageshack.com/i/iperMJ6yj)

http://imagizer.imageshack.com/img909/7909/9nUAV2.th.jpg (http://imageshack.com/i/p99nUAV2j)

http://imagizer.imageshack.com/img661/9731/0Bwves.th.jpg (http://imageshack.com/i/id0Bwvesj)

Asterix985
26-01-2015, 23:42
La spugna basta che la sciacqui con acqua dell'acquario e torna nuova , va' sostituita quando si rovina dopo le varie pulizie .
Per la fauna potresti mettere semplicemente un gruppo di galaxy , gamberetti e gasteropodi .
I neon vogliono acquari di almeno 1 metro quindi non puoi tenerli nel tuo acquario .

Per le galaxy ti serve un acquario ben piantumato quindi concentrati sulla parte "allestimento" e passato il mese di maturazione pensi ai pesci e agli altri animali ;-) .

edofox
26-01-2015, 23:48
Perfetto , grazie del consiglio !!!
Per la piantumazione cercherò di fare il meglio possibile .. Molto bello il "galaxy" , hai anche altre tipologia di nano pesci colorati da consigliarmi? Numero massimo? Grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Si si ovviamente tutto con molta calma.. Dopo il mese abbondante provvederò agli animali! Sono uno che nn ha fretta , ho comprato l'acquario 2 mesi fa e solo ieri lo ho iniziato 😁

Asterix985
27-01-2015, 00:12
Perfetto , grazie del consiglio !!!
Per la piantumazione cercherò di fare il meglio possibile .. Molto bello il "galaxy" , hai anche altre tipologia di nano pesci colorati da consigliarmi? Numero massimo? Grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Si si ovviamente tutto con molta calma.. Dopo il mese abbondante provvederò agli animali! Sono uno che nn ha fretta , ho comprato l'acquario 2 mesi fa e solo ieri lo ho iniziato ��

Ci sono anche le boraras brigittae che hanno dei bei colori #70 .

stefano.c
27-01-2015, 01:57
Non sono il massimo della semplicità come pesci, e quel tipo di acquario non è il massimo per loro.
Io direi prima di tutto di vedere i valori, se sono alti (ph sopra il 7 è gh sopra il 10)allora meglio gli erythromicron rispetto ai margaritatus, se invece sono conph dal 7 in ggiù e gh sotto il 10,allora va bene per i margaritatus.
Le boraras evitare che richiedono un'acqua più acida e sono più aggressivi quando formano la gerarchia.
Io onestamente eviterei di mettere pesci e ci farei un caridinaio, magari metterei degli endler che sono di gestione molto semplice, ma solo se poi hai a chi dare gli avannotti di troppo

19ricky91
27-01-2015, 02:28
vuoi un consiglio? hai presente le bioballs che ti fanno da biologico sotto lo scomparto per le cartucce? sostituiscile con dei cannolicchi o comunque con dell altro materiale biologico ad alta porosità
il filtro ti migliora molto ;-)
e ricordati di NON SCIACQUARLI/SOSTITUIRLI/TOCCARLI MAI

edofox
28-01-2015, 13:50
grazie a tutti per le risposte..
ad oggi l'acquario stà diventando sempre piu' limpido..sono contento
peccato la forma , tornassi indietro avrei optato per un rettangolare da 130lt aperto con plafo e filtro esterno..
ma per adesso mi faccio andare bene questo... poi si vedrà.. vorrei aggiungere qualche pianta.. cosa consigliate?
pultroppo ancora non ricordo i nomi di quelle che ho già,ma vorrrei inserire qualche pianta che sviluppi bene in altezza..per i pesci poi ci penserò tanto prima di un mesetto non si pone il problema.. ho letto che 1 volta alla settimana si può inserire all'interno del filtro( dove?) del mangiare di qualsiasi tipo per l'aiuto e lo sviluppo dei batteri... lo faccio?

tanto per curiosità iniziale oltre alle caridine, che adoro, che numero massimo di pesci potrei inserire? mi avete consigliato qualche varietà, ma non vorrei mettere pesci molto proliferi perchè non saprei poi cosa fare con gli avanotti.

grazie a tutti per il gentile aiuto

stefano.c
28-01-2015, 13:55
come pianta ti suggerisco l'hygrophila corymbosa.
Secondo me la forma di questo acquario lo rende inadatto ai pesci.

edofox
28-01-2015, 23:01
Anche secondo me ... Però forse mettendo pochi pesci e di piccole dimensioni dovrei riuscire a utilizzarlo decentemente ..

Asterix985
29-01-2015, 16:16
Per la scelta delle piante c'e' questo articolo che ti aiutera' : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996 .

Io ti consiglierei le classiche limnophila oppure cerato o ancora najas che e' molto utile con le varie boraras oppure la bacopa che non e' troppo esigente .

Prima di mettere i pesci dovrai avere in acquario i valori dell'acqua adeguati a loro .

serjinho
29-01-2015, 16:31
Facci sapere i valori dell'acqua vediamo la popolazione comunque ad ogni modo opterei per un caridinaio red sakura, red cherry o le più delicate red crystal, in alternativa potresti inserire un solo betta maschio con caridine japoniche.

Dario Riccardi
30-01-2015, 01:03
ti riferisci ai cannolicchi o alle bioballs...io le mie le ho toccate e lavate..avevo problemi con il filtro..

stefano.c
30-01-2015, 01:10
ma con i pesci in acquario??? non farlo mai più, lavare i cannolicchi o altri materiali per il supporto biologico, vuol dire uccidere tutti i batteri del filtro, quindi è come se riporti l'acquario a 0, come se non avessi mai fatto maturazione e quindi nessun batterio può eliminare gli no2 e ci sarà un nuovo picco che se in vasca sono preseni pesci, può essere mortale.

Dario Riccardi
30-01-2015, 01:43
vabbè capito va..si riparte..il 6 smonto tutto..butto tutto..rimetto ghiaia le piante finte..Qlk cavolata..aspetto un mese e metto dentro Qlk platy e stop...con le piante vere sto diventando pazzo..sporcano troppo non se possono puli bene e le ragnatele di cui ti parlavo continuano ad uscire..stop!!na cosa semplice e basta!!

stefano.c
30-01-2015, 01:49
Che c'entrano le piante? L'errore è stato tuo, non risolvi un errore con un errore. Hai sbagliato anche nella scelta delle piante. Mi pare che hai un alternanthera, pianta abbastanza esigente.
Come ti avevo detto prima, in questa passione le cose le devo fare bene o non ne esci mai. Mettere piante finte vuol dire non avere nulla che contrasti gli no3. Ricomincia da 0, compra del ceratophillum, segui i consigli e problemi non ne avrai

edofox
01-02-2015, 16:12
Ciao a tutti e grazie per i consigli che mi state dando, l'acquario è tranquillo in maturazione e settimana prossima comprerò lo strumento per la misurazione dei valori...l'acqua è diventata bella cristallina. Concordo col fatto che anche secondo me non è un acquario molto idoneo a causa della sua forma. Stavo infatti valutando l'acquisto di un 130 litri Che ho trovato usato, ma non vorrei fare il passo più lungo della gamba e per adesso volevo provare con qualcosa di più piccolo come il mio attuale. Ho provato come avevate detto voi a sciacquare nell'acquario la spugna del filtro ma è completamente marrone a causa della polvere che si è alzata quando ho inserito l'acqua nel primo step di inizio..nonostante avessi sciacquato il fondo. Volevo sapere se quello lo posso cambiare pari pari senza creare problemi all'acquario, ovviamente non toccando le BioBall... Perché anche a sciacquarlo e' veramente sporco .. Trallaltro come potete vedere nelle foto a pag.1 , davanti la spugna c'è anche un'altra spugna grigia più rigida.. Quella cos'è? Posso pulire anche lei?grazie mille a tutti per l'aiuto . Gentilissimi

edofox
05-02-2015, 22:05
Ciao a tutti , nessuno mi sa aiutare per il discorso del filtro? Grazie mille

stefano.c
05-02-2015, 22:13
le spugne possono essere cambiate se non riesci a pulirle o se sono rovinate.

edofox
05-02-2015, 22:17
Grazie Stefano per la risposta .. Sono propio sporche e nn vengono pulite .. Ma anche quella grigia più piccola davanti? (Si vede nelle foto a pag.1) a cosa serve quella? Grazie mille

stefano.c
05-02-2015, 22:43
Sì sarà una spugna a grana diversa, anche quella poi lavarla o sostituirla, io aggiungerei dei cannolicchi

edofox
05-02-2015, 22:46
Ma io ho già le bioball... Vanno aggiunti anche i cannolicchi?
Ho detto una bischerate ?

stefano.c
05-02-2015, 22:56
Quante ne hai? Hanno la stessa funzione, ma i cannolicchi sono di gran lunga migliori, specialmente quelli sintetici, offrono più spazio per i batteri.

edofox
05-02-2015, 23:05
Grazie per le risposte Stefano, ma questo intenderebbe che dovremmo ripartire da 0 a livello batterico.. Giusto? È' come se riniziassi l'acquario.. Grazie

stefano.c
06-02-2015, 00:40
Se sostituisci le bioball si. Se invece ti limiti ad aggiungere dei cannolicchi no.

edofox
06-02-2015, 01:41
Ah ok , allora li aggiungo.. Quindi apro il sacchettino dove ci sono le bioball e ci aggiungo qualche connolicchio?
Thanks

stefano.c
06-02-2015, 12:03
Sì, magari prendi i cannolicchi mini. Puoi usare anche un sacchettino diverso se lo hai

edofox
06-02-2015, 12:12
Ok Stefano provvedo subito! Grazie mille

edofox
09-02-2015, 20:24
Ciao a tutti, ho aggiunto come da consiglio il micro cannolicchi. Come potete vedere dalle foto ho aggiunto anche diverse piante.. Settimana nuova , pensavo di iniziare con l'inserimento di qualche caridina..

http://i.imgur.com/kOVSIB5.jpg

http://i.imgur.com/Kqs5izn.jpg

edofox
09-02-2015, 21:00
Scusate la domanda ma se volessi fare l'acquisto di caridine e neocaridine, ci sono dei paramentri da seguire?convivono? Posso andare su universo acquari e compare scegliendo il colore ? :) non vorrei dire fesserie ...

stefano.c
09-02-2015, 21:34
A quanto stanno no2 e 3

edofox
09-02-2015, 21:42
Ancora devo comprare il test, tanto come ho detto ancora una settimana di maturazione la devo fare!

edofox
10-02-2015, 22:33
Ragazzi che mi sapete dire? Thanks

stefano.c
10-02-2015, 22:36
Prendi delle neocaridina davidii, una sola colorazione.

edofox
10-02-2015, 22:38
Capito stefano, ma per curiosità , perché? Non sono tutti della specie ma solo di colore diverso?grazie

stefano.c
10-02-2015, 22:41
Sì, sono tutte selezioni artificiali della neocaridina davidii. Si evitano più colorazioni perché si ibriderebbero, rovinando di fatto la selezione fatta

edofox
10-02-2015, 22:45
Capisco, ma è' possibile sessare? Cioè se prendessi femmine ma di colore diverso? Non so se ho detto una cavolata...
------------------------------------------------------------------------
Mentre le caridine hanno parametri diversi?

plays
10-02-2015, 22:55
pH 6.5 8 - GH 8 15 - KH 6 10
questi sono i valori per le davidii

Non ha senso sessarle... fra 10 anni saresti forse ancora a buon punto :D
Ha senso piuttosto se da un colore uniforme selezionato (yellow, red sakura etc), ci sono degli esemplari non proprio ok.
E quindi puoi fare una vaschetta per scarti di selezione.

Oppure trovi da acuistare quelle "wild" che poi è da vedere... ovvero davidii miste.

Ma non vanno mischiate con le selezioni già in commercio

edofox
10-02-2015, 23:01
Ma se ad esempio a me nn importasse nulla del colore dei piccoli? In quel caso potrei fare così? E metterle di colore misto.. Sto' cercando di farmi un'idea , e' un mondo nuovo per me .. E in 60lt quante ne posso inserire?
Le caridine hanno valori diversi?
Grazie mille

stefano.c
10-02-2015, 23:12
Dipende a quali caridine ti riferisci. Le caridine multidentata richiedono più o meno gli stessi valori delle davidii.
Se non ti interessa mantenere le selezioni, allora prendi colori misti, ma secondo me non ha molto senso. L'importante è che non immetti gli ibridi nel mercato

edofox
10-02-2015, 23:14
No no macché , me le tengo in un'altro acquarino... Per quanto riguarda il numero?
------------------------------------------------------------------------
Hai visto le foto nuove stefano? Che ne pensi. Sta' venendo bene.:)

edofox
12-02-2015, 00:52
Nessuno mi sa aiutare per la domanda :

Caridine e neocaridine possono convivere o hanno valori diversi?

plays
12-02-2015, 03:56
Controlla sulle schede delle relative specie di caridine, non mi pare difficile :-P

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano.c
12-02-2015, 11:41
Mi pare di averti già risposto.
Dire caridine e neocaridine equivale quasi a dire nulla. Ci sono caridine che richiedono certi valori e caridine che ne richiedono altri, allo stesso modo le neocaridine.
Non ci sono solo un tipo di caridine e neocaridine. Ad esempio neocaridine davidii e caridine multidentata possono convivere.

plays
12-02-2015, 14:48
http://img148.imageshack.us/img148/3041/tabapibridazioniprova.png

Inviato dal mio Asus Memopad 10

edofox
13-02-2015, 01:47
Si torna a scuola? ���� comunque grazie mille per le risposte, adesso studio un po' !!

edofox
23-02-2015, 22:44
Ciao a tutti,ieri ho inserito i primi tre pesci..sono andato dal venditore ed ho portato un campione di acqua ad esaminare , e mi ha detto che i parametri sono ottimi... Vi allego una foto con la speranza che potete dirmi il nome di ciò che ho comprato..purtroppo coi nomi non ho una gran memoria..

http://i.imgur.com/AGDf3Dg.jpg

Inoltre da circa 2 settimane uso questo fertilizzante , consigliato sempre dal venditore solo che questo prodotto mi crea una specie di patina oliosa sulla superficie..io ne metto una goccia al giorno... Ma nn vorrei creare problemi..

http://i.imgur.com/n4FY20q.jpg

Oggi ho preso anche una decina di red cherry , però si sono imboscate subito... :)
Vorrei qualche altro consiglio su quali pesci inserire ,tenendo conto dei 3 che ho già ...
Mi piacciono colorati e di piccole dimensioni.. Grazie a tutti per l'aiuto #e39

MaxFun
24-02-2015, 00:43
A me sembrano dei platy

edofox
24-02-2015, 00:46
Possibile, come detto propio nn ricordo i nomi !!!

MaxFun
24-02-2015, 00:49
Sai che si riproducono molto velocemente e prolificamente? :)

edofox
24-02-2015, 01:06
Sai che si riproducono molto velocemente e prolificamente? :)

Ma dci davvero? Come avevo scritto anche nei primi post , CERCAVO DEI PESCI NON PROLIFERI.. Maledetti venditori, glielo avevo chiesto esplicitamente...pur di vendere prendono anche in giro le persone!

edofox
24-02-2015, 23:58
Oggi ho comprato il filtro esterno della Eden perché quello interno prendeva troppo posto ed era orrendo... Ovviamente ho usato le vecchie bioball e cannolicchi , più ne ho aggiunti di nuovi..
Secondo voi va bene come ho messo il tubo di uscita dell'acqua ? Grazie

http://i.imgur.com/NtTksJe.jpg

edofox
27-02-2015, 01:09
ragazzi nessuno si fa vivo? ;)

MaxFun
27-02-2015, 11:48
Ciao, secondo me l'hai posizionato correttamente.

edofox
07-03-2015, 16:39
Aggiornamento attuale :

3 maschi di guppy
2 platy
3galaxy

10red cherry

http://i.imgur.com/3gqoboR.jpg

MaxFun
09-03-2015, 12:15
Complimenti, mi piace proprio come l'hai sistemato, nonostante non mi piaccia la forma dell'acquario ;-)