Visualizza la versione completa : Ritorno con un 40 litri;)
arianna91
26-01-2015, 19:40
Ciao ragazzi!!!!
come state???
Mi rifaccio viva con un idea:-D
Allora, la vasca nuova sarà della Blau 45x30x30, più o meno 40 litri, berlinese con due plafoniere a led della blau da 11 watt l una da appendere a bordo vasca … queste http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-plafoniere-plafoniere-blau-aquaristic-c-73_326_520_926.html
potrebbe essere poca l illuminazione ma poi i litri netti saranno 30 se non meno e comunque non ho intenzione di mettere sps credo, vorrei spingere su Lps.
Altra cosa, vorrei fare una rocciata particolare e mi è venuta l'idea di comprare rocce morte in modo da forarle, incastrarle coi tubi in pvc tra loro e cementarle, secondo voi quanto ci mettono a popolarsi inoculando con batteri?
Specifico che tra 8 mesi cambio casa e sfruttavo questo tempo per farle maturare e renderle belle vive!
almeno appena trasloco poi posso riempire#22
Ah ah ah senza il lato salato non si riesce a stare. Anch'io ho smontato perché ho dovuto ristrutturate casa, ma ho già un'ideuzza[emoji6]. Per le rocce io pensavo quelle della caribsea queste
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/26/f73bbef245a67f2b8b59d99fcf9b040e.jpg
crestedlucifer
27-01-2015, 03:53
IMHO se dai poca luce almeno metti rocce vive di buona qualità o viceversa...
arianna91
27-01-2015, 21:29
Ah ah ah senza il lato salato non si riesce a stare. Anch'io ho smontato perché ho dovuto ristrutturate casa, ma ho già un'ideuzza[emoji6]. Per le rocce io pensavo quelle della caribsea queste
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/26/f73bbef245a67f2b8b59d99fcf9b040e.jpg
ho 7 mesi di tempo da farle maturare a dovere senza toccare la vasca, e li sfrutterei appunto per lasciarle maturare e renderle vive.. dici che è fattibile aleslai o potrei avere delle problematiche?
Io vorrei mettere zoanthus particolari e visto che con le rocce vive ho avuto problemi con vari animali che mangiano zoanthus adesso non voglio rischiare. Queste che ti ho postato sono già inoculate con batteri.
arianna91
27-01-2015, 23:20
Anche io per non dire invasione totale di planarie...che mi hanno costretto a dismettere, si le avevo viste proprio per quel motivo, anche io avevo intenzione di ricreare una specie di semiarco con zoa e lps, ma quindi in vasca non devo mettere batteri all avvio?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dici che 7 mesi possono andare per la maturazione?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bentornata Ari!!!!!
Bell'idea quella degli zoas!
Io ho usato le rocce che ha postato ale per il pico di soli zoas
arianna91
29-01-2015, 21:01
Bentornata Ari!!!!!
Bell'idea quella degli zoas!
Io ho usato le rocce che ha postato ale per il pico di soli zoas
Allora mi andró a leggere la discussione;) quanto ci hanno messo a maturare? Hai avuto problemi?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Piu che altro anche se cambia qualcosa all avvio, hai aggiunto anche i batteri?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho messo nel vano dietro un paio di roccette vive fresche e basta, qualche alghetta regredita in fretta e basta, poi popolato dopo poco con soli zoas
Sent from my iPad using Tapatalk
arianna91
30-01-2015, 01:03
Ah okok la mia intenzione era farle maturare moooolto! Magari mettendo solo qualche pezzo di roccia viva e tutto il resto quelle morte postate su in modo da crearmi la rocciata, e i batteri volevo inserirli perche in tutte le vasche che ho avuto non li ho mai messi e questa volta volevo provare...peró se c e scritto che queste rocce sono sono inoculate ce li metto lo stesso in vasca?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
criscionenicola
30-01-2015, 02:32
ho visto un nano con quella plafo della blau era molto carino dentro cerano vari zoanthus un euphyllia
e un briareum....
arianna91
30-01-2015, 08:24
Si non è male quella plafo, io ne metterei due...e sicuramente avendo solo 30 cm neanche di colonna d acqua dovrebbe andar bene... Poi tenendo lps e zoa principalmente...al massimo la cambio se vedo che ce ne vuole di piu!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah okok la mia intenzione era farle maturare moooolto! Magari mettendo solo qualche pezzo di roccia viva e tutto il resto quelle morte postate su in modo da crearmi la rocciata, e i batteri volevo inserirli perche in tutte le vasche che ho avuto non li ho mai messi e questa volta volevo provare...peró se c e scritto che queste rocce sono sono inoculate ce li metto lo stesso in vasca?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah se metti qualche pezzetto di roccetta viva io lascerei così e basta.
arianna91
30-01-2015, 16:10
Le hai prese su acquariumline? Come sono i pezzi che ti mandano di grandezza?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le hai prese su acquariumline? Come sono i pezzi che ti mandano di grandezza?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi spiace ma su questo non posso aiutarti, le ho prese in negozio, e ne ho scelta una grande da un box pieno, che come conformazione si adattava ad infilarci talee di zoas.
arianna91
30-01-2015, 19:48
Ah okok comunque se sono quelle in foto sono quelle di acquariumline perche sono identiche!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------ alegiu mi posti la discussione o la foto di quando hai allestito con queste rocce?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccola qui:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/picoreef_giuale.asp
Al momento non ho ancora aperto una discussione
Sent from my iPad using Tapatalk
arianna91
31-01-2015, 09:22
Bella ale ma hai messo la sabbia sin da subito pero le rocce non ti hanno spurgato tanto all inizio?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Voglio fare una rocciata simile a questa, ricoprire i due rami di roccia con zoanthus e rodactis, im cima magari mettere del briareum in modo da tenerlo controllato e sul fondo lps...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/30/f40e9097e48258d2fdad9756e3a1ba93.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
O magari in cima qualche acro posso metterla..ma poca roba..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella ale ma hai messo la sabbia sin da subito pero le rocce non ti hanno spurgato tanto all inizio?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Voglio fare una rocciata simile a questa, ricoprire i due rami di roccia con zoanthus e rodactis, im cima magari mettere del briareum in modo da tenerlo controllato e sul fondo lps...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/30/f40e9097e48258d2fdad9756e3a1ba93.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
O magari in cima qualche acro posso metterla..ma poca roba..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Ari,
Non hanno spurgato perché in vasca c'è un unica roccia sintetica della Caribsea come quelle della foto sopra. Le uniche due roccette vive piccole erano prese da un acquario avviato e messe dietro nel vano pseudo sump, e la sabbia ugualmente presa da un ragazzo che smontava.
Sent from my iPad using Tapatalk
arianna91
31-01-2015, 14:51
Ok allora nel caso anche io mi procureró la sabbia viva e una roccetta..ma quindi le rocce essendo sintetiche non spurgano? Cioè hanno un ciclo di maturazione diverso? Quindi subito luce..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
La maturazione di una vasca avviene facendo equilibrare le popolazioni batteriche con il flusso di azoto entrante e la luce che determina la crescita delle alghe.
7 mesi di acqua e rocce senza luce e senza animali non è maturazione. E' un contenitore in cui avere rocce.
Per avviare una filtrazione è sufficiente somministrare ammoniaca nei modi giusti e batteri. In una settimana la vasca è pronta a mettere i primi animali, anche con sole rocce morte.
La maturazione è quella che avviene dopo, aumentando col tempo il carico organico in modo proporzionale al consumo da parte degli organismi autotrofi in vasca.
Vedi qui:
http://www.drtimsaquatics.com/resources/fishless-cycling
Luca
arianna91
31-01-2015, 20:28
Grazie luca conosco il ciclo di maturazione mi chiedevo solo se inserendo rocce sintetiche ma inoculate la maturazione avveniva diversamente e se dovevo aggiungere batteri in vasca..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
07-02-2015, 10:24
Ragazzi se metto rocce morte posso inserire subito un po di sabbia?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
rocce morte e sabbia sono una combinazione molto difficile, che richiede una maturazione molto lunga. Ho un amico che è partito di recente in questo modo e dopo oltre due mesi, non riesce ancora a tenere un SPS.
arianna91
09-02-2015, 23:13
Peró in teoria non dovrebbero spurgare le rocce morte giusto? Ho tempo per la maturazione, metteró anche batteri a questo punto perchè ho comprato rocce morte e non sintetiche gia inoculate...
Nella descrizione c e scritto con cites cosa vuol dire?
Un altra cosa con cosa incollate le rocce tra loro?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
non puoi sapere quanto organico contengono le rocce... quello che c'era all'interno non credo sia uscito... sarà rimasto lì dentro, ma senza l'acqua. Quando rimetti l'acqua, diffonderà... il problema è popolare tutto di batteri, facendo sì che sviluppino correttamente le popolazioni di batteri buoni.
Probabilmente semplicemente richiede più tempo di una vasca con rocce vive fresche.
Luca
arianna91
10-02-2015, 09:16
Ok grazie Luca, comunque ho preso 4 kg di rocce morte su acquariumline perchè ne avevano di piatte e mi servivano per la composizione e i 2 kg che mi restano me le faccio dare belle vive da qualche vasca in modo da bilanciare che ne dici?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
11-02-2015, 09:10
Come batteri quali consigliereste?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prendine di varie marche e alternali. Dosali in modo regolare e non smettere quando la vasca ti sembra andare bene. Continua sempre. Io ho usato zeobak e biodigest. Ora sto provando i Biogro 123, ma non si trovano in Italia.
Luca
arianna91
11-02-2015, 21:11
Continuare ad usarne per quanto tempo?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non ho mai usato batteri all avvio nelle mie precedenti vasche sia dolci che salate per quello volevo qualche chiarimento sull uso:)
Ho visto che molti usano biodigest
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Usa i biodigest e vai avanti ad usarli per tutta la vita della vasca.
Io farei una fiala a giorni alterni per 15 giorni, poi prosegui con una fiala a settimana.
Luca
arianna91
11-02-2015, 23:43
Non sono molto daccordo sul dare batteri per tutto il ciclo della vasca...anche perchè si colonizzerà poi da sola..perche li dai sempre?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
per mantenere costantemente le corrette popolazioni batteriche.
E diventa più importante dosarne quando aumenti il carico organico, perchè favorisce lo sviluppo di patogeni.
Luca
arianna91
12-02-2015, 20:31
Se volessi dosarlo solo inizialmente per aumentare la flora batterica essendo che inseriró gran parte delle rocce morte per quanto tempo devo dosarli?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia risposta la conosci già...
Luca
arianna91
23-02-2015, 21:24
Ciao ragazzi, mi sa che con i lavori si sono persi gli ultimi post, comunque riaggiorno con una fotina!
http://s22.postimg.cc/aqbz7dxjh/Full_Size_Render.jpg (http://postimg.cc/image/aqbz7dxjh/)
mi sono arrivati i batteri della biodigest, come li dosate all inizio?
perché c e scritto così sulla scatola e non capisco
0L = 120 L gamme nano (nano range)
120L = 1000 L 1 fiala ogni 15 giorni
non ho idea di come dosarli all avvio sul mio 38 litri lordi
Io di solito nel 60 lt buttavo giù la fialetta intera, una ti basta e avanza fino a che non inizi a far i cambi secondo me. Comunque potresti mettere il contenuto in una siringa e la prima la dosi nell'arco di qualche giorno, tenendola in frigo la siringa. Facevo così per i cambi, metà siringa ad un cambio e l'altra metà al cambio successivo.
arianna91
24-02-2015, 13:15
Grazie alegiu calcola che io inizio con rocce morte, tu consigli una fiala all avvio e basta per tutto il ciclo di maturazione?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me si, anche perchè se non ricordo male hai detto che metterai pure alcune rocce vive per completare la rocciata o ricordo male?
arianna91
24-02-2015, 20:27
Si se le trovo dovrei aggiungere qualcosina...un altra cosa per quanto riguarda l osmoregolatore, questo lo conoscete?
Vi metto il link del video
https://www.youtube.com/watch?v=CbpSNPLmNok
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho quello a due galleggianti direi da almeno 5 o 6 mesi, e mai avuto problemi per ora sgrat sgrat!
Sent from my iPad using Tapatalk
arianna91
24-02-2015, 22:02
Non saprei quale prendere mi viene ansia che si allaghi tutto!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
25-02-2015, 08:19
Qual e quello a due galleggianti? Perchè in alternativa ho visto quello della Tunze o della hydor che peró ho letto che quest ultimo ha dei problemini..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qual e quello a due galleggianti? Perchè in alternativa ho visto quello della Tunze o della hydor che peró ho letto che quest ultimo ha dei problemini..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempre dell'aquatop quello che ho io, se avessi avuto due spicci in più però avrei preso da provare quello che hai postato.
arianna91
01-07-2015, 17:36
Ribuongiorno a tutti! Ragazzi ieri ho allestito 35 litri di acqua salata e rocce inserite, le rocce sono morte, fa un po caldino l acqua è 29 gradi..
Sono tornata a casa ora e l acqua è lattiginosa e puzza tipo di stagno che succede? È per il caldo? Ho subito messo le ventole
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao, da come descrivi (rocce morte) e, se hai aggiunto fiale di biodiggest et simila, sembrerebbe un'esplosione batterica.....
Luigi510
02-07-2015, 10:16
Con il movimento come sei messa?
arianna91
02-07-2015, 14:15
ciao, da come descrivi (rocce morte) e, se hai aggiunto fiale di biodiggest et simila, sembrerebbe un'esplosione batterica.....
Ma anche a me sembra, faila non ancora inserita perche solo dopo un giorno dall sllestimento è possibile un esplosione?
Movimento buono ho due pompe
Cosa consigliate?
Aggiungo lo stesso i batteri?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luigi510
02-07-2015, 14:22
sospenderei per 2-3 giorni per vedere come va, che skimmer hai?
Se non avevi inserito batteri, Ari mi viene un dubbio, erano rocce vive poi morte o rocce sintetiche?
Dico questo perchè se magari erano rocce ex vive che non son state pulite bene potrebbero aver rilasciato loro sporcizia.
Alegiu, a parte il quotarti, il mio dubbio, da come descrive Ari (acqua Lattiginosa) non dovrebbe
trattarsi di rilascio bensi di esplosione batterica.....perchè le rocce se erano morte possono essere sporche ed inquinare l'acqua e non provocare un'esplosione batterica ........
cmq qui urge una foto....cosi capiamo il mistero
Alegiu, a parte il quotarti, il mio dubbio, da come descrive Ari (acqua Lattiginosa) non dovrebbe
trattarsi di rilascio bensi di esplosione batterica.....perchè le rocce se erano morte possono essere sporche ed inquinare l'acqua e non provocare un'esplosione batterica ........
cmq qui urge una foto....cosi capiamo il mistero
Mi è venuto il dubbio quando ha detto che non ha inserito batteri, anni fa mi capitò una roba simile non sciacquando bene un tipo di resina, sul primo momento sembrava un'esplosione batterica,a dopo poco realizzai che era il pulviscolo che poi ovviamente scurì per effetto del colore della resina. Per quello mi ha fatto venire sto dubbio.
Ari comunque come ha detto Gianni urge foto!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ale può essere che sia percolato finissimo...tanto da essere scambiato per acqua lattiginosa...
e, se così fosse le rocce dovevano essere cariche di monnezza:-D:-D
PS: Ari che tu metta una foto o meno fai così: se hai un filtro a zainetto lo carichi con un po di carbone (per l'odore) e un po di lana ...se è percolato (pulviscolo) inel giro di un'oretta l'acqua diventa limpida;-)
arianna91
02-07-2015, 21:15
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/02/c7f2c1f16f66dc0bb6a5409acf8c70b8.jpg
Ecco la foto anche se dal vivo è piu biancastra e odora...le rocce erano ex vive e morte da tempo, le ho prese su acquariumline, ma le ho anche sciacquate bene apposta prima di metterle in acqua...allora comunque ora aggiungo un po di carbone e una spugnetta di perlon
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
ecco fai così e vedi che dopo un'oretta la situazione si risolve....semprechè si tratti di percolato
(dalla foto non si capisce)....
PS: avvicina la pompa alla superficie e dirigi la pompa (che spari il getto verso il centro del vetro frontale (in questo modo crei ulteriore turbolenza/movimento)....
inutile dirti di aggiornare l'evolversi
Ecco tienici aggiornati così vediamo l'evolversi
Sent from my iPad using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |