Entra

Visualizza la versione completa : nuovi platy...


newgollum
27-06-2006, 16:29
Ciao ragazzi, oggi ho preso i miei primi platy :)
mi piacciono un sacco.
ho preso 1 maschio e 2 femmine, di cui una già incinta. vado subito a casa e metto la bustina in vasca per acclimatarli e quando la apro che vedo? due platyni!!!!!!!!!!! ho preso un tappo di bottiglia e sono riuscito a tirarne fuori uno solo, lei continuava a buttarne fuori e se ne sono pappati 3 o 4 davanti ai miei occhi :-( bastava partorisse 15 minuti dopo che se ne sarebbero salvati di più... va be', credo avrò modo di apprezzarne ancora la prolificità ;-)
la platyna è lunga appena 3,5 cm quindi penso sia al primo (o ai primi) parto, quindi non dovrebbe farmene tanti. il fatto è che non so quanti se ne siano pappati prima che io me ne accorgessi per cui non so quanti all'incirca ne abbia partoriti (il tragitto dal negozio a casa è stato di circa 25 minuti) e va considerato che anche se nella vasca a negozio non avevamo notato niente, può darsi ne abbia partoriti anche lì, ma quando l'abbiamo messa in busta la pancia era bella grossa. ora mi sembra che abbia ancora un po' di panciotta... i platy quanto ci mettono a partorire tutti gli avannotti? se fanno come i guppy forse riesco ad assistere ad altre nascite tra oggi e domani... la pancia si sgonfia del tutto o ci mette un po'?
grazie!!!!! :-)

newgollum
27-06-2006, 16:50
P.S: mi aiutate a classificarli? una femmina e il maschio sono giallo-dorati con coda e pinne nere (e una piccola macchiolina nera sul naso :-D ), l'altra femmina è rossa, sempre con pinne nere. credo siano platy di vil fattura ;-) da quello che ho capito sono wagtail rosso e giallo. me lo confermate? (se la descrizione non è abbastanza chiara posterò delle foto, che tenterò di fare tra oggi e domattina)
grazie ancora

rucefilo
28-06-2006, 12:17
riesci a fare un foto? i rossi con pinne nere sono wagtail.. dorati con pinne nere non li ho mai visti

newgollum
28-06-2006, 15:15
ok appena posso te la mando (se mi viene, ma spero di sì).

rucefilo
28-06-2006, 15:17
ok :-)

newgollum
28-06-2006, 16:29
eccolo qua. la foto non è il massimo, ma sono riuscito a beccare un momento in cui si era fermato accanto alla femmina (la cui coda si vede sulla sinistra).
i colori non rendono del tutto perché ci sbatte il flash: la parte biancastra non esiste, è solo un riflesso e la parte più scura è un po' più chiara (arancione non rossa). la coda della femmina presenta una macchia scura, che col flash sembra chiara. ...però sono loro :-))

newgollum
28-06-2006, 16:31
saranno come ho scritto 'di vil fattura', cioè in parole povere un mix di wagtail e qualcos'altro? a vederli sono molto belli. il maschio l'ho chiamato Sunrise e la femmina rossa Sunset perché ricordano i colori intensi del sole...

rucefilo
28-06-2006, 18:10
se non fosse che non è un portaspada direi che è un XIPHOPHORUS ELLERI MARIGOLD - XIPHOPHORUS ELLERI ARANCIO CON PINNE NERE

lo puoi vedere nel link che dovresti avermi passato te prima in un altro post :D

http://www.gregorys.it/acquario/acquadolce/guppy.htm

newgollum
29-06-2006, 14:23
se non fosse che non è un portaspada direi che è un XIPHOPHORUS ELLERI MARIGOLD - XIPHOPHORUS ELLERI ARANCIO CON PINNE NERE


sai che è vero gli somiglia molto!

rucefilo
29-06-2006, 14:24
;-)

newgollum
29-06-2006, 14:27
se lo è comunque si è incrociato con un platy e mi ha fatto dei platyni (quelli che si sono pappati ed altri 2) di vario colore.... immaginavo che fosse un mix, comunque è esteticamente una favola #21
grazie ancora

p.s. proprio nessuno sa quanto duri il parto di un platy?

rucefilo
29-06-2006, 14:55
secondo me qualche ora...

Cubax
29-06-2006, 14:58
p.s. proprio nessuno sa quanto duri il parto di un platy?


I parti dei poecilidi possono durare fino ad un massino di 48 ore ;-)

newgollum
29-06-2006, 21:06
I parti dei poecilidi possono durare fino ad un massino di 48 ore ;-)

tutti, sicura?

newgollum
29-06-2006, 22:42
ho trovato una foto di un pesce uguale al mio qui
http://species.fishindex.com/photo_3367xiphophorus_maculatus_platy.html
qui lo classifica proprio come maculatus, non incrocio, ma chi sa....

newgollum
07-07-2006, 09:26
nuova domanda: è possibile in base alla vostra esperienza che i platy abbiano preferenze di coppia per i partner con livrea simile alla propria? I miei due platy oro infatti si sono messi in coppia dopo qualche giorno di convivenza e stanno mantenendo questa relazione da più di 10 giorni, mostrando aggressività (specialmente il maschio, che la va proprio a mordere, lasciando talvolta il segno) con l'altra femmina, rossa. Questo mi pare un normale atteggiamento di coppia, ma si sono chiesto se il fatto che si siano messi inseieme i due gold sia un caso (c'era il 50% di probabilità) o c'entri davvero con la livrea. Ho anche pensato di inserire un altro maschio per vedere se la situazione migliora, ma se fosse concreto il rischio che c'entri la livrea dovrei optare per un maschio rosso.