PDA

Visualizza la versione completa : Sognando il mio Mediterraneo


Nemo82
26-01-2015, 14:34
Buongiorno a tutti!!
Mi sono iscritto da poco ma è da qualche tempo che leggo e mi informo per costituire un acquario Mediterraneo.
Come suggeritomi da questo forum, prima di fare passi avventati, vi sarei grato se possiate aiutarmi e per quanto possibile, guidarmi per questo mio desiderio.
La scelta per questo tipo di acquario è dettata da tante considerazioni. Vivo il mare a 360° nel senso che navigo e sin da piccolo mi immergo sia in apnea che con ARA ed il sogno di avere in casa un angolo di questo paradiso l’ho sempre avuto ma per via di molte problematiche legate soprattutto a non avere un posto fisso mi ha sempre frenato.
Ora basta, fra circa un mese avrò casa mia!! E gia conosco il posto dove vorrò mettere la vasca e tutta “l’attrezzatura”. Ma vorrei fare le cose con assoluta calma e cercare di non farmi prendere dall’entusiasmo e fare errori dei quali poi potrei pentirmene …oltre che soprattutto, far soffrire gli abitanti del futuro acquario. …e per questo mi rivolgo a voi nell’aiuto.
Vorrei cercare una vasca con una capacità di almeno di 200lt il problema che mi “preoccupa” e come attrezzarla… quali scelte fare … se prendere una vasca tecnica gia “bella che pronta” ma infondo vedo che questo tipo di vasche possono avere troppo o poco rispetto a ciò che serve per un Mediterraneo… non capisco niente di marche.
In poche parole potreste aiutarmi?.
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi vorranno aiutare nell’impresa.

tene
26-01-2015, 23:59
Io opterei per una vasca artigianale ,solo 5 vetri,forata con Sump.
Poi tutta la tecnica a parte,le versioni all inclusive hanno sempre delle lacune da colmare.

Nemo82
27-01-2015, 10:45
Buongiorno e grazie per la risposta!!!
La mia fortuna e che proprio avere una ditta che costruisce acquari molto vicino a casa (non so se posso dire il nome ma credo che sia famosa) avrei adocchiato una vasca 90*45*45 con vetro extrachiaro.
La sump OK e qui vi chiedo, visto la possibilità, dove è meglio fare il foro?? Sotto? di lato? Non farglielo? …uno/due?

Correggetemi se dico stupidaggini e scusatemi per il linguaggio “poco tecnico” ma la mia idea sarebbe costituire un acquario di quelle dimensioni (con Sump) e aggiungere un buon schiumatoio ed effettuare un DSB… quante cavolate sono riuscito a dire in tre righe??
Vivo a 100 mt dal mare e reperire acqua, pietre vive non è un problema. Per l’illuminazione ed il resto vorrei chiedere a voi consigli su potenze e marche…anche le pompe per muovere l’acqua, dato che vorrei creare non proprio una pozza di marea ma più che altro un fondo superficiale con una bella scogliera, l’idea sarebbe (se esiste) una pompa capace di muovere l’acqua a due velocita o e meglio due pompe di diversa potenza con due ingressi diversi per creare due tipi di correnti??

Spero non ridiate troppo dopo le probabili scemenze che ho detto. In sintesi, vi chiedo come allestireste un acquario del genere. Ripeto non ho assolutamente fretta ma vorrei andare da questa ditta e fargli fare un preventivo su tutto e poi valutare insieme a voi la fattibilità.
GRAZIE.

allix
28-01-2015, 06:33
Ho avuto mediterraneo per tanti anni... hai prima di tutto pensato alla refrigerazione?
Per questo ti consiglio per primo a pensare ad un acquario in vetrocamera.
Poi io per risparmiare sulla refrigerazione avevo un circuito con una vaschetta sul balcone per raffreddare l acqua d inverno a costo 0....pensaci...
Tenere l'acqua fresca è il primo grande problema.
Poi vengono gli altri.... per un .certo verso è più semplice il Marino tropicale che ora ho da parecchi anni.

Nemo82
28-01-2015, 10:33
Buongiorno!
Si! avevo pensato alla refrigerazione e su questo leggo molte cose discordanti…alcuni dicono che sarebbe meglio comunque averla, altri che non serve … non so che fare…vasca in vetrocamera? Magari diminuisco le dimensioni e provo a chiedere un preventivo.
Grazie!! avrei bisogno di un elenco di cose per poter chiedere un preventivo e valutare.

danielone92
29-01-2015, 15:37
un mio consiglio è quello di partire da 0 e creartelo piano piano non ce cosa piu bella che iniziare da 0 dasoli pezzetto per pezzetto anche commettere errori è normalissimo e fa esperienza-