Entra

Visualizza la versione completa : moria di guppy


Nefele
25-01-2015, 18:56
Ciao a tutti,
è la prima volta che partecipo ad un forum e questo è il mio primo acquario (avviato il 5 dicembre 2014)...vi chiedo scusa se sarò forse un po' imprecisa ma provo ad esporvi il mio problema ....
Ho un acquario di 200 litri con 5 piante ed una popolazione di circa 30 pesci tra molly, platy, cardinales, coridoras, pulitori (non so il nome corretto quelli piccoli gialli che ciucciano il vetro e tutto ciò che incontrano.....), 2 porta spada + qualche avannotto.
I valori dell'acqua mi sembrano corretti: quando faccio il test dei nitriti il colore rosa è sotto la soglia, il hk è tra 4 e 5 e il ph è circa 7.5. Temperatura tra 26 e 27
Però è da qualche giorno che i guppy muoiono, circa 2 al giorno, nuotano tranquilli, poi improvvisamente sembrano sbandare, avere problemi a nuotare e nel giro di poco boccheggiano stecchiti, altri li ho trovati al fondo morti. Muoiono tutti allo stesso modo, senza sintomi, tranne una femmina che aveva un filamento bianco tra le pinne. I pesci li ho presi tutti in 3 posti diversi ed alcuni me li ha regalati un amico che aveva dismesso il suo acquario che teneva da anni.....cosa può essere successo? Forse sono malati? Ho notato che qualcuno produce escrementi beige.... forse devono essere più scuri? Potrebbero essere vermi? Ma è strano....... nuotano arzilli poi, improvvisamente sbandano e boccheggiano moribondi..... vi sarò davvero grata se qualcuno di voi vorrà aiutarmi! Grazie in anticipo!

Carmine85
26-01-2015, 15:23
Ciao nefele
Muoiono solo gli avannotti?
Comunque vorrei farti notare, solo per completezza, che i cardinali richiedono valori inferiori....
Come prepari l'acqua per i cambi? Quanto cambi al mese?

stefano.c
26-01-2015, 16:29
Completa i test dei valori con gh ed no3.

Nefele
26-01-2015, 17:22
Ciao Carmine85, ciao Stefano.c
grazie per il vostro aiuto....
Muoiono soprattutto gli adulti, per ora solo 1 avannotto..... (circa 2 pesci al giorno....), per quanto riguarda i cambi 20lt ogni 20 giorni alternando con acqua osmosizzata e del rubinetto pre trattata coi prodotti "anti-nitriti".
Il negoziante mi ha detto che i cardinali potevo metterli...... sono neofita, mi fido di quello che mi dicono forse sbaglio ma in buona fede..... però mi sono fatta un'idea..... forse i pesci del mio amico, abituati da anni nello stesso acquario, hanno patito troppo il cambio di valori..... forse anche lo stress può portare ad ammalarsi... un po' come capita a noi....e poi è strano che muoiono solo i guppy. Perché cadinali, porta spada, molly, platy, corridodas, pulitori, stanno tutti bene?

stefano.c
26-01-2015, 19:19
Perché i guppy sono pesci estremamente selezionati quindi più deboli rispetto agli altri che hai.
Comunque per tutti i poecilidi (guppy, portaspada, molly, ecc..) non ha nessun senso usare acqua di osmosi. Infatti sono pesci di acque dure quindi gh e kh sopra il 10.mischiando osmosi e rubinetto rendi le durezze buone per i cardinali e pessime per gli altri, allo stesso tempo hai un ph alto per i cardinali e buono boeri gli altri. In sostanza non stai facendo bene a nessun pescee nel ll'uno periodo ne soffriranno tutti.
Quali sono questi prodotti anti nitrati? Di solito non se usano se non si ha un'acqua eccessivamente piena e si lascia che siano le piante a tenere i valori sotto controllo.
Per me la soluzione è concentrarsi sui poecilidi sistemando i valori per loro.

Nefele
26-01-2015, 19:53
Il prodotto si chiama "dm2 attivatore biologico per acqua dolce e marina", allora da ora in poi uso solo acqua del rubinetto .... e magari lascio perdere i guppy visto che sono così delicati.....sono un po' scoraggiata!

Nefele
26-01-2015, 20:33
....però sé trana questa cosa dei cardinali perché io ho sentito di tante persone che li tengono insieme ai guppy e stanno benissimo..... forse l'acqua di Torino ha una durezza che è una giusta via di mezzo per far convivere bene le 2 esigenze??????

stefano.c
26-01-2015, 21:30
No conoscendolo tante persone che credono che i loro pesci stiano benissimo, come chi crede che un pesce rosso in una vaschetta stia benissimo perché vive 7 anni, quando in realtà se lo tieni bene ne vive anche 20-30.stwssa identica cosa, i cardinali convivono sotto il 7 e gh sotto l'8 vivono molto più a lungo di quelli tenuti con valori sbagliati. La gente magari pensa che se i pesciolini vivono uno o due anni, allora li tengono al meglio, in realtà non è così. Inoltre le difese immunitarie si abbassano se li tieni avvalora scorrette una semplice malattia diventa mortale.
I guppy di base sarebbero tra i pesci più resistenti in circolazione, ma la continua selezione umana li ha resi più deboli, comunque se li tieni a valori adatti e compri guppy in salute, sono davvero semplicissimi da allevare.

Puntina
27-01-2015, 19:42
Ciao, penso anch'io che il problema derivi dalla convivenza con i cardinali, sono pesci incompatibili con i guppy. Da via i cardinali e porta i cambi a scadenza settimanale cambiando il 20% dell'acqua totale...il problema vedrai che si risolverà!