PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio illuminazione


dave78
25-01-2015, 15:46
Ciao a tutti e piacere mi chiamo davide,
sto allestendo un marino 70 litri,il problema e che il coperchio ha un alloggiamento per un solo neon t8,il negoziante mi ha dato un neon da 15 watt blu,piu una striscia a led bianchi da mettere accanto, noto zone di ombra tra le roccie vive ma al di la dell estetica mi sembra un po poca come illuminazione.

vorrei saper se qualcuno ha qualche consiglio grazie per l'aiuto

ialao
25-01-2015, 22:27
se hai la possibilita' di togliere il coperchio ,ti si apre un mondo,sia a livello di opzioni,t5,led,ecc.ecc.sia di vantaggi specialmente d'estate per via delle temperature,sia a livello di scambi gassosi superficiali.un saluto.indica le misure comunque.

dave78
25-01-2015, 23:34
grazie per il consiglio,ma preferisco tenere chiuso il neon montato e un 18watt t8
spero in altre soluzioni..

Ink
26-01-2015, 11:16
Potresti fare un taglio nel coperchio e metterci una plafo a led tipo una radion ecotech o una hydra, penso con lenti da 120° visto che la plafoniere sarà molto vicina all'acqua. La plafoniera sarebbe in questo caso appoggita sul coperchio, ma non si noterebbe nemmeno.
Ho visto foto di americani che hanno fatto in questo modo e mi sembra una buona soluzione, anche per ridurre l'evaporazione e non buttare in giro luce.
Scrivi le misure esatte della vasca per poterti consigliare meglio e quanto la plafoniera sarebbe distante dall'acqua in questo modo.

Luca

dave78
26-01-2015, 12:48
le misure del coperchio sono 60 x 30 ediciamo che ci sono circa 6 cm dal coperchio all acqua...

con la sfortuna che tagliando elimino lo sportellino per dar cibo...credo di essere un po' bloccato con questo coperchio
ho visto che ci sono dei tubi led in vendita ma non saprei.....se possono essere sufficienti.

Ink
27-01-2015, 10:43
Mettere dei tubi nel coperchio non è sufficientemente efficiente. Il calore ti scalderebbe troppo l'acqua e i tubi si consumerebbero presto, senza una ventilazione forzata ed efficiente. Per non parlare degli schizzi di acqua che li coprirebbero in breve tempo.
Diciamo che il coperchio non viene praticamente mai usato sopra un acquario marino, proprio per quanto ho scritto sopra.

Luca