Entra

Visualizza la versione completa : a tutti gli esperti di roccie


remank
27-06-2006, 14:17
questo mess è rivolto a tutti coloro pensano come me che non sia necessario rivolgersi as un negozio specializzato per comprare le roccie,per creare decorazioni e/o anfratti,ma ci si possa semplicemente rivolgere ad negozio da giardino.
quello che mi propongo è di creare un piccolo elenco di roccie/materiali presenti nei negozi da giardino ,che ognuno che ne abbia bisogno potra' usare per rivolgersi al negozionte
DATO CHE DI ROCCIE NON CALCAREE PENSO CHE CE NE SIANO DI MOLTI TIPI,

da quello che ho appreso fonira (grazie sempre agli utenti del forum) le rocce non calcaree di mia conoscenza e presenti nei negozi da giardino sono

quarzo,granitiche , laviche

(sono accettati anche suggerimenti su come lavare le roccie una volte comprate prima di inserirle in acquario.
grazie a chiunque participerà -11 #19 #36# #21 ;-)

Marco moro
25-10-2006, 03:22
laviche si ...... quarzo e granito non so

mx76
25-10-2006, 10:53
:-)) " ROCCE " granitiche mi sa proprio di no
quarzo si

matt78
27-10-2006, 10:20
ciao, ti riporto un post rigurdo lo stesso argomento preso da un altro forum:
anche se una roccia è calcarea non è detto che rilasci in vasca sostanze fastidiose.
Certo, se metti una calcite o simile (travertino, etc... http://it.wikipedia.org/wiki/Calcite) sicuramente ti infesta la vasca perchè il carbonato di calcio è facilmente solubile in acqua.
Viceversa se il calcio è legato in modo più "serio" con altri componenti, il rilascio in vasca è nullo o cmq talmente lento da essere trascurabile.
La stabilità del legame, in genere è legata al ph della vasca, ma è necessario un ph molto acido per intaccare una roccia "più solida" (come appunto l'acido muriatico).

a cui si aggiunge
Aggiungo all'argomento anche un'altra cosa... in alcuni casi, ossia quelli in cui il fondo è costituito da sostanze che divorano kH ad esempio, l'uso di rocce calcaree potrebbe anche essere un bene non una condizione da aborrire.
Una prova potrebbe essere quella di tenere in un secchio (condizione innaturale per il volume d'acqua ridotto) riempito l'acqua dell'acquario di destinazione le rocce. Dopo qualche giorno potresti misurare kH e gH in modo da stabilire se e quanto questi valori aumentano e di che entità è questo aumento e se è compatibile con il tuo tipo di gestione dell'acquario.

nel caso interessi, il post è il seguente:
http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8322

Giomasi
28-10-2006, 01:26
possono andare bene tutti e tre i tipi, ma bisogna verificare che non ci siano venature metalliche, in partiolar modo è facile trovare venature ferrose....

xmrdieselx
28-10-2006, 01:53
dipende dalla formazione della roccia...il quarzo di se e per se non e' calcareo....la calcite si e tutti i suoi composti...