PDA

Visualizza la versione completa : marino


enrico1986
24-01-2015, 21:35
salve vorrei un aiuto e la 1 volta che faccio un acquario marino o un acquario 100x60x30 vorrei sapere che pompa adatto posso inserire

gerry
24-01-2015, 23:34
salve vorrei un aiuto e la 1 volta che faccio un acquario marino o un acquario 100x60x30 vorrei sapere che pompa adatto posso inserire


Io ti consiglio di leggere un po di informazioni sul marino........
Cosa intendi per pompa, a cosa ti serve?
La vasca alta 30 cm avrà una colonna d'acqua bassissima, sei sicuro delle misure?
Se invece i 30 cm sono la profondità , occhio che avrai problemi nel fare la rocciata.
Il marino ha una tecnica è una conduzione completamente diversa da un dolce ( la cosa principale ...... Non si usa il filtro biologico)

enrico1986
24-01-2015, 23:41
Ciao Gerry Larghezza 100 altezza 60 profondità 30
------------------------------------------------------------------------
Vorrei sapere che attrezzatura ci vuoi x farlo grazie

gerry
24-01-2015, 23:59
Per un marino la tecnica minima è data da
Skimmer, ottimo, non un giocattolo
Luce
Pompe di movimento
Rocce vive ( 1 kh ogni 5 litri d'acqua)
Riscaldatore
Rifrattometro ( misurare la salinità)
Test (non vanno bene le Marche che si usano per il dolce) per NO3. Ca. Mg. Kh
Impianto d'osmosi
Sale

Questa è la tecnica minima, poi in base a cosa vuoi allevare potrai aggiungere altre cose

enrico1986
25-01-2015, 00:03
Sei gentillissimi se puoi mi indiche le Marche Xche a volte ti vendono i prodotti quello che vogliono loro

gerry
25-01-2015, 00:06
Le Marche........
Torniamo un po indietro........
Cosa vorresti allevare, hai la possibilità di mettere una sump?
Qual'è il tuo budget?

enrico1986
25-01-2015, 00:09
Nn ho spazio x il sump budget 1000
------------------------------------------------------------------------
Io sotto alla vasca ho 30cm di spazio altezza ci può stare anche altri sistemi

hkk.2003
25-01-2015, 02:27
Ciao,
come ti ho detto nell'altro 3D che tene ha chiuso ed esattamente come ha scritto gerry, 30 cm sono molto limitativi.

In una vasca simile, in una configurazione berlinese dovresti mettere 35kg di rocce, e non so come possano rimanere disposte in 30 cm.

In vasca dovresti mettere poi anche uno Skimmer, una o due pompe di movimento e pensare ad un rabbocco automatico e senza sump non è una cosa semplice.

Non lo hai specificato, ma temo che la vasca sia chiusa, e questo ti limita dal punto di vista parco luci e non si addice ad un acquario marino.

enrico1986
25-01-2015, 02:32
Ma io la vasca 30 profondità

hkk.2003
25-01-2015, 02:40
Non ci crederai ma questo lo avevamo capito.
Noi, invece, probabilmente ci siamo espressi male, e di questo mi scuso.
Io e gerry abbiamo tentato di farti capire che la dimensione della vasca non si addice ad un acquario di barriera.

Ci si potrebbe provare ma con enormi difficoltà e problematiche che difficilmente saranno solvibili.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Sandro S.
25-01-2015, 11:25
Purtroppo quello che ti hanno detto è vero.
Una vasca con 30 cm di profondità ti creerà non pochi problemi e vista la tua inesperienza ti sconsiglio di andare avanti ma di rivedere le misure della vasca, magari prenderne una più corta ( anche 100 cm è una misura nè carne nè pesce ) dove potrai scegliere meglio se utilizzare un'illuminazione a neon t5 da 39 watt o 24watt o hqi.

hai speso poco fino ad ora, sei ancora in tempo a cambiare e a partire bene, una vasca un pò più corta ( 80 o 90 cm ) e un pò più profonda va benissimo, considera una profondità di minimo 50 cm.


Ricevere consigli va benissimo ma devi capire con la tua testa cosa stai facendo, per questo ti consiglio di leggere gli articoli sul Portale di AP, scritti proprio per i neofiti, così la prossima volta saprai giudicare o meno se un accessorio va bene o meno per te.


http://www.acquaportal.it/Marino/

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp

Avere una vasca con tutta la tecnica a vista non è il massimo, cerca di inserire una sump che ospiterà la parte tecnica ( skimmer, letto fluido, resine e riscaldatore, ti aiuterà a "non mettere le mani in vasca" ( prima causa di molti problemi ) e di gestirla meglio.



Ti accorgerai in breve tempo di dover cambiare da solo.

gerry
25-01-2015, 11:40
Quoto in pieno Sandro S.

hkk.2003
25-01-2015, 15:41
Quoto in pieno gerry

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

giangro67
30-01-2015, 19:50
Salve sono Gianni ed ho appena acquistato un acquario Juwel 450 lt allestito a dolce. Volendo passare al marino chiedo alcuni consigli x l'allestimento..tipo schiumatoio..luci..rocce ecc...sono disposto a spendere qualcosa in più x evitare inutili rimpianti a posteriori...ciao!

hkk.2003
30-01-2015, 20:16
Salve sono Gianni ed ho appena acquistato un acquario Juwel 450 lt allestito a dolce. Volendo passare al marino chiedo alcuni consigli x l'allestimento..tipo schiumatoio..luci..rocce ecc...sono disposto a spendere qualcosa in più x evitare inutili rimpianti a posteriori...ciao!

Ciao,

devi aprire un 3D apposta per questa domanda e vedrai che ti daranno tutte le informazioni del caso.

tene
30-01-2015, 20:51
Salve sono Gianni ed ho appena acquistato un acquario Juwel 450 lt allestito a dolce. Volendo passare al marino chiedo alcuni consigli x l'allestimento..tipo schiumatoio..luci..rocce ecc...sono disposto a spendere qualcosa in più x evitare inutili rimpianti a posteriori...ciao!
Ciao Gianni e benvenuto.
Apri un tuo Topic (come già suggerito sopra) e saremo felici di darti una mano con la tua nuova avventura .