Entra

Visualizza la versione completa : Cavetto riscaldante


massy
24-01-2015, 20:12
Ciao a tutti, vorrei procedere al riallestimento di un acquario askoll tenerif 100 x40 x h 55 e vorrei sostituire il riscaldatore interno con un cavetto riscaldante sottosabbia.
Ho qualche dubbio riguardo la tipologia, 220v o 12v ? a livello di prestazioni e consumi elettrici quale conviene? In tutti e due casi utilizzerò un controller per la gestione della temperatura.

malù
24-01-2015, 21:59
Il cavetto sottosabbia non è in grado di tenere l'acqua in temperatura, quindi non può sostituire il termoriscaldatore.

massy
25-01-2015, 02:07
ok, grazie, quindi a questo punto metterò un riscaldatore esterno + cavetto sottosabbia. Per il cavetto cosa mi consigliate? 220v o 12v ?

dave81
25-01-2015, 13:58
il cavetto a mio avviso è una cosa non necessaria, inoltre ogni casa produttrice ha la sua "teoria" e propone i cavetti per uno scopo diverso. per esempio nel caso di dennerle i cavetti non servono per scaldare l'acqua, infatti sono troppo poco potenti per farlo, hanno solo la funzione di tenere i batteri al caldo e trasformare il fondo in un filtro (cosa che avviene comunque in qualunque acquario riscaldato IMHO, quindi il cavetto non è necessario)cioè serve per tenere alto il metabolismo dei batteri nel fondo

fra77como
05-04-2015, 12:18
ciao a tutti.
sto per allestire il mio "primo" acquario .
Rispondo a questa discussione per non aprire un altro post sui cavetti riscaldanti,spero riusciate a togliermi i dubbi che ho.
Come detto sopra dovrò allestire una nuova vasca e vorrei fare un biotopo amazzonico per poi inserire dei discus e qualche specie da fondo sempre proveniente da quel biotopo.
nell'acquario non voglio usare fondo fertile perchè non ho intenzione di mettere piante ma solo della sabbia inerte e al quarzo di granulometria fine ( max 2mm ) ,tipo quella della aquaristica e radici di legno di castagno che ho già raccolto ,pulito e ora sono a mollo nell'acqua.
Da quello che ho letto sulla rete,ho capito che di solito il cavetto riscaldante si usa per far crescere meglio le piante ,anche se qualcuno dice che non serve .
Io vorrei solo usarlo per tenere la temperatura della sabbia più o meno uguale a quella della parte superiore della vasca , dal momento che il mio acquario ha un'altezza di 60 cm ( askoll ciano emotion 120 ),come riscaldatore pensavo di usare un hydor da 300 watt esterno ( quello da collegare al tubo di uscita del filtro pratiko 300) e un termostato per accendere \ spegnere il cavetto alla temperatura desiderata.
Di seguito vi elenco i miei dubbi riguardo il cavetto riscaldante :

- per l'uso che ho intenzione di farne ( riscaldare la sabbia per non avere uno sbalzo termico tra fondo vasca e parte alta) è consigliabile metterlo o è abbastanza il riscaldatore esterno?
- nel caso di installazione, è possibile che crescano alghe nella zona dove è posto il cavetto (tra il vetro di fondo dell'acquario e la sabbia) a causa del calore che emana ?
scusate per la lungaggine e spero riuscirete a togliermi i dubbi.

projo
05-04-2015, 12:36
Secondo me, andrebbe messo unicamente per scongiurare il più possibile la formazione di zone anossiche.

Inviato dal mio Nexus 4

dave81
05-04-2015, 22:18
perchè ti preoccupi dello "sbalzo termico" tra fondo e acqua?? siamo sicuri che questo sbalzo , ammesso che esista, sia così rilevante?? e poi tu non devi mettere piante, quindi che ti importa se il fondo è piu freddo? comunque a mio avviso la differenza termica è minima

poiché tu non avrai piante,ovviamente farai un fondo di sabbia molto basso, quindi il problema delle zone anossiche non esiste. non comprare nessun cavetto e risparmia i soldi

il cavetto puo essere molto utile, ma non in vasche come la tua, ovvero senza piante e praticamente senza fondo

hai scritto che il cavetto serve per far crescere meglio le piante ma hai anche scritto che tu non hai intenzione di mettere piante...

fra77como
05-04-2015, 22:40
volendo mettere un riscaldatore esterno,penso che l'acqua calda che esce dal filtro,quando arriva sul fondo si sia raffreddata,o sbaglio?
è per questo che volevo scaldare il fondo,in modo da avere la vasca tutta alla stessa temperatura e non con differenze troppo elevate di temperatura ( penso possa scendere di 2 \ 3 gradi e non so se ai discus fa bene questa differenza).
ovviamente se mi sbaglio ditemelo voi che siete più esperti.
Il fondo pensavo di metterne uno strato di circa 5-6 cm in modo da tenere fermi i legni che metterò,avrò anche l'ausilio di qualche sasso o legno fossile,ancora non so cosa usare.
Ho scritto che il cavetto fa crescere bene le piante perchè l'ho letto in qualche discussione ma a me non servirebbe per quello (dal momento che non voglio metterne) ma come detto prima,solo per scaldare la sabbia.

projo
05-04-2015, 22:43
Hai intenzione di mettere il filtro esterno nel frigorifero?

fra77como
06-04-2015, 16:16
Hai intenzione di mettere il filtro esterno nel frigorifero?

ma noo! :D
quindi i discus non ne risento di un cambio di temperatura tra fondo vasca e superficie?

projo
06-04-2015, 17:00
Non credo sia uno sbalzo termico rilevante. Comunque ti torno a dire, visto che vuoi mettere un fondo di circa 5 centimetri, o metti sabbia non eccessivamente fine o attento alle zone anossiche.

Inviato dal mio Nexus 4

fra77como
06-04-2015, 17:04
Non credo sia uno sbalzo termico rilevante. Comunque ti torno a dire, visto che vuoi mettere un fondo di circa 5 centimetri, o metti sabbia non eccessivamente fine o attento alle zone anossiche.

Inviato dal mio Nexus 4

per non eccessivamente fine cosa intendi?
io pensavo a una granulometria di 1 \ 2 mm al max