Entra

Visualizza la versione completa : test fosfati


cary73
24-01-2015, 18:29
ciao,
non ci capisco piu' nulla....
ieri fatto test fosfati dal negoziante...non ricordo la marca 0,01 0,02 ok
oggi apro un test della tropic che scade il prossimo mese...fosfati 0,3 -:33-:33-:33-:33-:33-:33
ma come e' possibile????
non riesco a capire....in vasca non c'e' un alga i vetri mi si sporcano leggermente dopo giorni i coralli crescono e consumano sia ca mg e kh sabbia pulita bianchissima
ho ridotto all'osso il mangiare ai pesci.....tanto movimento....luce ok due schiumatoi 1 skimz sm201 e un elos ns 1000 ora a regime
cavolo con 0,3 di fosfati la vasca nn dovrebbe essere uno schifo?????
ora aspetto i test triton sono curioso di capire se questi test sono affidabili..
nel frattempo non so se mi conviene inserire delle resine.....boh non riesco a capire
grazie

cary73
24-01-2015, 18:53
il test era della seachem
tra l'altro lo schiumato e' acqua....

maurofire
24-01-2015, 22:08
I test non sono tutti precisi al millimetro solamente i test di laboratorio sono più affidabili.

cary73
25-01-2015, 00:47
OK ma stiamo parlando di due test di marche ritenute affidabili con due valori lontanissimi
Allora che senso ha farli e se si quali se uno a .3 e un altro 0.02 0.03 non ha senso

tene
25-01-2015, 00:54
I test seachem per il marino non sono tra i più usati ,anzi è la prima volta che li sento nominare da qualcuno,per cui sulla loro affidabilità non credo vi siano basi.
I tropic in scadenza potrebbero forse sballare un pó ,soprattutto se aperti da tempo.
Alle volte sballato anche i fotometro o meglio le bustine.
Io ho parecchi dubbi anche su i Triton ne ho letti diversi che non dicevano ciò che diceva la vasca.
Ma se la vasca gira bene io non mi preoccuperei dei test .

ialao
25-01-2015, 01:02
infatti,se la vasca gira bene perché preoccuparsi?in piu' se le condizioni sono quelle descritte diamo per buono il test piu' basso.a volte le contromisure adottate arrecano piu' danni di presunti o addirittura inesistenti problemi.un saluto.

cary73
25-01-2015, 11:18
Sono d'accordo ma spendiamo tanti di quei soldi per dei test che sono totalmente fuori....
Che poi come dici tu guardi la vasca e non sai se fidarti dei test o meno
La cosa davvero poi strana e' che 0,3 di fosfati sarebbe piena di alghe mentre le alghe del ref.sono ferme

lituratos
25-01-2015, 13:07
Ti invidio

Pensa io che ho i PO4 (elos) tra il non rilevabile e lo 0,025 e le filamentose che non ne vogliono sapere di sparire

si si, decisamente vorrei avere il tuo problema :-)

cary73
25-01-2015, 14:28
Il problema e' che non essendo ancora molto esperto mi affido molto ai test e davvero a volte non si capisce nulla tra l altro questa mattina sono andato in un garden e per curiosità ho fatto fare i test con dei sera non affidabili per carità comunque risultato 0 spaccato pazzesco mi veniva da ridere

tene
25-01-2015, 14:31
Ti invidio

Pensa io che ho i PO4 (elos) tra il non rilevabile e lo 0,025 e le filamentose che non ne vogliono sapere di sparire

si si, decisamente vorrei avere il tuo problema :-)
Quello non è il reale quantitativo di po4 in vasca,ovvero lo è ma non è quello realmente a disposizione delle alghe ,questo perché essendo molte se ne cibano e tu non li rilevi,se tu eliminassi tutte le.alghe in in botto avresti un picco di nutrienti rilevati e si accumularebbero sempre di più. Questo non vuol dire che stanno sbagliando i test.

cary73
25-01-2015, 15:11
Beh a me le alghe stentano e anche le 2 mangrovie alghe in vasca nemmeno l ombra eppure il tropic mi da 0,3 appena aperto
I seachem fanno anche cose per marino vengono usati sopratutto in USA anche aquavitro e' seachem

lituratos
25-01-2015, 15:56
se tu eliminassi tutte le.alghe in in botto avresti un picco di nutrienti rilevati e si accumularebbero sempre di più. Questo non vuol dire che stanno sbagliando i test.

Scusa cary73 se ti "sporco" il thread

io da questa situazione

http://i62.tinypic.com/2ib2d01.jpg[/QUOTE]

a questa

http://i62.tinypic.com/2n24g9f.jpg[/QUOTE]

son passato con rimozione meccanica

da quel giorno, ormai 10 giorni fa, a livello di test non ho avuto alcuna variazione in vasca

unica cosa che ho notato (e di qui il mio primo messaggio), dove avevo perfettamente pulito non c'è stata ricomparsa, dove non ero riuscito ad arrivare o dove non ero riuscito a pulire perfettamente sto notando un, se pur lieve, incremento.

tene
25-01-2015, 15:58
Cary non ti sto dicendo che i seachem fanno schifo ,ma semplicemente che non conosco nessuno che li usa o che ne abbia scritto,quindi senza testimonianze ne uso diretto è difficile dire se siano affidabili ,sui tropic ti ho già risposto sopra ,sono in scadenza e se li hai appena acquistati chiederei il rimborso visto che scadono tra un mese.
Il fattore alghe è cmq relativo ,se avessi i po4 realmente a 0,3 ma no3 assenti non crescerebbero comunque ,idem per le mangrovie, macroalghe e pure i coralli,che anzi rischierebbero di schiattare.

cary73
25-01-2015, 16:03
se tu eliminassi tutte le.alghe in in botto avresti un picco di nutrienti rilevati e si accumularebbero sempre di più. Questo non vuol dire che stanno sbagliando i test.

Scusa cary73 se ti "sporco" il thread

io da questa situazione

http://i62.tinypic.com/2ib2d01.jpg

a questa

http://i62.tinypic.com/2n24g9f.jpg[/QUOTE]

son passato con rimozione meccanica

da quel giorno, ormai 10 giorni fa, a livello di test non ho avuto alcuna variazione in vasca

unica cosa che ho notato (e di qui il mio primo messaggio), dove avevo perfettamente pulito non c'è stata ricomparsa, dove non ero riuscito ad arrivare o dove non ero riuscito a pulire perfettamente sto notando un, se pur lieve, incremento.[/QUOTE]

Porca miseria beh direi che un miglioramento pazzesco scusa ma come hai tolto tutte quelle alghe per curiosità'?
Hai fatto un lavoro pazzesco
------------------------------------------------------------------------
Cary non ti sto dicendo che i seachem fanno schifo ,ma semplicemente che non conosco nessuno che li usa o che ne abbia scritto,quindi senza testimonianze ne uso diretto è difficile dire se siano affidabili ,sui tropic ti ho già risposto sopra ,sono in scadenza e se li hai appena acquistati chiederei il rimborso visto che scadono tra un mese.
Il fattore alghe è cmq relativo ,se avessi i po4 realmente a 0,3 ma no3 assenti non crescerebbero comunque ,idem per le mangrovie, macroalghe e pure i coralli,che anzi rischierebbero di schiattare.

No3 sono molto bassi .... Giusto per capire perche con po4 alti e no3 a 0 i coralli rischiano di morire per i po4 alti o per uno sbilanciamento dei due
Grazie mille

tene
25-01-2015, 16:12
se tu eliminassi tutte le.alghe in in botto avresti un picco di nutrienti rilevati e si accumularebbero sempre di più. Questo non vuol dire che stanno sbagliando i test.

Scusa cary73 se ti "sporco" il thread

io da questa situazione

http://i62.tinypic.com/2ib2d01.jpg

a questa

http://i62.tinypic.com/2n24g9f.jpg[/QUOTE]

son passato con rimozione meccanica

da quel giorno, ormai 10 giorni fa, a livello di test non ho avuto alcuna variazione in vasca

unica cosa che ho notato (e di qui il mio primo messaggio), dove avevo perfettamente pulito non c'è stata ricomparsa, dove non ero riuscito ad arrivare o dove non ero riuscito a pulire perfettamente sto notando un, se pur lieve, incremento.[/QUOTE]
Come hai scritto non stavi notando nessuna ricomparsa ,quindi probabilmente eri nel momento in cui i valori di stavano abbassando e le alghe sarebbero regredite.

tene
25-01-2015, 16:13
Ti invidio

Pensa io che ho i PO4 (elos) tra il non rilevabile e lo 0,025 e le filamentose che non ne vogliono sapere di sparire

si si, decisamente vorrei avere il tuo problema :-)
Però hai scritto questo ,e non mi sembra supportato dalla foto sopra.

cary73
25-01-2015, 16:40
Posso chiederti perche i coralli muoiono con po4 alti e nitrati bassi sono curioso
Grazie

tene
25-01-2015, 16:44
con po4 alti ,spesso gia a oltre gli 0,05 i coralli smettono di assimilare calcio.
i coralli come ogni organismo in vasca ha cmq bisogno sia di fosforo che di azoto (derivato dal nitrato) per vivere e crescere.
cosi come senza uno dei due non crescono le aghe non crescono nemmeno i coralli
quelli che invece riescono a vivere anzi a proliferare senza uno dei due elementi sono i cianobatteri

lituratos
25-01-2015, 17:35
Come hai scritto non stavi notando nessuna ricomparsa ,quindi probabilmente eri nel momento in cui i valori di stavano abbassando e le alghe sarebbero regredite.

Si vero, prima di decidere di fare quel lavoro in vasca avevo voluto esser certo (parola grossa nel nostro ambito) :-D di avere i fosfati bassi

in dicembre ero a 0,1
pian piano calati fino ad avere una concentrazione non rilevabile da test nyos
solo dopo mi son deciso di armarmi di lametta, spugna e spazzolino
------------------------------------------------------------------------
Ti invidio

Pensa io che ho i PO4 (elos) tra il non rilevabile e lo 0,025 e le filamentose che non ne vogliono sapere di sparire

si si, decisamente vorrei avere il tuo problema :-)
Però hai scritto questo ,e non mi sembra supportato dalla foto sopra.

No tene, come ho scritto nel messaggio successivo, dove ero riuscito a pulire perfettamente non ho più avuto crescita di filamentose, dove non ero riuscito, o avevo lasciato qualche ciuffetto sono cresciute

lituratos
25-01-2015, 17:52
Porca miseria beh direi che un miglioramento pazzesco scusa ma come hai tolto tutte quelle alghe per curiosità'?
Hai fatto un lavoro pazzesco


Fondo dell'acquario:
Inizialmente ho provato con lametta ed aspirazione, ma si creavano dei grumi talmente grandi e pesanti da non poter essere aspirati. Durante questa fase ho notato come i grumi rimanessero ben compatti, ho allora cambiato strategia. Lametta ed immediata asportazione con retino.

Sugli angoli non mi sono voluto avvicinare con la lametta ed ho pulito con una spugnetta da pentole (quelle giallo verdi) con il lato verde. (spugnetta precedentemente lavata e tenuta in acqua osmosi per 24 ore)

Rocce
La più infestata l'ho tirata fuori e con uno spazzolino da denti l'ho pulita. Reinserita poi in vasca nella stessa posizione di prima
Tutte le altre sono state spazzolate in vasca. A fine lavoro, vasca color stagno in luglio-

Dopo 2 ore, non di più, ho benedetto San Geppy:-D, acqua quasi completamente trasparente... do uno sguardo allo skimmer... verde...

Estraggo il bicchiere e le maledette eran tutte li. La fanghiglia, oltre dal colore aveva l'inconfondibile odore delle alghe