Entra

Visualizza la versione completa : Vi prego aiuto!


pablito14
24-01-2015, 14:43
Ciao ragazzi vi chiedo un grandissimo aiuto...come potete vedere dalle foto la situazione generale è degenerata (uso zeovit dosando i prodotti base zeobak, zeolite etc.)

di tecnica, la vasca è un acquamar 240+ sump uso Schiumatoio Deltec APF600, carbone attivo korallen zucht oltre che la zeolite, 2 hydor koralia 5600 l/h con smartwave, Razor Maxwpect 16000k 160w con bianchi al massimo 60% e blu al massimo 90 % con le classiche alba e tramonto e le 8 ore di luce.

come vedete dalle foto le acropore penso siamo morte mentre euphylie pesci etc non hanno problemi.

nelle scorse settimane ho fatto diversi cambi d'acqua e dosato calcio e magnesio perchè un po bassi e ad oggi la triade (un po sbilanciata) è questa:

MAGNESIO 1470
CALCIO 375
KH 8

fosfati nitrati e nitriti tutto a 0. Temperatura massima 28gradi.

Tutto questo degrado è iniziato nemmeno 1 mese e mezzo fa con il culmine finale di oggi, prima apparte qualche alga di troppo non avevo avuto nessun problema di cosi grande portata.

La vasca è avviata da maggio 2014.

Grazie a tutti.
http://s3.postimg.cc/pek6y59hb/IMG_1611.jpg (http://postimg.cc/image/pek6y59hb/)

http://s3.postimg.cc/w2gskqszj/IMG_1612.jpg (http://postimg.cc/image/w2gskqszj/)

http://s3.postimg.cc/uehn63f3z/IMG_1613.jpg (http://postimg.cc/image/uehn63f3z/)

http://s3.postimg.cc/5rls8j58f/IMG_1614.jpg (http://postimg.cc/image/5rls8j58f/)

http://s3.postimg.cc/gi9eu7iv3/IMG_1615.jpg (http://postimg.cc/image/gi9eu7iv3/)

http://s3.postimg.cc/6ieieb7lr/IMG_1616.jpg (http://postimg.cc/image/6ieieb7lr/)

http://s3.postimg.cc/idw75d7pb/IMG_1617.jpg (http://postimg.cc/image/idw75d7pb/)

http://s3.postimg.cc/yrks29d8f/IMG_1618.jpg (http://postimg.cc/image/yrks29d8f/)

http://s3.postimg.cc/y0ngiqlhb/IMG_1619.jpg (http://postimg.cc/image/y0ngiqlhb/)

gerry
24-01-2015, 15:14
Metti tutti i valori della vasca, dalle foto ( le vedo male sul cellulare) sembra che tu sia pieno di dinoflagellati , se sono loro probabilmente usi dell'osmosi non perfetta.
Ma perché usi Zeovit se hai pochi Sps?

tene
24-01-2015, 15:23
Una vasca gestita con zeovit non può essere così, quoto gerry probabilmente la tua acqua di osmosi è pessima

pablito14
24-01-2015, 15:46
Ragazzi sapete che avevo pensato a tutto tranne che all'acqua d'osmosi.

Come posso vedere se è buona abbastanza?

Non so se può essere utile. Cmq sono di Roma centro e come impianto uso un 4 stadi dell'aquili.
gerry avevo optato per zeovit, perchè avevo iniziato con l'avvio iniziale di 14gg e l'obiettivo era quello di mettere tutte acropore in alto e avere una buona alternanza tra sps e lps in vasca.

tene
24-01-2015, 16:09
Scusa se te lo dico e non offenderti,ma spendere soldi in metodi come zeovit e utilizzare un impianto del genere e non sapere se funziona mi sembra assurdo.
Immagino tu non abbia un misuratore tds o conduttivimetro, dovresti procuratelo, se il 4 stadio è ricaricabile ,compra delle buone resine deionizzanti a letto misto e sostituisci le aquili che sono solo per po4 e no3 e probabilmente esaurite,se 8n vece non è ricaricabile compra un 4 stadio s bicchiere e usa quello ,con buone resine.
Ah naturalmente non sono d'accordo sugli avvii rapidi, prima o poi i nodi vengono al pettine

vikyqua
24-01-2015, 16:12
Non hai praticamente rocce e le poche che ci sono, sono tutte in ombra,.....insomma, una vasca cosi' non puo' funzionare. Inoltre pur avendo molte alghe, non e' hai abbastanza per non riuscire a leggere gli inquinanti. Devi urgentemente prendere altre rocce, tirare fuori e spazzolare quelle che hai, e ricominciare,....e' la cosa piu' rapida che puoi fare. Poi,....ascolta altri consigli.

pablito14
24-01-2015, 16:17
Scusa se te lo dico e non offenderti,ma spendere soldi in metodi come zeovit e utilizzare un impianto del genere e non sapere se funziona mi sembra assurdo.
Immagino tu non abbia un misuratore tds o conduttivimetro, dovresti procuratelo, se il 4 stadio è ricaricabile ,compra delle buone resine deionizzanti a letto misto e sostituisci le aquili che sono solo per po4 e no3 e probabilmente esaurite,se 8n vece non è ricaricabile compra un 4 stadio s bicchiere e usa quello ,con buone resine.
Ah naturalmente non sono d'accordo sugli avvii rapidi, prima o poi i nodi vengono al pettine

Assolutamente non mi offendo... Ma fino a 1 mese e mezzo fa non avevo avuto di questi problemi per questo non mi ero mai posto il problema dell'acqua, ma più che altro davo il problema delle alghe all'alta temperatura dell'estate.

Ora comprerò un misuratore tds nel frattempo come posso impattare il problema ?
------------------------------------------------------------------------
Non hai praticamente rocce e le poche che ci sono, sono tutte in ombra,.....insomma, una vasca cosi' non puo' funzionare. Inoltre pur avendo molte alghe, non e' hai abbastanza per non riuscire a leggere gli inquinanti. Devi urgentemente prendere altre rocce, tirare fuori e spazzolare quelle che hai, e ricominciare,....e' la cosa piu' rapida che puoi fare. Poi,....ascolta altri consigli.

Quindi Consigli di tirare tutto fuori e pulire le rocce? E per evitare di stressare eccessivamente i pesci come posso fare secondo te?

tene
24-01-2015, 16:18
Vikyqua se usa zeovit può funzionare ,ma è logicamente legato perennemente al suo utilizzo ,che dovrà però essere perfetto.
Se invece volesse fare le cose in maniera classica condivido in pieno

pablito14
24-01-2015, 16:22
Cmq La quantità di rocce sono quelle indicate dal metodo zeovit...almeno quello è giusto :(

pablito14
24-01-2015, 16:38
ragazzi ma nella pulizia delle rocce quanto tempo posso stare fuori dall'acqua?

Nel senso le tirerò tutte fuori e una ad una le pulirò sotto l'acqua d'osmosi, in un tempo non proprio breve visto il lavoro che ci sarà da fare. E' un problema se stanno fuori dall'acqua circa 2 ore? che ne pensate?

Cmq il 4° stadio del mio impianto è ricaricabile, quali resine consiglieresti tene hai dei link per caso?

grazie ragazzi

tene
24-01-2015, 16:42
Lascia stare le rocce dove sono,se non hai intenzione di aggiungerne non toccare la rocciata .
E soprattutto non si lavano in acqua d'osmosi [emoji79] [emoji79] [emoji79].
Per le resine guarda su aqua1 o forwater,altrimenti su negozi di aquariofilia on line ,importante e che siano deionizzanti ad ampio spettro e non prendere quelle a variazione di colore visto che userai tds o conduttivimetro con il quale controllerà il loro stato ad ogni utilizzo

pablito14
24-01-2015, 16:49
Lascia stare le rocce dove sono,se non hai intenzione di aggiungerne non toccare la rocciata .
E soprattutto non si lavano in acqua d'osmosi [emoji79] [emoji79] [emoji79].
Per le resine guarda su aqua1 o forwater,altrimenti su negozi di aquariofilia on line ,importante e che siano deionizzanti ad ampio spettro e non prendere quelle a variazione di colore visto che userai tds o conduttivimetro con il quale controllerà il loro stato ad ogni utilizzo

Ok quindi dici di non toccare le rocce! L'altro ragazzo aveva scritto di spazzolarle pensavo intendesse questo.

tene
24-01-2015, 17:06
Lui ti ha detto che ne hai poche e ti ha consigliato di togliere queste pulirle spazzolandole (in acqua salata)aggiungerne e ripartire in pratica da 0.
E lo condivido in pieno.
Tu però intendi continuare con zeovit,che però dovrai seguire alla lettera, e quindi puoi anche non aggiungerne (anche se io farei diversamente),quindi non toccarle, aspira se ci sono sedimenti ,e sistema l'osmosi .
Fai un giro di test completi e postali.
Immagino tu segua alla lettera la guida zeovit ,altrimenti stiamo parlando di aria fritta

pablito14
24-01-2015, 18:19
Lui ti ha detto che ne hai poche e ti ha consigliato di togliere queste pulirle spazzolandole (in acqua salata)aggiungerne e ripartire in pratica da 0.
E lo condivido in pieno.
Tu però intendi continuare con zeovit,che però dovrai seguire alla lettera, e quindi puoi anche non aggiungerne (anche se io farei diversamente),quindi non toccarle, aspira se ci sono sedimenti ,e sistema l'osmosi .
Fai un giro di test completi e postali.
Immagino tu segua alla lettera la guida zeovit ,altrimenti stiamo parlando di aria fritta

Si il metodo zeovit lo seguo alla Lettera come da indicazioni della guida.

Tu come faresti?

Sono arrivato ad un punto che devo svoltare pagina e rimediare alla
Situazione quindi tutti i buoni consigli che ricevo sono fondamentali per continuare o meglio dire ripartire!

tene
24-01-2015, 20:01
Allora se segui e intendi seguire zeovit non fare niente ,ovvero fai i test e valutiamo, sistema l'osmosi che è al 90% responsabile ,fai un bel cambio con acqua ottima e vedi cosa succede.

pablito14
24-01-2015, 21:17
Allora se segui e intendi seguire zeovit non fare niente ,ovvero fai i test e valutiamo, sistema l'osmosi che è al 90% responsabile ,fai un bel cambio con acqua ottima e vedi cosa succede.

Allora la mia volontà è quella di trovare il miglior metodo di gestione e il "più semplice".

Zeovit per come è strutturato non è poi così "difficile", attenzione intendo non difficile perchè spiegato passo passo etc ma ovviamente bisogna seguirlo scrupolosamente e mi sono accorto che l'estate sono andato molto in sofferenza...

Quindi vorrei trovare una soluzione definitiva al problema e andare spedito.
Per questo posso valutare l'ipotesi di abbandonare il metodo zeovit.

tene
24-01-2015, 21:19
A quel punto dovresti ripartire da 0 seguendo il consiglio di vikyqua, 1 chilo di rocce ogni 5 lt di capienza lorda.

pablito14
25-01-2015, 00:33
A quel punto dovresti ripartire da 0 seguendo il consiglio di vikyqua, 1 chilo di rocce ogni 5 lt di capienza lorda.

Capito. Ma mettendo altre rocce la vasca torna in maturazione? I pesci e i coralli possono avere qualche problema?

tene
25-01-2015, 00:40
A quel punto dovresti ripartire da 0 seguendo il consiglio di vikyqua, 1 chilo di rocce ogni 5 lt di capienza lorda.

Capito. Ma mettendo altre rocce la vasca torna in maturazione? I pesci e i coralli possono avere qualche problema?
Beh si,l'unico vantaggio sarebbe l'acqua matura per il resto sarebbe una vasca nuova un trasloco diretto con pesci e coralli si può fare ma richiede molta perizia

pablito14
25-01-2015, 01:04
A quel punto dovresti ripartire da 0 seguendo il consiglio di vikyqua, 1 chilo di rocce ogni 5 lt di capienza lorda.

Capito. Ma mettendo altre rocce la vasca torna in maturazione? I pesci e i coralli possono avere qualche problema?
Beh si,l'unico vantaggio sarebbe l'acqua matura per il resto sarebbe una vasca nuova un trasloco diretto con pesci e coralli si può fare ma richiede molta perizia

grazie mille per i consigli. ora aspetto che arrivi il tds e poi vediamo che fare.#70

vikyqua
25-01-2015, 01:17
Tranquillo, tanto ora come ora, la vasca ha tentato di iniziarie una maturazione, ma non ci e' riuscita.

pablito14
25-01-2015, 12:50
Tranquillo, tanto ora come ora, la vasca ha tentato di iniziarie una maturazione, ma non ci e' riuscita.

ll problema che fino ad un mese e mezzo fa non ne avevo di questi problemi, gradualmente è iniziato a decadere, diventando sempre peggio fino al punto finale di ieri.

tu cosa consigli?

se dovessi mettere altre rocce, poi, come continuerei la gestione della vasca?

vikyqua
25-01-2015, 13:54
Cio' che ti e' accaduto e' normale, all'inizio l'acqua e' priva di inquinanti, poi iniziano ad aumentare e se non hai un ottimo equilibrio in vasca, si accumulano e il sistema non riesce piu' a smaltirli, i cambi peggiornano la situazione, fornendo elementi nutritivi alle alghe ed eliminando parte dei barreri aerofobi,...che si occupano delle prime veloci trasformazioni dell'ammoniaca,....ed il tutto precipita senza ritorno. Un sistema ben equilibrato, e' comunque sogetto a questi fenomeni durante la maturazione, ma sono situazioni temporanee, che rientrano da sole non appena cominciano ad instaurarsi i giusti equilibri, dove l'organico viene smaltito e trasformato dai batteri, e l'inorganico smaltito da skimmer,cambi etc.
Prendi altre rocce, quelle che hai le tiri fuori e le spazzoli superficialmente, o a secco "dove una volta reiserite in vasca sifonerai il fondo dai sedimenti rilasciati", o in acqua del cambio, mai in acqua osmotica o peggio di rubinetto. Aggiungi poi le nuove rocce, raggiungi il rapporto minimo teorico di 1kg ogni 5lt, calcolato sul lordo, quindi se la vasca e' ad esempio 200lt. Sono sufficienti 40kg di rocce molto porose e leggere o 50/60kg di rocce piu' compatte e pesanti "secondo me da scartare o utilizzare come sostegno nascosto della rocciata.
Oltre questo, mantieni il fondo sempre ben pulito,....all'inizio dovrai sifonare, pompe ben disposte e movimento bello sostanzioso, visto che e' come la luce, mai abbastanza. Dosi due fiale di biodigest o similare al giorno per 10gg, poi continui una settimana con una sola fiala. Luce a palla per 10/12 ore al di da subito, in modo da anticipare ed accelerare gli eventuali cicli alghali, e vedrai che in un mese ti ritroverai una vasca magnifica rispetto alla situazione attuale. Se poi avrai la costanza di mantenere sempre efficiente e pulito lo skimmer, di mantenere la triade sempre ben bilanciata, non avrai bisogno di null'altro.

maurofire
25-01-2015, 14:25
Non hai praticamente rocce e le poche che ci sono, sono tutte in ombra,.....insomma, una vasca cosi' non puo' funzionare. Inoltre pur avendo molte alghe, non e' hai abbastanza per non riuscire a leggere gli inquinanti. Devi urgentemente prendere altre rocce, tirare fuori e spazzolare quelle che hai, e ricominciare,....e' la cosa piu' rapida che puoi fare. Poi,....ascolta altri consigli.

Perfettamente d'accordo monta un misuratore di tds sull' osmosi.
http://www.aquariumline.com/catalog/hmdigital-professional-line-dual-monitor-p-7069.html

pablito14
25-01-2015, 14:27
Cio' che ti e' accaduto e' normale, all'inizio l'acqua e' priva di inquinanti, poi iniziano ad aumentare e se non hai un ottimo equilibrio in vasca, si accumulano e il sistema non riesce piu' a smaltirli, i cambi peggiornano la situazione, fornendo elementi nutritivi alle alghe ed eliminando parte dei barreri aerofobi,...che si occupano delle prime veloci trasformazioni dell'ammoniaca,....ed il tutto precipita senza ritorno. Un sistema ben equilibrato, e' comunque sogetto a questi fenomeni durante la maturazione, ma sono situazioni temporanee, che rientrano da sole non appena cominciano ad instaurarsi i giusti equilibri, dove l'organico viene smaltito e trasformato dai batteri, e l'inorganico smaltito da skimmer,cambi etc.
Prendi altre rocce, quelle che hai le tiri fuori e le spazzoli superficialmente, o a secco "dove una volta reiserite in vasca sifonerai il fondo dai sedimenti rilasciati", o in acqua del cambio, mai in acqua osmotica o peggio di rubinetto. Aggiungi poi le nuove rocce, raggiungi il rapporto minimo teorico di 1kg ogni 5lt, calcolato sul lordo, quindi se la vasca e' ad esempio 200lt. Sono sufficienti 40kg di rocce molto porose e leggere o 50/60kg di rocce piu' compatte e pesanti "secondo me da scartare o utilizzare come sostegno nascosto della rocciata.
Oltre questo, mantieni il fondo sempre ben pulito,....all'inizio dovrai sifonare, pompe ben disposte e movimento bello sostanzioso, visto che e' come la luce, mai abbastanza. Dosi due fiale di biodigest o similare al giorno per 10gg, poi continui una settimana con una sola fiala. Luce a palla per 10/12 ore al di da subito, in modo da anticipare ed accelerare gli eventuali cicli alghali, e vedrai che in un mese ti ritroverai una vasca magnifica rispetto alla situazione attuale. Se poi avrai la costanza di mantenere sempre efficiente e pulito lo skimmer, di mantenere la triade sempre ben bilanciata, non avrai bisogno di null'altro.

Grazie mille per la spiegazione esaustiva, davvero!

In tutto questo, praticamente abbandonerei zeovit (e non sarebbe un problema) per un metodo classico, dovrei effettuare un consistente cambio d'acqua dovrebbe essere quasi tutta nuova giusto?

ROCCE.nel tirarle fuori spazzolarle etc possono lasciarle fuori dalla vasca e fuori dall'acqua per qualche ora?

LUCE.ti chiedo una ulteriore delucidazione. Fino ad oggi (razor maxspect 160w) ho impostato la luce con blu a 90% e bianchi al 60% con 1 ora di alba e 1 di tramonto e 8 ore di luce piena. che ne pensi come impostazioni?



in tutta questa ripartenza, i pesci e i coralli rimasti subiranno conseguenze negative?

tene
25-01-2015, 14:39
Io non sono molto d'accordo sull'analisi ,ovvero secondo me con zeovit la vasca andrebbe bene anche se restasse così com'è, a patto di inserire sempre ottima acqua di ro.
Il crollo lo hai avuto quando il tuo impianto (non eccezionale) non più nuovo a smesso di togliere la gran parte di sostanze che si sono andate ad accumulare in vasca finché anche zeovit niente ha più potuto.
Io sinceramente farei un paio di grossi cambi se la situazione migliora continuerei cosi (sempre se sei disposto a sbatterti con le boccette)
Altrimenti cercherei di migliorare il più possibile la qualità dell'acqua i n vasca ma mantenendola matura da poter riutilizzare, questo per ripartire mantenendo coralli e pesci.
Mentre se sei disposto a darli via (cosa migliore ) partirei proprio da 0 con acqua completamente nuova.

L'ultima opzione è la più dura da mandare giù ma probabilmente la migliore.

pablito14
25-01-2015, 14:43
No ,più acqua matura usi e meglio è.
Io però non sono molto d'accordo sull'analisi ,ovvero secondo me con zeovit la vasca andrebbe bene anche se restasse così com'è, a patto di inserire sempre ottima acqua di ro.
Il crollo lo hai avuto quando il tuo impianto (non eccezionale) non più nuovo a smesso di togliere la gran parte di sostanze che si sono andate ad accumulare in vasca finché anche zeovit niente ha più potuto.
Io sinceramente farei 7n paio di grossi cambi se la situazione migliora continuerò cosi (sempre se sei disposto a sbatterti con le boccette)
Altrimenti cercherei di migliorare il più possibile la qualità dell'acqua i n vasca ma mantenendo la matura da poter riutilizzare questo per ripartire mantenendo coralli e pesci.
Mante se sei disposto a darli via (cosa migliore ) partirei proprio da 0 con acqua completamente nuova.

L'ultima opzione è la più dura da mandare giù ma probabilmente la migliore


si Rob ai pesci sono davvero affezionato e godono di ottima salute non sono sotto stress, se stavano male li avrei subito dati via assolutamente...

allora prima di abbandonare zeovit credo che farò cosi.
Andrò giu con cambi molto grandi d'acqua non appena arriva il tds e vediamo.

Ma se mantengo l'impianto che ho, a 4 stadi, e sostituisco le membrane interne con quelle della forwater è una cosa che si può fare?

tene
25-01-2015, 16:08
Sì puoi sostituire membrana e resine.,anche se forse basterebbero le resine e naturalmente filtri e carboni che vanno sostituiti regolarmente.
Quando ti arriva fai il tds anche senza resine che vediamo se la membrana lavora bene.

pablito14
25-01-2015, 16:13
Sì puoi sostituire membrana e resine.,anche se forse basterebbero le resine e naturalmente filtri e carboni che vanno sostituiti regolarmente.
Quando ti arriva fai il tds anche senza resine che vediamo se la membrana lavora bene.

Ok perfetto. Allora ci riaggiorniamo a breve. Grazie a tutti ragazzi a presto.

pablito14
29-01-2015, 20:08
Allora ragazzi ho misurato con il tds e l'acqua dal rubinetto esce (senza filtri ) con 276 mentre l'acqua post osmosi sta a 46...

ho pensato a tutto tranne alla cosa più "banale" ma decisamente fondamentale!

Credete però che tutti i mie problemi possano derivare dall'acqua osmotica non più perfetta?

tene
29-01-2015, 20:14
Direi che non solo non è perfetta è più che pessima, si i tuoi problemi possono venire da li

pablito14
29-01-2015, 20:52
Direi che non solo non è perfetta è più che pessima, si i tuoi problemi possono venire da li

ok!

allora agirò cosi:

1-cambio filtri dell'impianto magari con quelli della forwater
2-tiro fuori tutte le rocce e gli dò una bella pulita sifonando il fondo dell'acquario e tutte le alghe che ci sono
3-al tempo stesso faccio un bel cambio d'acqua consistente


4-sistemo l'illuminazione? o può andare bene cosi? (bianchi al 60% blu al 90% + 1 ora di alba e 1 ora di tramonto)
5-disposizione delle pompe? io ora le mando alternate e sono posizionate sui lati corti puntate verso l'alto. è consigliata un posizionamento migliore?

è tutto corretto o mi sono dimenticato qualcosa? #70

tene
29-01-2015, 20:56
Io non toccherei la rocciata

pablito14
29-01-2015, 21:02
Io non toccherei la rocciata

e dici di aspirare le alghe che ci sono senza spostare nulla?

ma quelle bollicine d'aria che si formano sulle tre rocce superiori cosa sarebbero?#24

tene
29-01-2015, 22:09
Io lascerei tranquilla la vasca ,sistema l'osmosi e portala a tds 0,poi un cambio e sostanzioso e continua con il metodo ,se non immetti schifezze il metodo riporta la vasca a posto da solo sempre se lo seguì a dovere.non aspirare niente