Visualizza la versione completa : bacopa caroliniana con strane alghe
ricsport
24-01-2015, 13:52
Buongiorno a tutti, è da alcuni giorni che noto la presenza di strane alghe biancastre che crescendo diventano di un colore più scuro sul grigio che stanno invadendo la mia bacopa.
Vi posto un' immagine.
http://s7.postimg.cc/nf0br7a0n/20150121_210231.jpg (http://postimg.cc/image/nf0br7a0n/)
Come posso risolvere il problema??
Grazie a tutti.
pietro.russia
24-01-2015, 14:28
Ciao questa non e la sezione giusta, ma non preoccuparti qualche moderatore la sposterà. RICSPORT, per poterti aiutare dovresti darci alcune infformazione. Valeaddire devi postare tutti i valori NO3,PO4,PH,GH,KH,FE, tipo di illuminazione, watt, gradi kelvin, quante ore di luce dai, chè tipo di acqua usi, chè tipo di frtilizante usi, fondo, posta anche una panoramica della vasca ben visibile.
ricsport
24-01-2015, 14:51
Ciao questa non e la sezione giusta, ma non preoccuparti qualche moderatore la sposterà. RICSPORT, per poterti aiutare dovresti darci alcune infformazione. Valeaddire devi postare tutti i valori NO3,PO4,PH,GH,KH,FE, tipo di illuminazione, watt, gradi kelvin, quante ore di luce dai, chè tipo di acqua usi, chè tipo di frtilizante usi, fondo, posta anche una panoramica della vasca ben visibile.
OK, GRAZIE.
L'acquario è un wave riviera 60 led da 65 litri avviato il 7 ottobre 2014, con illuminazione a led da 12W, riscaldatore da 100W, illuminazione dalle 12:00 alle 22:00, uso acqua di rubinetto e biocondizionatore "askoll acqua amica", effettuo cambi di acqua di circa il 20% ogni 2 settimane, il fondo è un ghiaino della blubios con substrato fertile della tetra, uso alternando tra di loro fertilizzante "tetra plant flora pride" (5 o 10 ml) e "anubias supra pro" (3 ml).
Per quanto riguarda i valori ho NO2 sempre a 0, NO3 fra 10 e 20, PH a 7,5 e KH a 11, il ferro oscilla tra 0,25 e 0,5. Il test per GH e PO4 non li ho.
Cosa devo fare??
inserisco un'immagine panoramica della vasca.
http://s7.postimg.cc/cv5jzyohj/20150121_210226.jpg (http://postimg.cc/image/cv5jzyohj/)
pietro.russia
24-01-2015, 16:47
Ciao, cominciamo a dire chè la fauna chè hai non e adatta. Hai pesci chè richiedono acqua acida, con pesci chè richiedono solo acqua dura. Quindi fai solo una scelta, non userei acqua di rubinetto. Meglio acqua OSMOSI con sali, le ANUBIAS non vanno interrate. Ma vanno legate su legni ho su rocce, i NITRATI sono un pochino alti. Meglio tenerli tra 0,5 0,10, con quali test hai controllato i valori, il fotoperiodo meglio a 8 0RE. l'illuminazione e da rivedere, secondo mè non e adatta. E forse la causa e proprio la luminosita sbagliata, Dacci più informazioni su questi LED. Valeaddire percentuale di densità luminosa gradi KELVIN ecc.
ricsport
24-01-2015, 17:27
Ciao, cominciamo a dire chè la fauna chè hai non e adatta. Hai pesci chè richiedono acqua acida, con pesci chè richiedono solo acqua dura. Quindi fai solo una scelta, non userei acqua di rubinetto. Meglio acqua OSMOSI con sali, le ANUBIAS non vanno interrate. Ma vanno legate su legni ho su rocce, i NITRATI sono un pochino alti. Meglio tenerli tra 0,5 0,10, con quali test hai controllato i valori, il fotoperiodo meglio a 8 0RE. l'illuminazione e da rivedere, secondo mè non e adatta. E forse la causa e proprio la luminosita sbagliata, Dacci più informazioni su questi LED. Valeaddire percentuale di densità luminosa gradi KELVIN ecc.
Per i test uso quelli della SERA, per quanto riguarda l'illuminazione è quella originale dell'acquario e non so dove reperire le caratteristiche.
pietro.russia
24-01-2015, 18:05
Porta il fotoperiodo a 8 ORE, cerca di utilizzare acqua OSMOSI con sali. utilizza solo un fertilizante, ANUBIAS SUPRA PRO non fare miscugli di fertilizante. Prendi una decisione per la fauna ho GUPPY ho RASBORE controlla i PO4 devono essere MAX 0,5.
sposto la discussione...hai delle classiche alghe a barba http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127009 dette anche Staghorn Algae (Compsopogon sp.).
pietro.russia
24-01-2015, 22:12
OK
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |