PDA

Visualizza la versione completa : Un 7 litri cinese. Consigli (foto)


SeanWalker
24-01-2015, 13:39
Ho acquistato questo acquarietto in Cina. E' attivo da circa 20 giorni e come potete notare attualmente c'è un anubias e un guppy maschio.
Il filtro dispone solamente di scompartimento spugna e per aiutare le condizioni dell'acqua ho inserito ogni giorno 1 ml di batteri vivi.

Non capisco se nello scomparto filtro vadano inseriti anche i cannolicchi oppure semplice spugna come si può notare in foto. L'anubias presenta delle macchioline marroni.

E' chiaro che l'acquario è davvero piccolo, indi per cui avevo pensato solo ad una coppia di guppy, o 1 betta. A breve compro un termoriscaldatore (la temperatura dell'acqua è attualmente 20° C).

So che la cosa migliore sarebbe inserirvi gamberetti ma temo che possano essere risucchiati dal filtro (sbarre troppo larghe a mio avviso).
Non so, ditemi voi. Qualcosa di facile da gestire, considerando che dovrò affidarlo a mia madre non essendo a casa negli ultimi tempi.




http://s13.postimg.cc/eonu12byr/IMG_4163.jpg (http://postimage.org/)
http://s12.postimg.cc/t9egk2urt/IMG_4165.jpg (http://postimg.cc/image/t9egk2urt/)

http://s21.postimg.cc/yhhqr1ftf/IMG_4166.jpg (http://postimg.cc/image/yhhqr1ftf/)
http://s23.postimg.cc/eqfn0vk07/IMG_4165.jpg (http://postimg.cc/image/eqfn0vk07/)

stefano.c
24-01-2015, 13:57
Togli subito quel povero pesce, li dentro al massimo delle lumachine, come ho fatto io nel mio 5 litri.
E diffondi anche tu la verità sul betta, tenerlo in questi microacquari è una cosa orribile, una delle qualità che hanno permesso a questo pesce di colonizzare luoghi impensabili per altri, gli è costato un pessimo luogo comune. Il betta ha bisogno di spazio, deve nuotare e farsi il suo territorio comein natura, è capace di sopravvivere in posti con pochissimi cm di acqua, addirittura sulle foglie con acqua dentro, ma sono condizioni che accadono una volta l'anno in natura, non è una regola e in cattività dobbiamo allevarli in maniera ottimale, quindi in acquario con base minima 40x25.
Non va bene neanche per i guppy un 7 litri, per le caridine può bastare ma devi essere molto bravo a tenere sotto controllo i valori.
Oppure ci fai un bell'acquario ricco di vegetazione e gli metti qualche bella lumachina colorata come ho fatto io.

Alester
24-01-2015, 17:00
La anubias così sotto la luce diretta, per quanto non eccessiva si coprirà di alghe. Vogliono zone di penombra e spesso vengono messe al di sotto di altre piante proprio per questo motivo.
una spugna nel filtro fa poco, se non nulla. Si limiterebbe al filtraggio meccanico di particelle di elevate dimensioni in sospensione. Ti consiglio di metterci dei canolicchi (filtraggio biologico necessario anche se metterai solo lumache, anzi date le dimensioni della vasca sarà inindispensabile tenere i valori del carico organico il più sotto controllo possibile) e lana perlon per il filtraggio meccanico.

Ma al pari di Stefano io lì dentro metterei quasi solo piante. A maggior ragione se tua madre se ne drve occupare e la sua preparazione non è elevata in ambito acquariofilo

SeanWalker
25-01-2015, 13:17
RIngrazio tutti per l'aiuto.

Quindi ricapitolando :

1) Compro CANNOLICCHI e ne metto 5/6 tra la lana di perleon
2) Compro lumachine oppure qualche gamberetto (a quel punto aggiungo del muschio)
3) Aggiungo qualche altra pianta? (qualcosa di superficiale, magari per creare zone d'ombra?)

Inoltre non ho il termoriscaldatore : per un 7 lt va bene uno qualsiasi?

Quante ore al giorno devo tenere la luce accesa? effettuo cambi d'acqua? nel momento in cui inserisco i cannolicchi devo ricominciare con l'aggiunta di 1 ml di batteri vivi?
Per rimuovere le alghe sull'anubias cosa mi consigliate?

Scusate per le mille domande ma non so minimamente come muovermi per un acquarietto così piccolo! Se qualcuno mi suggerisse una lista di ciò che devo comprare sarebbe ottimo!.

stefano.c
25-01-2015, 13:52
Prendi dei cannolicchi minisiporax o simili e li metti sotto la spugna o quello che c'è, mettine il più possibile. I batteri se li hai aggiungili magari in queste situazioni sono utili un minimo.
Metti lumachine, che i gamberetti sino abbastanza sensibili agli sbalzi di valori, e un una vasca così piccola non è facile avere stabilità. come pianta galleggiante puoi aggiungere il ceratophillum.