PDA

Visualizza la versione completa : Prima vasca, led o t5???


izio
23-01-2015, 23:41
Ciao a tutti!
Mi sono iscritto da pochissimo...
Sto allestendo la mia prima vasca da 120 50 55h con metodo berlinese....
Ho un dubbio atroce... Meglio iniziare con t5 o led?
Considerate che intendevo partire con molli e lsp poi in futuro... Si vedra'....!!
Sulle rese mi sembra di aver capito che con le t5 non avrei problemi... Ma i led mi intrigano per via delle regolazioni e dei consumi!!#24

alessandros82
24-01-2015, 00:45
costano 2/3 volte di più le plafoniere led però....se non è un problema allora parti pure con led se ti piacciono tanto...io personalmente metterei T5 sulla tua vasca e a seconda di cosa vuoi allevare deciderei se 6, 8 o 10X54 ;-)

Davide-76
24-01-2015, 01:14
Per me i t5 sono la migliore illuminazione se la vasca lo permette come nel tuo caso,unico neo sono il cambio periodico dei tubi.

izio
24-01-2015, 10:06
Intanto grazie per le risposte...
A parte gli evidenti costi iniziali di acquisto ero fortemente indeciso tra la ati 8x54 e nel caso dei led le radion...
Secondo voi e' fattibile partire con una sola radion per poi aggiungerne in seguito un'altra? Cosi facendo il costo di acquisto si livellerebbe...
Naturalmente inizierei mettendo i primi coralli a centro vasca poi man mano che inserisco dei nuovi passerei al secondo acquisto...
Dei neon mi scoccia un po l'idea di doverli cambiare di continuo....

ede
24-01-2015, 11:10
No, secondo me devi partire con l'illuminazione completa perché se no ogni volta inneschi una piccola nuova maturazione e anche l'ossidoriduzione cambierebbe sempre. Avresti una vasca instabile.

pata73
24-01-2015, 11:15
considerando la mezza intenzione futura di allevare sps e probabilmente la tua poca esperienza,

partirei sicuramente con i T5

prendi una plafoniera ATI che eventualmente, se vorrai cambiarla per iniziare con i led ad esperienza acquisita, non farai fatica a rivenderla essendo plafo molto richieste

gix187
24-01-2015, 11:19
io partirei con un fotoperiodo completo con una bella plafoniera led full specrtum! ti consiglio come colori almeno 10000k e 450nm blu (12000k e blù che vanno da 450NM A 460NM sarebbe meglio) e imposterei il fotoperiodo con 12h blu e 8h bianche sovrapposte.
inizi con 2h blu, poi ci accendi 8h bianchi e tramonti con 2h blu.
i miei pesci ringraziano :-D

ialao
24-01-2015, 12:50
dalla parte dei t5 anch'io,con 6 54 watt copri benissimo i50 di profondita' ,e nessun problema anche in lunghezza e altezza colonna.con una buona plafo con riflettori singoli e ben ventilita tipo ati come gia' suggerito,hai piu' di trecento watt dati da neon 54 watt che spingono molto.in piu' considera che e' la tua prima vasca,e con i neon ti toglieresti una variabile di gestione rispetto ai led.un saluto

izio
24-01-2015, 12:51
A quanto pare mi sconsigliate tutti i led... E delle ibride dell'ati cosa mi dite?
Valgono davvero tutti quei soldi...??

tene
24-01-2015, 13:12
A quanto pare mi sconsigliate tutti i led... E delle ibride dell'ati cosa mi dite?
Valgono davvero tutti quei soldi...??
Sono un buon compromesso,se consideri la doppia tecnologia e la qualità ati,li valgono

ialao
24-01-2015, 13:48
questa potrebbe essere un opzione,tieni per0 ' conto che montano un buon numero di neon ,con il resto che ne cosegue cambi, consumi ecc.ecc. .un salu to.

izio
24-01-2015, 14:11
Già infatti risparmierei solo 2 neon rispetto alla tradizionale...
Con il doppio della spesa iniziale����
Ma con la ati tradizionale riesco a fare accensioni separate?
Tipo alba tramonto?

ialao
24-01-2015, 14:57
si.un saluto.

izio
24-01-2015, 15:09
Tra ati sunpower dimmerabile, power module e new Sunpower cosa mi consigliate?
E' vero che i neon dimmerizzati durano di meno??

tene
24-01-2015, 16:26
Durano meno e dimmerare con i neon non serve a niente

alessandros82
24-01-2015, 18:04
Si si la ati con t5 e led e davvero ottima secondo me...faresti la scelta più giusta perché agli ottimi t5 aggiungi i promettenti led che ti danno la luce puntiforme che le t5 purtroppo non danno (l'unica loro pecca a mio parere)

ialao
24-01-2015, 20:40
secondo me la piu' gtossa pecca dei led e' appunto la caratteristica di emettere una luce puntiforme.la plafo in questione e' bella non c'e' dubbio,ma effettivamente costa cara,troppo,i neon sono 4 e i led se non sbaglio un totale di 150 watt,alla fine il consumo e' piu' alto,e i cambi neon devi effettuarli.grossi risparmi non ne avresti.quoto tene riguardo alla dimmerizzazione.un saluto.secondo me ripeto.

izio
24-01-2015, 21:11
Grazie per i consigli...
A questo punto penso di andare su t5 tradizionali visto che quelli dimmerabili me li sconsigliate..
Ma tra ati powermodule e new Sun power cosa mi consigliate?

gix187
24-01-2015, 22:52
scusate n'attimo, ma perché i led sarebbero "più complicati" del t5?!
cosa c'è di complicato nell'avere una resa 10 volte maggiore con uno spettro completo utile per tutti i tipi di vita e una quantità di par a 50cm che fa invidia alle HQi?!
scusate n'attimo eh...
io a 120 euro online ho preso una plafo led con controllo wifi a tre canali dimmerabile con 24programmi..
scusate il batterio, non vorrei influenzare :-D

Davide-76
24-01-2015, 23:07
C'è di complicato che prima di settare i led e metterla all'altezza giusta rischi di bruciare anche le acropore. Te lo dico per esperienza personale,io ho bruciato un bel po di talee.

gix187
24-01-2015, 23:10
scusate so che non è il luogo ma,
qualcuno esperto con il fai da te?
ho aperto un topic ieri avendo avuto l'idea di adattare un filtro a zainetto di quelli stupidi da 10 euro a tracimatore (non volendo forare il vetro)
volevo sapere se secondo voi era fattibile! grazie in anticipo e scusate il fuoritema
------------------------------------------------------------------------
non puoi partì a stecca socio! le bruci si le talee! ogni produttore dà una distanza di montaggio consigliata! poi osservando un pochino gl'animali capisci!

tene
24-01-2015, 23:32
Gix hai già postato in fai da te riguardo al filtro da adattare (non possibile)e qua oltre a diventare un post doppio non è proprio la sezione è adatta

gix187
24-01-2015, 23:42
si lo avevo premesso che il post era già stato postato e che questo non era il luogo, avendo chiesto scusa in anticipo.
cercavo un visionario, o qualcuno che mi spiegasse perché realmente non fosse possibile.
------------------------------------------------------------------------
tu sai spiegarmi perché non è possibile?
------------------------------------------------------------------------
magari non in questa conversazione ma nel mio topic! :-)) #70

izio
25-01-2015, 00:00
Ma per 50 cm di profondità bastano 6 neon?
Eventualmente che tipo di neon scegliere e come metterli in ordine da davanti a dietro?
Grazie...:-)

tene
25-01-2015, 00:22
Se non hai esigenze di allevare sps particolari 6 bastano ,con 8 non hai limiti.
4 15000 + 2 22000
15
22
15
15
22
15

tene
25-01-2015, 00:28
si lo avevo premesso che il post era già stato postato e che questo non era il luogo, avendo chiesto scusa in anticipo.
cercavo un visionario, o qualcuno che mi spiegasse perché realmente non fosse possibile.
------------------------------------------------------------------------
tu sai spiegarmi perché non è possibile?
------------------------------------------------------------------------
magari non in questa conversazione ma nel mio topic! :-)) #70
Sbagliare sapendo di sbagliare semplicemente anticipando le scuse mi sembra un po comodo,cerchiamo di rispettare le regole del forum ,nel rispetto di chi apre i Topic .
Cmq ti ho risposto di la

izio
25-01-2015, 00:56
Grazie tene...:-)
Per quanto riguarda le due plafoniere la powermodule vale la differenza di prezzo con sunpower?
Grazie:-)

tene
25-01-2015, 01:05
Sostanzialmente cambia il sistema di raffreddamento, quello della power module fa di questa la miglior plafo t5 sul mercato e la durata e resa dei tubi maggiore

alessandros82
25-01-2015, 01:14
si beh la led+t5 costa un pò di più è vero...però ci sono diverse combinazioni anche a 3x75 + 4x54 che è molto buona...però se ti sei già deciso per una tutta t5 allora anch'io ti consiglio assolutamente non dimmerabile che e inutile e cara e magari anche la sun power che è davvero molto buona lo stesso....sempre se i riflettori sono gli stessi della powermodule #24

izio
25-01-2015, 10:59
Mi chiedevo una cosa... A che altezza dall'acqua va fissata la plafoniera?
Le manutenzioni all'interno della vasca vengono un po' intralciate rispetto alle plafo a led?
Perché ho visto alcune plafo t5 con un sistema tipo basculante ma con la ati credo non sia possibile...
#24

tene
25-01-2015, 12:03
Qualsiasi plafoniera e molto meglio fissata al soffitto ,hai modo di alzarla e abbassarla a tuo piacimento ,sia per le manutenzioni che per le esigenze della vasca,io la mia ex 10x 39 ero arrivato a tenerla a 5 cm dalla vasca ,impossibile ogni manutenzione senza poterla alzare.
La plafoniera non sta la ferma ma se impari a leggere la vasca e capire cosa gli serve ci saranno momenti che la dovrai alzare e altri che la dovrai abbassare ,in base al colore dei coralli e quindi della quantità di nutrienti in vasca.

izio
25-01-2015, 12:14
Ciao tene!
Grazie per i tuoi preziosi consigli! Il mio problema e' che sopra ho il contro soffitto con delle griglie per il ricambio dell'aria... Utili per la temperatura#36# ma non tanto per il fissaggio!!
Comunque proprio ora sto finendo il mobile ( sono idraulico e mi riesce bene il fai da te) quindi mi dovrò prevedere una staffa regolabile in altezza... Certo con i led era più semplice ma quello che mi interessa e' il benessere dei coralli!!
Grazie ancora!
#28

ialao
25-01-2015, 14:22
esatto,io ho risolto con una staffa di accio inox fissata dietro il mobile,l'ho fatta fare fissa ad una giusta altezza che mi consente di operare con le varie altezze.penso che anche con una plafo a led il problema si sarebbe proposto.un saluto.

tene
25-01-2015, 14:42
esatto,io ho risolto con una staffa di accio inox fissata dietro il mobile,l'ho fatta fare fissa ad una giusta altezza che mi consente di operare con le varie altezze.penso che anche con una plafo a led il problema si sarebbe proposto.un saluto.
Esatto ,led hqi o t5 avere la possibilità di variare l'altezza é importante

izio
25-01-2015, 19:13
Ok vada per braccetti regolabili!! #70
Ho praticamente finito il mobile... Volevo passare all'impianto elettrico.
Per la new su power e' possibile avere due canali come per la powermodule?
Se si è quindi meglio predisporre due accensioni separate con due timer differenti o è la plafo stessa che ce l'ha?
#24

anthony90
28-01-2015, 01:39
ciao
io ho una powermodule ha praticamente 3 spine 1 accende le ventole 1 2 neon e 1 4 neon io con una multipresa regolabile dal pc simulo alba e tramonto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

izio
28-01-2015, 14:48
ciao
io ho una powermodule ha praticamente 3 spine 1 accende le ventole 1 2 neon e 1 4 neon io con una multipresa regolabile dal pc simulo alba e tramonto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao! Grazie per la risposta! Praticamente i timer li devo predisporre io ma per quanto riguarda le accensioni sai se anche la più economica Sun power ce l'ha separate come la tua?
E le ventole invece sono sempre accese o sono regolate da un termostato?
Grazie!!#28

anthony90
28-01-2015, 15:27
Non so per la Sun power , per le ventole c è un controllo di velocità


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pata73
28-01-2015, 17:05
ho una sunpower a 8 tubi
ha due prese più alimentatore ventole
una presa accende due neon, l'altra gli altri 6
------------------------------------------------------------------------
l'alimentatore che ti mandano, solitamente è regolabile da 3 a 12 volt

izio
30-01-2015, 00:29
Ciao e grazie a tutti per i consigli!
Alla fine ho deciso... Prendo una powermodule 6x54usata sul mercatino!!
Per iniziare penso sia la scelta migliore!!#70

tene
30-01-2015, 00:45
Direi un ottima scelta