PDA

Visualizza la versione completa : trasformare filtro a zainetto in tracimatore


gix187
23-01-2015, 22:56
http://s29.postimg.cc/nimq3y64z/zainetto.jpg (http://postimg.cc/image/nimq3y64z/)


Sera a tutti, mi presento sono piero, appassionato da 8 anni di acquariologia e possessore di un 30lt dolce e 120lt marino. seguo e prendo spunti da questo sito da anni, ma mi sono iscritto perché ho una domanda che non trovo nei topic.

secondo voi, si può trasformare un filtro a zainetto in tracimatore?
se si, lasciando la pompa attiva che mi porta l'acqua nello zainetto o sfruttando i vasi comunicanti?
farei in entrambi i casi un foro accanto alla pompa per giuntare un tubo che porti l'acqua in sump.

grazie dell'attenzione!

vikyqua
23-01-2015, 23:14
Non lo farei, se manca corrente, scende il livello in vasca e ti si ferma il pescaggio, al ritorno, non si autoinnescherebbe e la pompa di risalita ti verserebbe in vasca l'intero contenuto della sump allagandoti casa. Due frese per il vetro, ed un trapano a batterie, e' tutto cio' che ti serve per montare scarico e carico. Basta scendere il livello in vasca,....cosa semplice, e forare. Su come farlo, se sei intenzionato, te lo spieghiamo noi.

gix187
23-01-2015, 23:46
è che riflettendo alla forma del filtro a zainetto, assomiglia molto al tracimatore fai da te che si trova su questo sito...molto molto!
ma poi scusa, se se ne va la corrente, si ferma sia l'andata che il ritorno
se torna, non ripartono entrambi?!

gix187
24-01-2015, 00:01
calcola che potrei lasciare l'impianto potrebbe essere fatto sia con la pompa accesa, sia con i vasi comunicanti facendo un piccolo foro e inserendo un tubicino per eliminare la bolla d'aria

vikyqua
24-01-2015, 00:36
Assomiglia ma non e'.
Ti consiglierei comunque di forare la vasca.

gix187
24-01-2015, 01:08
grazie della risposta! vorrei evitare di forare la vasca..
vediamo se qualcun altro che magari ha provato scrive!

gix187
24-01-2015, 11:14
nessun altro da un giudizio?! :-))

tene
25-01-2015, 00:24
Non è possibile perché funziona con una pompa,quindi manda finché pesca quindi se la mandata si blocca tracima la Sump, se viceversa si blocca questo o perde potenza tracima la vasca.

gix187
25-01-2015, 00:46
e se funzionasse senza pompa, con il sistema dei vasi comunicanti? cioè svolgerebbe unicamente la funzione di tracimare da vasca a zainetto per vasi comunicanti e poi da li giu in sump come gravità l'ha fatta!? grazie della risposta Roberto, e scusa per l'altro topic

tene
25-01-2015, 00:47
Non può funzionare per vasi comunicanti visto che sta appoggiato al vetro e il livello in vasca è più basso.
A meno che non inneschi un tubetto da uno a l'altro però se si disinnesca o manca la corrente ,tracima la vasca alla ripartenza

gix187
25-01-2015, 00:55
collegare un tubetto da uno all'altro cosa? di che parliamo?
ma quando inizia a tracimare la vasca, non riparte la pompa della sump?

tene
25-01-2015, 00:56
Come metti in comunicazione la vasca e lo zainetto?
La pompa di risalita gira sempre ,che la vasca tracimi o meno

gix187
25-01-2015, 01:18
con il tubo in dotazione che prende acqua dalla vasca e arriva alla girante dello zainetto, dal quale tolgo la pompa e ci innesto un tubo che poi seguirà le istruzioni di tutti i tracimatori a vasi comunicanti (curva-tubo in alto aperto con retina per l'aria- e poi giu in sump.
mi risparmio solo di costruire il blocco del tracimatore che si legge nella sezione fai da te di questo sito
------------------------------------------------------------------------
ma nel progetto fai da te di questo sito, come si mette in comunicazione la vasca con il tracimatore?

tene
25-01-2015, 01:24
Con una u dalla quale viene tolta l'aria innescandola o con un tubo.
Cmq forerei la vasca già i tracimatore commerciali sono rischiosi,un accrocchio del genere di più

gix187
25-01-2015, 01:45
ok grazie mille!

gix187
25-01-2015, 11:15
naturalmente si parla di una vasca già abitata, credo che questo lo avevi capito! dove e come mi consigli di forare? come dimensiono? l'impianto sarebbe alimentato da una ehiem 1000 essendo la sump da 25lt e l'acquario da 100 con una shiumazione da 300l/h.
ho fatto il calcolo della portata con prevalenza a 1m e il flusso è di 360 l/h.
un impianto da 16" come l'uscita della ehiem può andar bene? dove foro?

tene
25-01-2015, 11:55
Fori sul vetro posteriore.
Io farei scarico da 40 ,foro sul vetro 43 e foro interno utile dello scarico 32 , risalita del 20 foro su vetro 23.
Foro dello scarico con centro a 5 cm dal Bordo e 7/8 dall'angolo col vetro laterale ,risalita sull'angolo opposto centro foro a 4 cm dal bordo e 6 dall'angolo.
Forare non è difficile ,se cerchi sul portale dovresti trovare anche un articolo con foto e se non ricordo male video.
E in fai da te altre varie esperienze documentate

tene
25-01-2015, 11:57
Ah naturalmente prima ti accerti dei diametri degli scarichi che utilizzerà, fai sempre 3 mm in più il foro ,1,5 mm tutto attorno

gix187
25-01-2015, 12:18
grande Roberto grazie