PDA

Visualizza la versione completa : Batteri dopo i cambi d'acqua


Alesalo
23-01-2015, 14:39
Da dicembre che ho avviato il mio 100 litri(ho fatto un cambip di vasca) e il mio negoziante di fiducia mi aveva detto di fare il cambio parziale dell'acqua una volta al mese e alla fine mettere sempre una fiala di actyvedrops della SGH( batteri) in acquario (sul libretto c'è proprio scritto che una fiala basta per 100 litri) Ora mi chiedo.. Io da adesso ho deciso di fare il cambio parziale (30% circa) ogni due settimane (4 mi sembra troppo!) e volevo chiedere come mi devo regolare con questo attivatore batterico .. Se posso farne a meno o metterlo sempre solo una volta al mese.gtazie

ANDREA.79
23-01-2015, 17:38
il cambio del 30% ogni 2 settimane, mi sembra tantino.....

molto dipende però da alcuni fattori:

- conduzione vasca
- ospiti (specie e numero)
- tipo di filtro
- ecc, ecc.....
va da sè che una vasca sovrapopolata, avrà bisogno di cambi più frequenti, come anche se si ha installato un filto sottodimensionato....

sapere quanto sopra, è necessario per darti risposte più precise....


in generale, comunque, se la conduzione della vasca è ottimale (i valori dei test sono entro i limiti, significa che la flora batterica fa il suo dovere),

mi limiterei a metterli solo quando esegui una pulizia "profonda" (mai totale, mi raccomando) del filtro...
quindi la flora batterica è ben formata

Alesalo
23-01-2015, 18:28
Eccomi allora la vasca e l'askoll pure xl e ti posso dire che il filtro è un po' sottodimensionato e in piu ho una vasca un po sovrappopolata (2 scalari 2 ram 6 cory 4 petitelle 4 cardinali 2 anci e 1 botia) e quindi ho pensato di fare cambi ogni 2 settimane .. Se troppo il 30% meglio quanto? Quindi i batteri meglio metterli solo quando faccio una bella pulizia del filtro! Io di solito lo pulisco bene tutto una volta al mese mentre ogni due settimane sciacquo solo le spugne.Ah ultima cosa .. I valori della vasca sono ok.. Purtroppo pero sono calcolati con le strisce tetra ma ho già ordinato il kit a reagente

ANDREA.79
23-01-2015, 18:46
molto bene x il kit....
per la popolazione non tanto.
ti dico solo che gli scalari dovrebbero stare in vasche di almeno da 180 litri netti in su, quindi penso di averti già detto tutto. ...
io mi limiterei ad un 10/15% per il cambio e per il filtro lo pulirei al bisogno, solo cioè quando noti un evidente calo della portata....

attento però, a fare una pulizia completa e profonda del filtro, rischi di compromettere anche il 90% della flora batterica....

limitati ad una sciaquatina alle spugne togliendo il grosso (sempre con acqua della vasca) e limitane la sostituzione quando proprio necessario.
x pulirlo bene intendi anche il materiale filtrante?

Alesalo
23-01-2015, 19:16
Ok quindi dici un 15% ogni 2 settimane va bene? Comunque allora le spugne le sciacquo sempre con l'acqua della vasca e nient'altro.. I cannolicchi non lo ho mai toccati.Per "bella pulizia " intendo che essendo che è un filtro che si sporca molto una volta al mese con uno spazzolino e spugna gratto via lo sporco e poi tra poco dovrò perché e bella sporca pulire la colonna dove e contenuta la pompa e il riscaldatore che se sai un po come è fatto il filtro del xl capisci cosa intendo! Grazie per i consigli

ANDREA.79
23-01-2015, 19:28
io farei il 10/15% come detto, tenendo monitorata la vasca ed i valori, poi mi regolerei....
ok per il resto.....

stefano.c
23-01-2015, 20:40
Nessuno di quei pesci sopravviverà a lungo, ma in ogni caso, se riescono a diventarono grandicelli, potrai iniziare a cambiare tutta l'acqua ogni giorno o ogni due, perché nel giro di 24 ore avrai no2 e 3 alle stelle. Anche mettendo un filtro sovradimensionato e molte piante, cambierebbe ben poco, il litraggio resterebbe comunque infimo, e inoltre, dove non arrivano inquinanti, malattie e dimensioni della vasca, ci penseranno i pesci, tra scalari che mangiano neon e botia che rompe le scatole a tutti.
Fai qualcosa al più presto perché le probabilità di morte prematura di quei pesci sono pari al 100%

Pilot
24-01-2015, 01:13
Ciao Alesalo i consigli che ti ha dato ANDREA.79 sono buoni, mentre stefano.c mi sembri un tantino esagerato perchè con un buon filtro ed una manutenzione regolare non si creerebbe questo scenario apocalittico che hai previsto.

Saluti

stefano.c
24-01-2015, 01:20
2 scalari (dimensioni da adulti 20-25cm di altezza e 15 di lunghezza, ma non le raggiungeranno mai) e 1 botia (bestione che supera i 20cm di lunghezza, arriva anche a 30 in alcuni casi, ma anche lui non li raggiungerà). Bastano questi 3 pesci da adulti per ridicolizzare il filtro Askoll.
Comunque il succo è che per un motivo o per un altro, tutti avranno problemi li dentro, malattie, deformazioni fisiche, inquinamento, un po' di tutto insomma. Se usa acqua di rubinetto si aggiungono i valori sbagliati (quasi sicuramente) che amplificano tutti i problemi. Ci si può girare intorno ma lo scenario sarà questo, pesci che muoiono prima del tempo. Poi a parole sembra un apocalisse, ma in realtà non si accorgerà di tutte le sofferenze che passeranno i pesci.

malù
24-01-2015, 01:44
stefano.c si sarà anche espresso in modo "crudo", ma ciò non toglie che abbia ragione..... la popolazione andrebbe rivista, senza ombra di dubbio.