Entra

Visualizza la versione completa : Ho assolutamente bisogno della competenza del Forum per i miei rossi


fede13
23-01-2015, 11:36
Ciao a tutti ragazzi, ho assolutamente bisogno del prezioso aiuto e consiglio del Forum perché ho fatto un casino e non vorrei peggiorare le cose.

E' un post un po' lungo, spero abbiate pazienza.

Un mio errore è appena costato la vita alla mia Calicò, la mia adorata orifiamma, la più simpatica pesciotta che si fosse mai vista.

eccola qui la mia piccola stellina
http://s28.postimg.cc/gmtcb0xd5/calic_4.jpg (http://postimg.cc/image/gmtcb0xd5/)

Dato il suo carattere esuberante era la più vorace e veloce ad accaparrarsi il cibo: questa cosa l'ha uccisa quando ho comprato un cibo SBAGLIATO.
Infatti, convinta di far bene, ho preso su internet questo cibo giapponese

http://s4.postimg.cc/d2aq2qefd/Full_Size_Render_1.jpg (http://postimg.cc/image/d2aq2qefd/)

che di per se è di qualità ma non era adatto al mio acquario. I fiocchi erano troppo piccoli per i miei Obesoni e per Calicò, per di più del tipo che affonda subito e di forma, colore e dimensione del tutto simile alla sabbia (grana fine) che sta sul fondo.

http://s10.postimg.cc/lvqy0xrx1/Full_Size_Render_2.jpg (http://postimg.cc/image/lvqy0xrx1/)

http://s1.postimg.cc/p3y2bc30b/Full_Size_Render_4.jpg (http://postimg.cc/image/p3y2bc30b/)

Risultato: Calicò per giorni ha inghiottito sabbia e cibo, ingozzandosi fino a morirne per un blocco intestinale.

L'ho trovata morta e quando l'ho presa in mano era dura come un sasso e pesantissima.
Che dolore, non so dirvi -43-43

Quella sabbia in realtà è stata un errore fin dall'inizio: prima nel precedente acquario avevano un fondo di sassetti un po' più grossi che loro passavano il tempo ad aspirare e sputacchiare continuamente. Con questa sabbia lo fanno molto meno, sono molto più apatici.

ECCO LA MIA DOMANDA: vorrei sostituire sta maledetta sabbia. Si tratta di un lavorone, (240 litri lordi, piante e arredi da sistemare da qualche parte mentre svuoto la vasca, filtro esterno da spegnere... E' UNA COSA FATTIBILE? E se si', quale il sistema migliore per procedere?

Pensavo di riempire la vasca (dopo averla ben pulita con bicarbonato) e far girare il filtro lì dentro, mentre faccio tutto, posizionando lì anche le piante. I pesci potrebbero stare nella vaschetta di quarantena (sperando di fare il tutto in una mezza giornata)

Avete avuto esperienze simili?

Grazie a tutti

roberto leo
23-01-2015, 11:52
Ho qualche dubbio che il calico sia morto per aver ingerito sabbia... o ancora meglio, non credo l'abbia ingerita.
L'abilità più grande di questi pesci e brucare il fondo, selezionando ciò che e commestibile, da cio che non lo è.

Personalmente non credo che il problema, o la causa, sia stata la sabbia... tanto meno il mangime.

Anch'io uso da qualche periodo questo mangime e mi trovo benissimo.
nell'acquario ho un ghiaino, che ha circa le dimensioni del mangime.

fede13
23-01-2015, 12:00
ciao Roberto,
era una sasso, pesante come una pietra... e altre volte avevo già notato della sabbia tra le feci. Ma non ci ho prestato abbastanza attenzione . Io penso che sia stato un blocco intestinale, un misto di sabbia e troppo cibo ��


comunque in realtà volevo dei consigli su come cambiare il fondo...

onlyreds
23-01-2015, 12:19
se è abbastanza fine, credo che sia fattibile aspirarla con una campana alla quale hai tolto la griglietta.
Io farei così:
togli arredi e piante che metterai a mollo nella vasca (o in un catino)
sifoni la sabbia finchè non l'hai tolta tutta. Senza spegnere filtro e togliere pesci.
Se il livello dell'acqua scende troppo dovrai rabboccarla con acqua decantata e biocondizionata.
se rimane un po' di sabbietta sul fondo non è un grosso problema.
poi metterai quella nuova che sarà ben lavata in modo da non alzare un polverone assurdo.
così facendo non si compromette il filtro, i pesci subiscono pochissimo stress e tu faticherai meno.

fede13
23-01-2015, 12:45
Ciao Onlyreds,

E' un'idea! grazie del consiglio.
Ho aperto la campana e la griglia si leva in effetti.
OK, ci provo nel pomeriggio e poi vi faccio sapere come è andata

Comincio a lavare il ghiaino intanto.

C@rmin&
23-01-2015, 12:57
Mi dispiace fede13.. certo che non riesco a credere che sia quello il motivo... possibile che si sia riempito di sabbia? #24

Per il consiglio: ottimo quello di Only.. dopo per sicurezza misura i valori di NO2 e NO3, dato che farai un bel movimento in vasca( ricordiamo che anche nel fondo ci sono i batteri)

roberto leo
23-01-2015, 12:59
( ricordiamo che anche nel fondo ci sono i batteri)
Giusta osservazione...
Magari puoi lasciare un sottile strato di questa sabbia sotto il nuovo ghiaino.

fede13
23-01-2015, 13:07
Mi dispiace fede13.. certo che non riesco a credere che sia quello il motivo... possibile che si sia riempito di sabbia? #24

Per il consiglio: ottimo quello di Only.. dopo per sicurezza misura i valori di NO2 e NO3, dato che farai un bel movimento in vasca( ricordiamo che anche nel fondo ci sono i batteri)

Ciao Carmine,
guarda, era voracissima e si buttava sul cibo con una foga incredibile. Avevo visto che era molto tonda e cercavo di allontanarla dagli altri due quando le davo il cibo, ma lei era un missile rispetto agli obesoni.

Dalla sera alla mattina è morta. E' quando l'ho sollevata, per andare a seppellirla, sono rimasta senza parole. Sai cosa vuol dire sentirsi una pietra in mano? Una pesantezza assurda..., quasi incredibile

Mi dispiace troppo, era una spettacolo quella pesciolina.
------------------------------------------------------------------------
( ricordiamo che anche nel fondo ci sono i batteri)
Giusta osservazione...
Magari puoi lasciare un sottile strato di questa sabbia sotto il nuovo ghiaino.


Si certo misurerò tutti i valori. Credo che un po' di sabbia resterà

fede13
23-01-2015, 17:02
allora, fatto tutto.

una faticata notevole e anche se alla fine ho cambiato 50 litri su 210, devo aver smosso parecchio perché i valori attuali sono

NO2 = 0
NO3 = 50 mg/l #30#30#30
P04 = 1mg/l

cosa dite? cambio ancora un po' d'acqua? o aspetto domani?

non ho mai avuto i nitrati così alti



comunque questo era l'acquario prima:


http://s30.postimg.cc/6d9ft3fal/acquario_grande_front.jpg (http://postimg.cc/image/6d9ft3fal/)


e questo è adesso:


http://s12.postimg.cc/rjjvi1rbd/fonodo_nuovo.jpg (http://postimg.cc/image/rjjvi1rbd/)


ho levato tutta la vallisneria, si era diffusa su tutta la vasca.

Adesso hanno più spazio per nuotare, magari aumento il photos

angiolo
23-01-2015, 18:03
Secondo me il fondo non era responsabile.
In tanti hanno in vasca il fondo fine (compreso il sottoscritto che usa lo stesso cibo Hikari, solo busta viola) e non è mai accaduto nulla del genere.
Propendo più per il troppo cibo come causa del decesso (ad avere il coraggio di far l'autopsia avresti potuto constatare direttamente il contenuto di stomaco ed intestino).

fede13
23-01-2015, 18:09
beh, era un'idea che mi ero fatta io ma se tutti la ritenete improbabile, allora immagino che sia stato l'eccesso di cibo.
in ogni caso ho sbagliato io...

comunque il cambio del fondo l'ho fatto e adesso cercherò di stare ancora più attenta con il cibo.

Gli altri due rossi ormai li ho da 3 anni e mezzo e sono sempre stati meno famelici.

<matteo>
23-01-2015, 19:40
Ciao, che peccato sia morta, era un esemplare bello grosso se era come i suoi amici.

Io ho due orande della dimensione dei tuoi (sono sui 15 cm i tuoi?) ma non uso polverine, do misto per pesci da laghetto

http://www.petingros.it/images/alimenti_laghetto_27/22731-0-0-0-sera%20pond%20mix%20royal.jpg

Esattamento quello in foto, ma il secchiello da 600 gr.

Mi trovo molto bene perchè i pellet e le palline galleggiano mentre i fiocchi lentamente cadono.
Non preoccuparti per l'aria ingerita se usi i galleggianti, gli esemplari grossi riescono a espellere l'aria senza grossi problemi, i miei lo fanno proprio dalle branchie. Mentre sono i piccoli (4/5 cm) che se mangiano una bolla poi la vescica natatoria si comprime e stanno male.

Io non cambierei il fondo, probabilmente è stata la causa della morte ma è colpa del mangime e la povera pesce rosso ha scambiato il fondo per una palata di cibo!

I miei ne aspirano parecchio di ghiietto (ho il policromo fine) ma lo sputano sempre.

fede13
23-01-2015, 22:28
Ciao Matteo,

sì sono circa 15 cm. Erano due microbi quando li ho presi ma in tre anni sono cresciuti molto, e con loro i vari acquari dove li tenevo. Quest'ultimo, il Vitrea, è il solo che non sto gestendo bene, ho un sacco di problemi... davvero non capisco perché: faccio cambi regolari, controllo i valori, ho messo anche la lampada UV. Mah.

E sì Calicò era grande quasi come gli altri due. Aveva fatto le uova l'anno scorso. Adesso mi sono rimasti solo i due maschi.

Prenderò un altro orifiamma, piccolo. Sperando di trovare un'altra femmina.

Il fondo comunque l'ho già cambiato; preferisco il ghiaino, sto comunque più tranquilla.

Sì, darò solo galleggiante d'ora in poi, sia fiocchi che palline, facendoli inumidire bene. Solo i pisellini bolliti affondano ma tanto li afferrano al volo.

<matteo>
23-01-2015, 22:32
Ottimo ;) Tanto con qualsiasi fondo riescono a giocarci e mangiare i resti del pasto.

Io non li faccio inumidire, sinceramente sono abbastanza rapido, prendo una manciata del misto e la lancio in vasca poi ci pensano loro.