Entra

Visualizza la versione completa : Conversione Trop - Med


giugio
27-06-2006, 11:12
Salve a tutti.
Gia' da un po' di tempo mi sta balenando l'idea di ritornare al med dopo 5 anni di tropicale. La vasca, come da mio profilo, è una 120x40x55 classica aperta senza scomparto per biologico, plafoniera HQI 2 x 150w + 2 pl da 55w attiniche e skimmer MCE 600 Deltec più varie pompe di movimento. Ovviamente dopo aver venduto le rocce (+ di 40kg) e gli animali cosa posso tenere per il mio nuovo med? La plafo è da sostituire? Eventualmente, se dovessi sostituire la plafo, potrei sostituire la vasca con una 100x50x55 con una commerciale con tre neon con un vano per il biologico... Devo aggiungere per forza un biologico (felicemente abbandonato 3 anni fa) , magari con un filtro esterno? Ovviamente ho gia' in cantiere la spesa del refrigeratore. Voi cosa fareste?
Vi ringrazio tutti per i vostri consigli ;)
Ciao

Meavita
27-06-2006, 12:33
Eliminerei le due pl da 55 watt (o al limite le usi per ricreare l'effetto alba tramonto) poichè alcuni nostri soci usano le HqI
poi, visto che la vasca lo permette, farei un bel fondo DSB da 15 cm con sabbia ultra fine, rocce vive e schiumatoio McE a palla :-)) ..ed infine attenderei senza organismi la maturazione del fondo (un pò lunghetta) ma che alla fine ti darà delle belle soddisfazioni :-))

Meavita
27-06-2006, 12:34
dimenticavo ..usa acqua "viva" (se puoi)

giugio
27-06-2006, 12:53
Grazie Meavita,
allora....riepilogando...mi consigli:

1) fondo DSB 15cm corallina "sugar size"
2) rocce vive in quantità (40 kg circa ?)
3) Skimmer MCE600
4) la plafo hqi: considera però che le pl da 55w non sono a parte ma fanno parte della plafo HQI e attualmente monto le 2 HQI da 10000K + 2 pl 55w attiniche (le hqi da 10000K sono leggermente gialline)
5) refrigeratore

Acqua viva (ovviamente) e senza biologico....
Tutto ok? ;)
Grazie e ciao!

ANDREA 80
27-06-2006, 12:56
ciao, io la imposterei con metodo berlinese e DSB
per l'illuminazione dipende dall'ambiente che vuoi ricreare
per il biotopo superficiale (primi metri) le HQI vanno benissimo
se invece vuoi riprodurre un ambiente di coralligeno le HQI sono eccessive, meglio due T8 lunghi quanto la vasca

giugio
27-06-2006, 13:25
Pensandoci bene, pero', il DSB potrebbe ridurmi di molto il volume della vasca: altezza vasca = 55 cm, altezza liv acqua max 50 cm (al limite), DSB 15cm....livello acqua disponibile = 50-15 = 35 cm....un po' pochi.... mmm
Non so se è meglio cambiare vasca... commerciale chiusa con biologico con 3 neon, con refri collegato alla pompa del biologico... o aggiungere a questa un filtro esterno con l'uscita collegata al refrigeratore....
Che mi dite?

Gennariello
27-06-2006, 15:57
Scusa, immagino che tu abbia una sump, quindi se prendi una vasca commerciale sei nelle peste, devi fare buchi, tagliare il coperchio...tieni la vasca che hai e vai di dsb, meglio se di sabbia naturale.
Il bio non è nevcessario se hai la mano vellutata e aspetti che dsb e rocce vive vadano a regime.....va okkio, non è un REEF, i tempi sono più lunghi, gli equilibri più difficili da ottenre.
Secondo le HQI sono eccessive, anche perchè scaldano un casino e costano tantissimo...senza poi dare alcun risultato utile. Vendile e prenditi una plafoniera T5 o T8 che copra tutta la vasca. 2-3 tubi e sei a posto.
Tienimpresente che gli invertebrati MED più belli sono in gran parte sciafili...o comunque vivono a partire dai 3-4 metri d'acqua, quindi con una luce decisamente attenuata.

giugio
27-06-2006, 16:14
Non ho sump perchè ho l'MCE600 appeso alla vasca. Si credo che vendero' la plafo hqi per una T8 o T5. Non pensi che col DSB il livello dell'acqua si abbasserebbe troppo? Credo che un problema serio saranno le rocce...sono parecchi anni che mi immergo ma dalle mie parti più di palle di cannone non ne ho mai viste... (vivo vicino Sorrento)...mah...sbagliero' io i posti... #07 #07

Stefano Rossi
27-06-2006, 16:20
Se vorrai allevare alcune delle belle alghe che vedi presso la superficie, allora potrai tenere le HQI, ponderando però un refrigeratore più tosto del minimo necessario. Altrimenti ti conviene davvero riiconvertire la plafo; ma al limite anche le due PL da 55 W potrebbero bastare, sai; scollega solo le HQI e vedi come va.
Per il resto hai ricevuto ottimi consigli. Per le rocce, ti consiglio di leggerti il resoconto di Ecoacquario sul sito www.aiam.info, e potrai trovare ottimi riferimenti su località vicine a Napoli dove poter recuperare ogni cosa. Il concetto di roccia viva med è un po' diversop da quello tropicale, è per questo che sembra diventare necessario il DSB per una conduzione senza biologico. di spazio tew en avanza abbastanza per una bella vasca. Se la sabbia è molto fine, una decina di cm ti basta.
ciao

Meavita
27-06-2006, 22:11
^_^ az un'altro Campano ..perchè non ci sentiamo telefonicamente? molto probabilmente domani vengo a Sorrento per la mostra Ecoaquario alla sede Aiam

cmq 35 cm non è malaccio ed il dsb da 15 cm non è neanche anti estetico. Io le Hqi le terrei poichè il mio biotipo idelae è dai primi (primissimi) metri

Gennariello
28-06-2006, 12:31
Esatto, in campania siete tntissimi, son sicuro che trovi quakcuno che ti aiuti con le rocce.

giugio
28-06-2006, 13:44
Grazie a tutti...mi sto convincendo per il DSB...Ma se provassi ad allevare le alghe superficiali con le HQI, queste alghe aiuterebbero anche a smaltire i nitrati?

Meavita...hai un msg privato ;)

Stefano Rossi
28-06-2006, 16:09
non più di un bel prato di caulerpa!
ciao

Meavita
28-06-2006, 16:22
ma no stefano ..per un acquario campano anche la San Marzano va bene :-))

Stefano Rossi
30-06-2006, 09:06
:-D :-D

giugio
30-06-2006, 09:44
ma no stefano ..per un acquario campano anche la San Marzano va bene :-))
Claudio, effettivamente, un paio di san marzano, galleggianti e vaganti per la vasca, si inquadrano bene nel biotipo marino delle nostre parti!! #23 #07

:-D :-D

simovit
04-07-2006, 18:14
beh se si organizza na bella cosa per le rocce mi unisco anche io!!!!ne avrei parecchio bisogno #36#

dario messina
05-07-2006, 17:33
NON è troppo presto?

simovit
06-07-2006, 03:41
x cosa? #24

dario messina
08-07-2006, 12:10
per togliere il biologico...

simovit
08-07-2006, 12:54
no ma ho levato quello interno...ora ne ho uno esterno a letto fluido senza sabbia ma cannolicchi e resine..anche se riprenderò tutto x bene a settembre, ora ho solo il paguro (che tornerà presto a mare prchè mi ha distrutto un acquario) le lumache e un'actinia cari (e i 2 minipagurini :-) )
lascio tutto così e poi a settembre con nuove roccie (aprirà un negozio med qui a napoli) risistemo tutto e mi faccio na bela vasca senza sto terremoto di paguro :-))
persino la stella non ce l'ha fatta -20 è finita sotto una pietra e si è schiacciata -20 -20 -20 che tristezza