Visualizza la versione completa : Filtro Askoll Uniko
robyleo76
23-01-2015, 00:10
Salve a tutti sono nuovo di questo Forum e anche di acquariofilia.
Ho acquistato il mio primo acquario, un Askoll Emotions 80 da 128l.
L'acquario ha in dotazione il Filtro Uniko interno in quanto non ho spazio ne modo di mettere quello esterno.
Come primo problema non so come caricare il filtro, come e cosa mettere nei vari alloggiamenti. Il materiale in dotazione sono spugne già inserite in un apposti scomparto e cannolicchi e carbone attivo da inserire. In teoria da come ho capito i cannolicchi vanno in basso e il carbone sopra.
Nel filtro Uniko esiste uno scomparto piccolo che non ho capito a che serve e che ci devo metter dentro. Sia cannolicchi che carbone sono due sacchetti.
Da come ho letto inoltre il carbone è bene non ternerlo più di 15 gg di fila. Dopo questi 15 gg che me ne faccio, si può mettere da parte o si butta ? Va lavato sotto al rubinetto o nell'acqua dell'acquario durante il cambio parziale ?
Grazie
Leo
Ciao, il carbone non metterlo, tienilo da parte perché potrebbe servirti nel caso dovessi fare delle cure in vasca.
Qui (http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/aquarium-kit-stand/emotions-nature/emotions-nature-80/files/istruzioni-emotions-nature.pdf)trovi il manuale che ti fa vedere come posizionare i componenti nel filtro.
robyleo76
23-01-2015, 12:10
Grazie per la risposta, io cercavo nel manuale del Filtro e li diceva solo di mettere i cannolicchi e il carbone in dotazione. Poi più avanti dice di non usarlo per più di 15 gg di fila perchè potrebbe fare più danni che benefici a lungo andare.
Nel manuale dell'acquario che mi hai indicato non ho capito che si intende per API Crystal e per Cartuccia.
Il filtro è composto da un blocco già pronto con dentro due spugne di filtraggio e quella è la mia unica certezza oltre al riscaldatore.
Un altro alloggiamento è composto da un blocco abbastanza grande e da un piccolo modulo con griglia che ci si appoggia sopra ma qui non saprei come mettere le cose e cosa metterci .... sotto mi hanno sempre detto di metterci i cannolicchi.
Inoltre nel disegno del manuale che mi hai indicato fanno vedere che la pompa va in basso ma nell'uniko c'è un aggancio in alto in concomitanta con il buco di uscita....
------------------------------------------------------------------------
Nelle istruzioni del FILTRO Uniko dice:
- 2 spugne filtranti in poliuretano => sono quelle già nel suo alloggiamento.
- 1 camera absorbente che dal nome posso associare al carbone ma è piccola e le due buste di carbone non ci starebbero credo, non so se devono esser pressate o messa una sola.
- 1 camera biologica dove in teoria dovrei mettere i cannolicchi ma non credo che la riempiano tutta, è suddivisa verticalmente in due blocchi da una paratia. in teoria sembrerebbe che a destra vadano i cannolicchi e dall'altra parte il carbone ... forse
- pompa da posizionare sopra la camera biologica insieme alla camera absorbente
Qui (http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/sistemi-filtranti/uniko/uniko/files/istruzioni-uniko.pdf)c'è il manuale di dettaglio del solo filtro Askoll Uniko, questo ti spiega esattamente come inserire i vari componenti.
robyleo76
23-01-2015, 15:14
Probabilmente sono messo peggio di un neofita ma quel manuale è quello che ho dentro al filtro e non dice proprio nulla per un neofita, dice di inserire cannolicchi e carbone all'interno. Non dice dove metterli, nalla sezione di destra o di sinistra ? Sopra o sotto ?
Cosa va messo nella camera absorbente ? E' qui che bisogna mettere il carbone mentre nel resto del filtro tutti cannolicchi ?
Molto probabilmente per gente che è appassionato di acquari e ne ha da anni sono cose scontate ma sul filtro non c'è scritto che è per esperti in acquarifilia quindi sarebbe bene mettere delle spiegazioni per tutti, gli esperti poi le seguiranno o meno a seconda della propria esperienza. In qualsiasi manuale si spiega terra terra proprio per aiutare, se non lo mettevano questo si evitava solo di abbattare qualche albero in più e si faceva un bene alla natura, è praticamente inutile, ne so quanto prima.
Poi come detto magari è un mio limite in materia ma se non ho modo di farmi delle basi grazie ad un manuale come me le posso fare ?
robyleo76
23-01-2015, 18:00
Forse sono riuscito a capirci dentro qualcosa ....
Nella camera biologica composta da due scomparti ci stanno giusti i due sacchetti di cannolicchi mentre nella camera absorbente ci si mettono i carboni attivi oppure la lana oppure la torba ecc .... anche se come camera è molto piccola, probabilmente è sufficiente ....
Come flusso l'acqua dovrebbe passare prima attraverso le spugne, poi i carboni o la torba e infine nei cannolicchi da come è composto il filtro se non ho capito male ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |