PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto!!! Dubbi enormi! :)


Rockerz89
22-01-2015, 02:19
Buona sera gente!!!
Sto finalmente per compiere il grande passo verso l'acquario marino, ho cercato di documentarmi il più possibile ma ho comunque bisogno del vostro prezioso aiuto!
Nell'acquario vorrei tenere una o due coppie di Amphiprion Ocellaris, un Pterapogon Kauderni, uno o due anemoni (Heteractis Magnifica) ed eventualmente se possibile un Lysmata Amboinensis e una stella marina.
Vorrei farmi costruire una vasca su misura in modo da sfruttare al meglio lo spazio a mia disposizione e le dimensioni dovrebbero essere approssimativamente 60x50x45 (saranno circa 100 litri netti d'acqua) so bene che non è una vasca enorme, anzi tutt'altro...
Per una questione economica (ma non solo) vorrei utilizzare un DSB, con un filtro meccanico da 1000 o 1500l/h da usare anche come pompa di movimento, più una pompa di movimento da 1000l/h, qualche roccia viva e uno skimmer.
Da quanto ho capito, l'aggiunta del filtro biologico peggiorerebbe solo la situazione in quanto aumenterebbe troppo il carico organico e di conseguenza gli NO3 (riferisco solo quello che ho letto) e quindi non lo sto tenendo in considerazione.
Per quanto riguarda l'illuminazione pensavo a delle lampade T5 di cui ancora ignoro la potenza e la temperatura di colore.

Detto ciò, sto sbagliando qualcosa? perché ho il terrore di fare qualche cavolata non essendo assolutamente esperto sul marino, per me è un mondo completamente nuovo e di sicuro non vorrei mettere a repentaglio la salute dei pesci e buttare (una montagna di) soldi.

Ammesso che tutto ciò sia corretto (ho grossi dubbi e ho bisogno di un vostro parere), cos'altro dovrei sapere in termini di manutenzione? cosa dovrò inserire periodicamente in acqua per controllare i valori e nutrire pesci e anemoni?

Intanto grazie a TUTTI quelli che cercheranno di aiutarmi, i vostri consigli saranno molto preziosi! #70
Luca

vikyqua
22-01-2015, 07:51
Pensa semplicemente ad una sump, ed a farti fare la vasca alta 60cm, 45cm per un DSB, sono pochini,......quando hai la vasca, si vede.

tene
22-01-2015, 08:30
Il filtro meccanico diventa un biologico quindi da non tenere in considerazione, ti servono due pompe da almeno 2000 lt ,una 1000 nemmeno ti smuove l'acqua e un dsb al di là di cosa metti dentro ha bisogno di un movimento dolce ma che copra tutta la superficie,la vasca é troppo bassa 60 sarebbe ideale ma se non hai intenzione di mettere sps 50/55 può bastare ,al di sotto ti viene fuori pozzanghera e anche se sembrano pochi 5 cm fanno la differenza.
La stella , se insabbiatrice te la sconsiglio in quanto depreda il dsb del benthos ,così come gamberi,mentre se intendi una fromia te la sconsiglio in quanto non vive in vasca più di qualche mese.
Leggi molto ,guide e Topic così molte cose già le capirai da solo.

Rockerz89
22-01-2015, 16:17
Scusate ma mi sono completamente dimenticato di dire che non ho la possibilità di inserire una sump :( per l'altezza della vasca avete senz'altro ragione, devo trovare il modo di farcene stare una più alta (poi con 13 cm di DSB ne rimane poca) anche se ho un po' paura per la tenuta del mobile che magari regge anche 500 kg ma non si sa mai XD
L'altro dubbio che ho riguarda le rocce vive: quante in un sistema DSB?
Intanto grazie per i consigli :) :) :)

ialao
22-01-2015, 19:28
100lt,dsb.10 -12 kg. un saluto .