Pancuronio
21-01-2015, 16:10
Salve a tutti!
Sono Gianluca e sono nuovo nella sfera dell'acquariofilia. Ho iniziato ad interessarmi l'estate scorsa: dopo che mia madre acquistò una ninfea e che il negoziante ci consigliò di allestire un piccolo mini-pond mi misi all'opera! Sistemai la ninfea in un vaso molto grande con acqua, ghiaia sul fondo, elodea, due gambusie e un leuciscus dus gold (me lo consigliarono per tenere l'ambiente pulito). Questo piccolo ecosistema devo dire che durò per tutta l'estate e pareva abbastanza in salute. Con i primi freddi la ninfea perse le foglie e le gambusie sparirono (forse mangiate dal gatto?). Rimase soltanto l'Ido, perciò dato che l'acqua iniziava a ghiacciarsi, decisi di portarlo in casa e acquistai un acquario base.
E' in vetro e misura 40x25x20. E' dotato di un filtro con una spugnetta azzurra e una piccola scatolina con quello che sembra essere carbone. Sul fondo ho sistemato dei sassolini. Come mi ha consigliato il rivenditore cambio l'acqua ogni giorno di 1 litro e vi aggiungo secondo i dosaggi prescritti il condizionatore per pesci rossi e un biocondizionatore batterico. Vi preciso che l'acquario è privo di piante e illuminazione (non volevo complicarmi troppo la vita). In questo ambiente l'Ido sembra trovarsi bene, è un pesce di indole tranquilla e lo trovo spesso sul fondo.
Volendo allestirlo un po' meglio mi piacerebbe mettere pesci un po' più colorati e che si adattino alle dimensioni. Sono andato quindi dal rivenditore e mi ha venduto due orifiamma molto belli! Arrivato a casa ho però letto su internet che sono pesci da laghetto #13 Strano perchè avevo espressamente chiesto al rivenditore quali erano i pesci più adatti ad un acquario di queste dimensioni ...
Pensavo quindi che ai primi caldi sposterò tutti e tre i pesci in una vasca esterna più spaziosa per allestire un mini acquario sulla mia scrivania! Per questo volevo chiedervi un po' di domande:
-Suppongo che i pesci più adatti a dimensioni dell'acquario così piccole siano pesciolini molto molto piccoli, che specie mi consigliate per un neofita? (e quanti esemplari)
-E' un problema tenere un acquario senza piante e illuminazione? Vorrei iniziare con qualcosa di minimal, tipo qualcosa in stile zen.
-E' sempre necessario il cambio dell'acqua anche dopo aver aggiunto i batteri bio-condizionanti?
-Potrei aggiungere una piccola lumaca d'acqua che ripulisca gli escrementi dei pesci? Quale specie sarebbe più adatta?
Vi ringrazio davvero per l'aiuto e la disponibilità, spero di non avervi terrorizzato con le mie idee e accetto qualsiasi consiglio! Grazie :)
Sono Gianluca e sono nuovo nella sfera dell'acquariofilia. Ho iniziato ad interessarmi l'estate scorsa: dopo che mia madre acquistò una ninfea e che il negoziante ci consigliò di allestire un piccolo mini-pond mi misi all'opera! Sistemai la ninfea in un vaso molto grande con acqua, ghiaia sul fondo, elodea, due gambusie e un leuciscus dus gold (me lo consigliarono per tenere l'ambiente pulito). Questo piccolo ecosistema devo dire che durò per tutta l'estate e pareva abbastanza in salute. Con i primi freddi la ninfea perse le foglie e le gambusie sparirono (forse mangiate dal gatto?). Rimase soltanto l'Ido, perciò dato che l'acqua iniziava a ghiacciarsi, decisi di portarlo in casa e acquistai un acquario base.
E' in vetro e misura 40x25x20. E' dotato di un filtro con una spugnetta azzurra e una piccola scatolina con quello che sembra essere carbone. Sul fondo ho sistemato dei sassolini. Come mi ha consigliato il rivenditore cambio l'acqua ogni giorno di 1 litro e vi aggiungo secondo i dosaggi prescritti il condizionatore per pesci rossi e un biocondizionatore batterico. Vi preciso che l'acquario è privo di piante e illuminazione (non volevo complicarmi troppo la vita). In questo ambiente l'Ido sembra trovarsi bene, è un pesce di indole tranquilla e lo trovo spesso sul fondo.
Volendo allestirlo un po' meglio mi piacerebbe mettere pesci un po' più colorati e che si adattino alle dimensioni. Sono andato quindi dal rivenditore e mi ha venduto due orifiamma molto belli! Arrivato a casa ho però letto su internet che sono pesci da laghetto #13 Strano perchè avevo espressamente chiesto al rivenditore quali erano i pesci più adatti ad un acquario di queste dimensioni ...
Pensavo quindi che ai primi caldi sposterò tutti e tre i pesci in una vasca esterna più spaziosa per allestire un mini acquario sulla mia scrivania! Per questo volevo chiedervi un po' di domande:
-Suppongo che i pesci più adatti a dimensioni dell'acquario così piccole siano pesciolini molto molto piccoli, che specie mi consigliate per un neofita? (e quanti esemplari)
-E' un problema tenere un acquario senza piante e illuminazione? Vorrei iniziare con qualcosa di minimal, tipo qualcosa in stile zen.
-E' sempre necessario il cambio dell'acqua anche dopo aver aggiunto i batteri bio-condizionanti?
-Potrei aggiungere una piccola lumaca d'acqua che ripulisca gli escrementi dei pesci? Quale specie sarebbe più adatta?
Vi ringrazio davvero per l'aiuto e la disponibilità, spero di non avervi terrorizzato con le mie idee e accetto qualsiasi consiglio! Grazie :)