Entra

Visualizza la versione completa : Primo Allestimento Vasca Discus


MarcoGio
21-01-2015, 14:15
Ciao ragazzi, #28 mi è stata regalata una vasca usata della Wave (Classic 120) di 270L (misure 120x45x60) e ho deciso di intraprendere la via del Discus. :-))
Pensavo di allevare 2 coppie di discus più un branco di cardinali (15/20 esemplari) e qualche pesce da fondo. Sono abbastanza ignorante su di questo pesce, in questi giorni sto leggendo parecchie informazioni su internet e sul forum. -b05 Per non fare errori chiedo consiglio a voi. ;-)

La mia idea sarebbe una vasca di questo genere
http://s4.postimg.cc/k4ajbhj7t/Idea_Vasca.jpg (http://postimg.cc/image/k4ajbhj7t/)

1) Mi piacciono le vasche abbastanza piantumate, ovviamente dovrò studiarmi quale può sopravvivere alle alte temperature di in cui vivono i pinnuti.
Come impianto luci scelgo i led come già ho sperimentato nella mia 60L e mi hanno dato parecchie soddisfazioni, però devo decidere se fare la vasca aperta e mettere la plafoniera (https://imageshack.com/i/p8lebPcEj) oppure vasca chiusa e mettere i TubiLed (https://imageshack.com/i/ipGmJwT6j). Metterne 8/10 tubi (17000/21000Lumen - 144/180Watt) circa 0,60/0,70Watt/L.

2) Sistema di filtraggio biologico con filtro interno a bassa potenza caricato con lana di perlon, spugna blu e tanti cannolicchi, vicino al bocchettone di quello interno gli metto l'aspiratore del filtro esterno (Askoll Pratiko 300) che sarà il filtraggio meccanico caricato 2 cestelli con spugne blu e un cestello di cannolicchi. Il box interno lo metterò nel vetro laterale sinistro.

3) Volevo mettere il fondo fertile della Dennerele (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-deponit-professional-fondo-fertiliz-litri-peso-96kg-p-1863.html) ma leggendo la sconsigliano quindi non saprei. Crea problemi se la metto??
Sabbia nera Sanisbar Black (http://www.aquariumline.com/catalog/sansibar-black-10kg-sabbia-nera-origine-vulcanica-granulometria-0205mm-p-18404.html) della JBL anche se molto fine (0,2/0,5mm). Voglio creare una specie di dislivello nella parte del filtro dove metterò piante e radici (circa 7/8cm di fondo) e nel resto della vasca stare sui 2/3cm.

4) Compresa nella vasca ci sono questi (https://imageshack.com/i/hj7skd4Fj) arredamenti in resina...il relitto, il fare e l'arco li darò via ma la radice e la roccia penso di tenerlo e un quest'ultima gli nasconderò dentro il termoriscaldatore da 300W (devo provare se ci sta). Non ho mai inserito arredamenti in resina in vasca, me li sconsigliate?

5) Nei negozi nella mia zona i discus te li fanno pagare 50€ (quelli di 6/8cm) vorrei una dritta da voi per acquistare direttamente da un allevatore, mi dareste dei contatti che sia disposto anche alla spedizione? In più, di che dimensioni dovrei prenderli e di quale tipologia?

6) Ora alla vasca gli sto facendo la prova di tenuta dell'acqua per vedere che non perda da nessuna parte, quando andrò ad allestire definitivamente con che acqua devo riempirla? 50/50 osmosi e rubinetto?

Attendo le vostre risposte, per chiunque mi aiuta lo ringrazio anticipatamente...#28

michele
23-01-2015, 00:28
1) con i discus, specie se li prendi piccoli ti conviene ridurre all'essenziale arredamenti e piante.
15 cardinali non sono un branco... ne prenderei minimo, minimo il doppio. 2 coppie di discus? Se li prendi piccoli è impossibile scegliere 2 m e 2 f... in ogni caso se li prendi da 5 cm ne acquisterei 5-6 altrimenti rimangono spaesati.

2) non esiste una vera distinzione tra filtro meccanico e filtro biologico... ad ogni modo come hai descritto penso vada bene.

3) sabbia da 1-2 mm va bene, non metterei fondo fertile dovendo sifonare spesso e tenendo piante poco esigenti.

4) tieni sempre presente che gli arredi spesso sono ricettacolo di sporcizie, molto meglio una radice naturale che una di resina.

5) prova a vedere nel mercatino, gli allevatori professionisti non vendono ai privati.

6) Non si può sapere se non si conoscono i valori.

MarcoGio
23-01-2015, 15:47
1) Pensavo di acquistare 5/6 discus sui 10/12cm, già abbastanza grandini. Ho letto che quelli piccoli sono ancora più difficili da mantenere perché hanno bisogno di mangiare almeno 6/7 volte al giorno e fare cambi del 30% un paio di volte a settimana. Per i cardinali ne posso mettere dentro anche 30, nessun problema ;-) sono spettacolari anche loro. :-D Gli ancistrus con le temperature dei discus stanno bene o è troppo alta x loro?

2) Metto due filtri anche per avere acqua più pulita visto che i dischi sporcano parecchio. :-)

3) Ok, niente fondo fertile. Al massimo integro con le tabs e la fertilizzazione in colonna a metà dose. Pensavo di coltivare (ancora da decidere quali) Echinodorus Bleheri e Amazonicus, Cryptocoryne Wendtii, Parva e Crispatula Var. Balansae, Rotala Rotundifolia, Ludwigia Repens, Vallisneria Gigantea o Spiralis, Hydrocotyle Leucocephala ancorata in una radice abbastanza in alto per farla crescere in superficie, Hygrophyla Corymbosa, un po' di Salvinia, Pistia e Lemna, qualche Anubias Berteri e Microsorum Pteropus anche loro ancorate alla radice e ancora non so se mettere un po' di muschio di Java. Ovviamente queste piante le metterò tutte dalla parte del filtro, centro posteriore sinistra della vasca, il resto tutto libero per il nuoto dei pinnuti. ;-) Potrebbe andare bene? O che qualche piante che con quelle temperature non va d'accordo??

4) A breve vicino a casa c'è una fiera di animali (Mondo Cane), ho chiamato mi hanno detto che ci sono anche degli stand di acquariologia ecc, se trovo delle belle radici le prendo li. A me piacciono tanto le radici tutte ramificate, non ricordo se è radice di mangrovia...comunque una radice pesante che non rimanga a galla insomma. Gli arredamenti in resina li do via. #70

5) Non sapevo che gli allevatori non vendessero ai privati #13 Peccato.

6) I valori della mia rete idrica sono: PH 7.4 - GH 18 - KH 10 - NO2 0 - NO3 5 MG/L - CONDUCIBILITA' 1090µS

Altra domanda: Io ho l'impianto di Co2 della Askoll Pro Green System, è fino ad acquari di 200L, (la mia vasca è 270L) se lo metto lo stesso e sparo più bolle al minuto non dovrebbe andare lo stesso????

michele
23-01-2015, 23:55
Gli ancistrus posso anche andare bene ma possono dare fastidio a certe piante... co2 meglio di no con i discus. Probabilmente dovrai utilizzare un 60% di acqua osmotica... poi ti regoli una volta che avrai i primi risultati dei valori della vasca.

MarcoGio
24-01-2015, 01:24
Come mai meglio di no la Co2 x i discus? Come faccio a tenere il PH ad un valore preciso? Pensavo di comprare una bombola ricaricabile con elettrovalvola e Milwaukee PH meter sms122....

stefano.c
24-01-2015, 15:17
potresti usare la torba per abbassare il ph, così ambri anche l'acqua.

michele
25-01-2015, 00:05
Non hai bisogno di avere un pH acido... ti basta anche un pH neutro che è il più semplice da avere con una durezza media.

MarcoGio
25-01-2015, 00:35
La torba sicuramente la metto anche perché l'acqua leggermente ambrata mi piace e i pesci contraccambiano, ma dev vedere come usarla, prenderei la torba dei rio negro. Per 270L quanta ne dovrei utilizzare? I valori da mantenere x i Discus ovviamente dovrei mantenere il più possibile quelli con cui sono stati allevati no?

stefano.c
25-01-2015, 13:17
Segui il consiglio di Michele, ph leggermente acido o neutro, quindi 6,5-7.
Puoi iniziare con grammo per ogni litro e se non si abbassa abbastanza passi ad un grammo.
comunque l'effetto non di vede subito, ci può volere anche più di una settimana prima di vedere effetti discreti sul ph.

michele
26-01-2015, 00:33
Dipende un po' da che discus prendi, l'acqua ambrata su pesci come i Pigeon ad esempio secondo me non è che sia il massimo a livello visivo. Se stai su valori neutri al 90% non scontenti nessuno, indipendentemente dall'allevamento di provenienza. Solo con soggetti di cattura e alcuni ceppi asiatici hai bisogno di pH particolari.

MarcoGio
27-01-2015, 01:54
Ancora non so di preciso quali allevare, penso di prenderli 6 sui 7/8cm.
Mi piacciono parecchio gli RT Piwo, LSS, Pigeon Blood, Red Melon e i Batterfly. Ma sono molto indeciso...mi piacciono tutti!!! #24

michele
28-01-2015, 00:43
In effetti... sono varietà molto diverse tra loro.

MarcoGio
03-02-2015, 00:49
Ormai sono più di 20 giorni che aspetto torni disponibile la sabbia nera sansibar della JBL ma ho constatato che anche un'altro utente é dai primi di dicembre che aspetta, quindi, cambio fondo...cosa ne pensate di questo (http://acquariomania.net/sabbia-nera-fine-12mm-p-2521.html)?
Oppure pensavo di mixare due fondi, questo fine e uno un po più grossolano (http://acquariomania.net/quarzo-nero-ceramizzato-p-572.html), 2/3mm.
Qual è la scelta migliore? 3mm per i Discus sono troppo grandi?

stefano.c
03-02-2015, 00:58
Io eviterei il miscuglio meglio usare solo la sabbia

michele
03-02-2015, 02:03
E' troppo grossa quella da 2-3 mm, se proprio vuoi fare un mix devi almeno prendere due sabbie con la stessa dimensione.