MarcoGio
21-01-2015, 14:15
Ciao ragazzi, #28 mi è stata regalata una vasca usata della Wave (Classic 120) di 270L (misure 120x45x60) e ho deciso di intraprendere la via del Discus. :-))
Pensavo di allevare 2 coppie di discus più un branco di cardinali (15/20 esemplari) e qualche pesce da fondo. Sono abbastanza ignorante su di questo pesce, in questi giorni sto leggendo parecchie informazioni su internet e sul forum. -b05 Per non fare errori chiedo consiglio a voi. ;-)
La mia idea sarebbe una vasca di questo genere
http://s4.postimg.cc/k4ajbhj7t/Idea_Vasca.jpg (http://postimg.cc/image/k4ajbhj7t/)
1) Mi piacciono le vasche abbastanza piantumate, ovviamente dovrò studiarmi quale può sopravvivere alle alte temperature di in cui vivono i pinnuti.
Come impianto luci scelgo i led come già ho sperimentato nella mia 60L e mi hanno dato parecchie soddisfazioni, però devo decidere se fare la vasca aperta e mettere la plafoniera (https://imageshack.com/i/p8lebPcEj) oppure vasca chiusa e mettere i TubiLed (https://imageshack.com/i/ipGmJwT6j). Metterne 8/10 tubi (17000/21000Lumen - 144/180Watt) circa 0,60/0,70Watt/L.
2) Sistema di filtraggio biologico con filtro interno a bassa potenza caricato con lana di perlon, spugna blu e tanti cannolicchi, vicino al bocchettone di quello interno gli metto l'aspiratore del filtro esterno (Askoll Pratiko 300) che sarà il filtraggio meccanico caricato 2 cestelli con spugne blu e un cestello di cannolicchi. Il box interno lo metterò nel vetro laterale sinistro.
3) Volevo mettere il fondo fertile della Dennerele (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-deponit-professional-fondo-fertiliz-litri-peso-96kg-p-1863.html) ma leggendo la sconsigliano quindi non saprei. Crea problemi se la metto??
Sabbia nera Sanisbar Black (http://www.aquariumline.com/catalog/sansibar-black-10kg-sabbia-nera-origine-vulcanica-granulometria-0205mm-p-18404.html) della JBL anche se molto fine (0,2/0,5mm). Voglio creare una specie di dislivello nella parte del filtro dove metterò piante e radici (circa 7/8cm di fondo) e nel resto della vasca stare sui 2/3cm.
4) Compresa nella vasca ci sono questi (https://imageshack.com/i/hj7skd4Fj) arredamenti in resina...il relitto, il fare e l'arco li darò via ma la radice e la roccia penso di tenerlo e un quest'ultima gli nasconderò dentro il termoriscaldatore da 300W (devo provare se ci sta). Non ho mai inserito arredamenti in resina in vasca, me li sconsigliate?
5) Nei negozi nella mia zona i discus te li fanno pagare 50€ (quelli di 6/8cm) vorrei una dritta da voi per acquistare direttamente da un allevatore, mi dareste dei contatti che sia disposto anche alla spedizione? In più, di che dimensioni dovrei prenderli e di quale tipologia?
6) Ora alla vasca gli sto facendo la prova di tenuta dell'acqua per vedere che non perda da nessuna parte, quando andrò ad allestire definitivamente con che acqua devo riempirla? 50/50 osmosi e rubinetto?
Attendo le vostre risposte, per chiunque mi aiuta lo ringrazio anticipatamente...#28
Pensavo di allevare 2 coppie di discus più un branco di cardinali (15/20 esemplari) e qualche pesce da fondo. Sono abbastanza ignorante su di questo pesce, in questi giorni sto leggendo parecchie informazioni su internet e sul forum. -b05 Per non fare errori chiedo consiglio a voi. ;-)
La mia idea sarebbe una vasca di questo genere
http://s4.postimg.cc/k4ajbhj7t/Idea_Vasca.jpg (http://postimg.cc/image/k4ajbhj7t/)
1) Mi piacciono le vasche abbastanza piantumate, ovviamente dovrò studiarmi quale può sopravvivere alle alte temperature di in cui vivono i pinnuti.
Come impianto luci scelgo i led come già ho sperimentato nella mia 60L e mi hanno dato parecchie soddisfazioni, però devo decidere se fare la vasca aperta e mettere la plafoniera (https://imageshack.com/i/p8lebPcEj) oppure vasca chiusa e mettere i TubiLed (https://imageshack.com/i/ipGmJwT6j). Metterne 8/10 tubi (17000/21000Lumen - 144/180Watt) circa 0,60/0,70Watt/L.
2) Sistema di filtraggio biologico con filtro interno a bassa potenza caricato con lana di perlon, spugna blu e tanti cannolicchi, vicino al bocchettone di quello interno gli metto l'aspiratore del filtro esterno (Askoll Pratiko 300) che sarà il filtraggio meccanico caricato 2 cestelli con spugne blu e un cestello di cannolicchi. Il box interno lo metterò nel vetro laterale sinistro.
3) Volevo mettere il fondo fertile della Dennerele (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-deponit-professional-fondo-fertiliz-litri-peso-96kg-p-1863.html) ma leggendo la sconsigliano quindi non saprei. Crea problemi se la metto??
Sabbia nera Sanisbar Black (http://www.aquariumline.com/catalog/sansibar-black-10kg-sabbia-nera-origine-vulcanica-granulometria-0205mm-p-18404.html) della JBL anche se molto fine (0,2/0,5mm). Voglio creare una specie di dislivello nella parte del filtro dove metterò piante e radici (circa 7/8cm di fondo) e nel resto della vasca stare sui 2/3cm.
4) Compresa nella vasca ci sono questi (https://imageshack.com/i/hj7skd4Fj) arredamenti in resina...il relitto, il fare e l'arco li darò via ma la radice e la roccia penso di tenerlo e un quest'ultima gli nasconderò dentro il termoriscaldatore da 300W (devo provare se ci sta). Non ho mai inserito arredamenti in resina in vasca, me li sconsigliate?
5) Nei negozi nella mia zona i discus te li fanno pagare 50€ (quelli di 6/8cm) vorrei una dritta da voi per acquistare direttamente da un allevatore, mi dareste dei contatti che sia disposto anche alla spedizione? In più, di che dimensioni dovrei prenderli e di quale tipologia?
6) Ora alla vasca gli sto facendo la prova di tenuta dell'acqua per vedere che non perda da nessuna parte, quando andrò ad allestire definitivamente con che acqua devo riempirla? 50/50 osmosi e rubinetto?
Attendo le vostre risposte, per chiunque mi aiuta lo ringrazio anticipatamente...#28