Entra

Visualizza la versione completa : Mi spiegate la differenza tra tracimatore/overflow e vasca forata?


malvyn
21-01-2015, 12:17
Vorrei un aiuto dai più esperti.

E' da un po' che sto cercando informazioni per aggiungere la sump al mio nanetto in maturazione (dennerle 60lt)
Mi sono arenato al sistema di carico/scarico.

In decine di discussioni ho letto che il sistema a tracimazione/overflow non è molto affidabile e che il rischio di allagare la casa è sempre dietro l'angolo.
Al contrario, forando la vasca, questo pericolo non c'è.

Non riesco a però a capire quale differenza fondamentale ci sia tra i due sistemi e perchè quello con i fori è più sicuro.

In entrambi i casi se qualcosa ostruisce lo scarico e la pompa continua a mandare acqua la vasca si riempirà fino a traboccare, o no?

E in entrambi i casi se la pompa di risalita si blocca (mancanza di corrente/guasto) la vasca superiore si svuoterà fino al livello del tracimatore/foro di scarico, o no?

Potete illuminarmi?

Yasser
21-01-2015, 13:14
credo sia più sicuro per il semplice fatto che, a differenza del tracimatore, i classici fori non prevedono un "innesco". D'altronde, più lo scarico è semplice, e meno sono possibilità che qualcosa vada storto.

In entrambi i casi se qualcosa ostruisce lo scarico e la pompa continua a mandare acqua la vasca si riempirà fino a traboccare, o no? si, è così.

E in entrambi i casi se la pompa di risalita si blocca (mancanza di corrente/guasto) la vasca superiore si svuoterà fino al livello del tracimatore/foro di scarico, o no? come sopra

malvyn
21-01-2015, 20:57
Quindi sostanzialmente non ci sono differenze a livello di possibili allagamenti?

Yasser
22-01-2015, 12:51
in ogni caso, sono mille volte meglio i fori...a volte i tracimatori danno problemi, anche quando non dovrebbero
poi un'altro problema sarebbe in caso di blackout...basta una bolla d'aria che ti salta tutto.

anzi, direi di approfittarne ora che hai la vasca in maturazione...più avanti avrai maggiori difficoltà a forare

Davide_m
22-01-2015, 13:41
Vorrei un aiuto dai più esperti.

E' da un po' che sto cercando informazioni per aggiungere la sump al mio nanetto in maturazione (dennerle 60lt)
Mi sono arenato al sistema di carico/scarico.

In decine di discussioni ho letto che il sistema a tracimazione/overflow non è molto affidabile e che il rischio di allagare la casa è sempre dietro l'angolo.
Al contrario, forando la vasca, questo pericolo non c'è.

Non riesco a però a capire quale differenza fondamentale ci sia tra i due sistemi e perchè quello con i fori è più sicuro.

In entrambi i casi se qualcosa ostruisce lo scarico e la pompa continua a mandare acqua la vasca si riempirà fino a traboccare, o no?

E in entrambi i casi se la pompa di risalita si blocca (mancanza di corrente/guasto) la vasca superiore si svuoterà fino al livello del tracimatore/foro di scarico, o no?

Potete illuminarmi?
NON ci sono differenze, se qualcosa va male...
Se si ottura lo scarico, l'acqua presente nella sump, andrà in vasca e se supera il limite del vetro, allaghi casa.
Se la pompa di mandata si blocca, non succede un gran che, se le guarnizioni sono fatte bene...
si tratta di dimensionare il tutto con margini di sicurezza elevati.
In 30 anni di acquario e almeno 20 con sump, non ho mai avuto problemi. (molto più spesso allago con l'osmosi....)