Entra

Visualizza la versione completa : quale linea di fertilizzanti??


mattegm
27-06-2006, 00:47
ciao a tutti, prendo spunto da una conversazione di un altro topic...
A ottobre sto pensando di allestire un nuovo acquarietto da dedicare a caridine (askoll60 advanced opportunamente potenziato in luce)..
Fermo restando che utilizzero' al 99% flourite e CO2, resta da scegliere la linea di fertilizzanti adatta...
DIciamo che non voglio mettere 20000 piante, ma la mia idea era di fare sicuramente un prato di calli e poi mettere piante rosse/rosate sullo sfondo, senza pero' riempire totalmente la vasca...

Detto questo, quale potrebbe essere una linea di fertilizzanti "buona" e allo stesso tempo non troppo impegnativa?(parlo di seachem e ADA che a mio parere ci devo perdere troppo tempo a dosare tutte quelle cose ogni 2 giorni)...
COsa mi dite della linea ELOS planta1 e planta2?

Avete altre lineee un po più "abbordabili" che non mi costringano a fare dosaggi giornalieri/ogni 2 giorni e che diano tutto sommato buoni risultati??(ovviamente lo so che sarebbe meglio seachem o ada, ma ipotizzando di non poterli o volerli acquistare (a parte la fluorite))??

ciao ciao!
matteo

mmicciox
27-06-2006, 06:41
ADA nn la trovo difficile da dosare, green step, k e eca con il dispenser e via.
Di + semplice e di discreta qualità c'è slo Dennerle, un prodotto settimanale, uno quindicinale e 1 mensile

Alex Carbonari
27-06-2006, 07:27
Fermo restando che utilizzero' al 99% flourite

parti dal presupposto che se vuoi fare un acquario con piante, la cura e la manutenzione della vasca la devi mettere come priorità. La calli, soprattutto, è una pianta che necessita di attenzioni. Se proprio non vuoi usare la linea Seachem (che sarebbe consigliata visto che usi il loro substrato), metti almeno le tabs sotto la flourite

TuKo
27-06-2006, 09:20
Mattè quoto in pieno il consiglio di alex,in merito ai fertilizzanti, anche se cerchi alternative, credimi la linea seachem e il protocollo a giorni alterni(io uso quello) nn sono un rottura,a me porta via solo 5 minuti in più, e se te minusci di una siringa(quella da 5ml o meglio ancora quella per insulina) invece di usare il tappo, è ancora meglio,poi ao una volta che ti sei impratichito nessuno di impedisce di trovare un protocollo che sia anche più lungo come tempistiche di somministrazione, tanto la linea permette di dosare gli elementi(micro,macro e tracce) singolarmente.
E daje entra anche tu a far parte del club dei seachemisti!!!! ;-) ;-)

mattegm
27-06-2006, 10:58
mmmmm interessanti come risposte....quindi praticamente la meglio sarebe seachem; non conosco la linea dennerle è per quello che nn l'avevo citata...Io avvo pensato, pensate voi, alla linea Elos, ma ho letto pareri molti discordanti a giro (tipo che sono la brutta copia degli ADA, che non vanno bene eccetera)...

PEr quanto riguarda la linea seachem ora mi informero' bene bene sui metodi di somministrazione guardando il sito dell'ottimo rek, casomai mi scrivete una lista su cosa mi servirebbe???DA un post nel quale parlavo con alex carbonari era saltato fuori che mi serviva:(prezzi di aquaristic)

Flourish™ ======>
Flourish Tabs™ ==>entrambi a 13€
Flourish Iron™ =5€
Flourish Potassium™ ===>
Flourish Nitrogen™ ====>Questi tre nel Plant Pack: Enhancer, NPK™=15€
Flourish Phosphorus™ ==>
Flourish Trace™ =5€

più una paio di sacchi di flourite =24€x2

ok??
DItemi un'altra cosa: ma se io non volessi fare prorpio una acquario di piante (del tipo 99% piantumato), è necessario comunque utilizzare un protocollo professionale?La mia idea era fare una cosa tipo l'acquario di CARLASC....

se avete altri consiglini sparate pure!!!

ciaooo

TuKo
27-06-2006, 11:25
nella lista che hai messo manca l'exel,lo so che se c'è l'impianto di co2 nn serve,però io da quando l'ho inserito(l'exel) le piante stanno meglio lo do in dosi molto ridotte.Nitrogen e Phosphorus se l'acquario è ben popolato lo puoi anche evitare.

DItemi un'altra cosa: ma se io non volessi fare prorpio una acquario di piante (del tipo 99% piantumato), è necessario comunque utilizzare un protocollo professionale?

io nn credo che sia necessario,puoi anche avere un ottima resa usando quello a giorni alterni oppure trovarne uno tutto tuo.

Alex Carbonari
27-06-2006, 12:02
nella lista che hai messo manca l'exel,lo so che se c'è l'impianto di co2 nn serve,però io da quando l'ho inserito(l'exel) le piante stanno meglio lo do in dosi molto ridotte

dopo una lunga discussione, siamo arrivati com mixpix alla stessa conclusione. L'excel serve a controllare la proliferazione algale, quindi aggiungilo pure alla lista

TuKo
27-06-2006, 12:17
ho letto la discussione dopo aver postato alex e devo dire che l'ho trovata molto interessante(anche il link di riferimento a sovradosaggio),io se devo essere onesto nn ho deciso di somministrarlo per le alghe,ma perchè l'exel, oltre ad essere un "sostituto" di co2 ,se viene somministrato in una vasca dove è presente un impianto di anidride carbonica l'exel favorisce(nn ho capito ancora in che maniera,però devo riconoscere che da quando l'ho do alla piante il verde e sicuramente più bello e acceso rispetto a prima) ulteriormente l'assorbimento dei carbonati da parte delle piante.mi è venuta in mente un altra cosa che però porterebbe OT questo topic qundi la posto nell'altra sezione nel topic in cui hai dialogato con mix.

mattegm
27-06-2006, 13:06
mmmmm capito....beh tenete conto che nell'acquario, almeno per ora, mettero' solo caridina (di varie specie): siccome devo ampliare il mio attuale 30 litri dedicato a loro e volevo fare una cosina un piu "bellina"....

Un'altra cosa: visto il piccolo volume (diciamo 65 litri netti), non è difficile dosare i fertilizzanti??Io avevo pensato a una cosa, ditemi se è una cavolata: ma se io faccio un mescolone con tutti i prodotti e dolo solo quello nella quantità opportuna, la cosa è la stessa?Oppure si possono creare reazioni strane tra i vari fertilizzanti in modo che è tutto inefficace?

ciao!

Alex Carbonari
27-06-2006, 17:39
non credo, ci sono elementi che 'precipitano' o vengono assorbiti più o meno velocemente e devono, di conseguenza, essere dosati in maniera diversa

mattegm
27-06-2006, 20:05
mh....via allora se mi dite cosi' vedro' di organizzarmi con il seachem....ora cerco qua e in la il protocollo...hai mica un link rapido rapido?

Ma, se invece decidessi di usare ADA come fertilizzanti liquidi, la cosa sarebbe piu o meno "complicata"?
ciaooo

Alex Carbonari
27-06-2006, 20:31
sarebbe semplicissimo, ma ti costerebbe una tombola.

Ecco il link al protocollo

http://www.seachem.com/support/PlantChart.pdf

mattegm
27-06-2006, 20:39
mh...dici dell'ADA?ora guardo che siccome dal negoziante dove ho preso i malawi e in cui sono in buoni rapporti ha alcune cose della linea ADA, e siccome sono un po vecchiotte (credo che il prezzo sia ancora in lire, ma non ci giureere) gli potrei proporre di vendermele a prezzo scontato, tanto senno' stanno li ad ammuffire...Tanto a regola non dovrebbero scadere no???
Quanto potrei offrire?E soprattuto di quali fertilizzanti avrei bisogno?(apparte quello da fondo che uso flourite)

In ogni modo ora controllo anche il protocollo seachem:))

ciao e perdonami la mia pallosità!:))

Alex Carbonari
27-06-2006, 20:47
Tanto a regola non dovrebbero scadere no???

su questo non ci scommetterei. Comunque acquisti prodotti molto vecchi.

Hai bisogno del Broghty K, eca, Step 1 (all'inizio). Il prezzo normale per tutti questi prodotti si aggira sui 70€ (sono da 250 ml a parte l'ECA).
Con quella cifra ti compri tutta la linea Seachem

mattegm
27-06-2006, 20:54
mh!!!!che casino!!!!!!!La cosa si fa sempre piu complessa....
Via, per ora restiamo su seachem visto il prezzo dell'ADA, fermo restando che a tempo debito ti ristressero' con somma gioia :-D

p.s. ma il proto seachem che mi hai fatto vedere tu è giornaliero!!!nn era ogni due giorni?ciao!

mattegm
27-06-2006, 21:47
ah un'ultima cosa..il sito piu conveniente per seachem è aquaristik.net giusto??
ciaooo!!:)

ppss ho trovato il protocollo quello ogni due giorni sul sito di rek,,,
ciao!

Alex Carbonari
27-06-2006, 22:04
tutto corretto, buon divertimento ;-)

mattegm
27-06-2006, 22:21
ihihih grazie..anche se comincerò il tutto a tesi finita (ottobre) cosi' posso starci dietro...
per ora allora è praticamente deciso tutto...
acquario misure 60x35x45 ancora da decidere se prendere l'ambiente60 advanced e modificarlo oppure prendere un acquario vuoto e costruirci la plafo in acciaio sopra con "x" lampade T5 (no ho idea di che vattaggio mi serva, indicativamente staro' su 1W/l--hai qualche consiglio su nuermo e vattaggio?)...

ciao e come dicevo sopra preparati alla raffica di domande che ti faro' a tepo debito!!ehehhee
grazie mille

mattegm
28-06-2006, 02:14
ho provato a vedere quanto spendo per prendere tutto quello che mi dicevi tu...ti torna come conto???visto che l'acquario sarebbe piccolo (70 litri ma anche meno) ho deciso di prendere i flaconi da 100 ml..è un errore??
Flourite 2x7 kg-------- 50
Flourish tabs #10:----- 8,46
Flourish + Iron + Excel 3x100 ml------ 15,97 (Plant pack Fndamentals)
Flourish Potassium + Nitrogen + Phosphorous 3x100ml-- 15,97 Plant pack Enhancer
Flourish trace 250 ml-- 8,46
Spese spedizione----- 13

TOTALE: 111,86

ci potremmo essere?ciao!

Alex Carbonari
28-06-2006, 09:50
I conti tornano, ma visto che la vasca è capiente, ti conviene puntare sulle confezioni almeno da 250ml. Spendi poco di più e stai tranquillo. Io uso i flaconi piccoli viste le dimensioni della mia (33x22x22).

mattegm
28-06-2006, 11:20
dici???anche perchè io nn ho idea di quanto duri un flacone da 250ml o da 100 ml...
COme protocolllo pensavo di utilizzare quello base, trovato sul sito di rek, che rapportato ai 70 litri del futuro acquario:

http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine6ty.jpg

Se pero' devo prendere i prodotti da 250 ml, non troverei i plant pack e mi sa che spenderei un po tanto...ora provo a fare du conti..
ciao!

mattegm
28-06-2006, 11:51
ecco la lista della spesa a 250 ml: ho eliminato phosporous e nitrogen visto che sul sito di rek il protocollo base non lo prevede:
come ti sembra ora?

Flourite 2x7 kg 50 euro
Flourish 250ml+Flourish tabs #10 :13,82
Flourish Iron 250 ml 8,21
Flourish Excel 250 ml 8,46
Flourish Potassium 250 ml 8,46
Flourish Trace 250 ml 8,46
spese spedizione 13

totale: 110.41

cosi' ci dovremmo essere allora..Ho anche fatto un cosnto sulle autonomie...a parte excel dovrebbero durare parecchi mesi...(circa 8)

ciao!

Alex Carbonari
28-06-2006, 13:46
La base c'è, per l'N e P fai in tempo dopo

mattegm
28-06-2006, 13:57
perfetto...allora mi segno tutta sta roba cosi' a settembre quando e se faro' l'ordine ho gia tutto pronto...certo che verrà fuori una buona spesa....tra vasca, filtro, co2,fertilizzanti e accessori sono gia a quota 360-400 eurI...tanto?
ciao

TuKo
28-06-2006, 14:59
mattè tranquillo che la spesa nn è eccessiva perche stai partendo con il piede giusto,sai bene che ,a volte, spendere meno prima significa spendere il doppio poi ;-) .un consiglio(sperimo che fino a toobre te lo ricordi :-D ) quando inizierai a somministrare le dosi di fertilizzante parti con un 1/6 delle dosi consigliate,farai sempre in tempo ad aumentarle se vedi carenze,difficile o quanto meno più complicato risolvere problematiche dovute a sovradosaggi ;-)

mattegm
28-06-2006, 15:10
eh?1/6?voglio ridere a dosare 1/6 di 1 mm....mi toccherà davvero prendere le siringhe da drogato:Cmq ok, a suo tempo tanto rimettero' un post...

Anche tu sei daccordo sull'acquisto delle confezioni da 250 ml?ciao!!!

p.s. ma, tuko, io nn ho ancora visto una tua vasca..so' curioso!!!!come stanno le red?TU pensa che io sto facenfdo tutte ste cose per fare una vasca piu grande alle caridina (red crystal, red cherry, white pearl):)
ciaoo

TuKo
28-06-2006, 15:24
mattè sono favorevole anch'io per quelle da 250ml ancora di più per quelle da 5 litri :-D :-D
In merito alle mie vasche dal momento che nn le faccio e le curo per farle vedere agli altri, ma più per contemplarle la sera, quando moglie e figlia vanno a nanna, quindi nn rientrano nei canoni di profondità,diagonali ect.. ect..ma se sei veramente curioso di vederele(sia il 240 litri che il 20 litri per le red) sono onorato di mandarti qualche scatto in forma privata ;-) ;-)

mattegm
28-06-2006, 16:15
si manda manda!!!:))) a mattegm1@libero.it
ok alloraaggiudicato per i 250 ml...

p.s. controlla l'altro post sull'illumnazione:))))controllo incrociato!!ahahahahaha
ciao

Skotty81
28-06-2006, 16:15
Interesserebbe anche a me la linea in quanto con dennerle mi trovo si bene, però sovente i dosaggi soprattutto del planfzengold sono difficili e molte volte le capsule induriscono e non so mai se sono buone o no.
Sui mini acquari poi è un casino.
Vorrei avere due info sui prodotti sacherm
ma sulle confezioni ci sono le istruzioni di dosaggio?
Bisogna perforza fare i cambi d'acqua settimanali oppure vanno bene anche ogni 15 giorni?
Avete un link per il protocollo base corretto.
In definitiva quali prodotti bisognerebbe prendere per la fertilizzazione?
Posso utilizzare anche altri substrati tipo terre allofone o altro?

grazie ragazzi siete dei miti.

Alex Carbonari
28-06-2006, 16:55
http://www.plantacquari.it//seachem/index.asp

http://spazioinwind.libero.it/flyingbeetle/acquario/Lavoro/download.htm


Bisogna perforza fare i cambi d'acqua settimanali oppure vanno bene anche ogni 15 giorni?

Settimanali sarebbe meglio, nelle prime 2 settimane anche 2 volte a settimana.


ma sulle confezioni ci sono le istruzioni di dosaggio?

le trovi sui protocolli


In definitiva quali prodotti bisognerebbe prendere per la fertilizzazione?

Tutti sarebbe meglio, per iniziare vanno bene anche quelli elencati qui sopra

Skotty81
28-06-2006, 17:27
quindi rischio le alghe se prevedo un substrato ad esempio di terra allofana e poi fertilizzo con i prodotti sacherm, oppure posso procedere.

Ma da quali prodotti è composta la linea e a cosa servono in dettaglio?

Alex Carbonari
28-06-2006, 17:42
www.seachem.com