PDA

Visualizza la versione completa : aiuto ragazzi mi salta la luce!!!


mirkooo91
21-01-2015, 03:34
ciao a tutti ragazzi ho un problema con la mia plafoniera led auto costruita: il problema è che quando collego le 1 delle 2 spine per accenderla 2 volte su 4 mi scatta il magneto termico del quadro elettrico di casa:

ora la mia plafoniera ha 12 linee ed è alimentata da 6 alimentatori quelli arancioni impermeabili i led sono collegati in serie e ogni alimentatore gestisce 2 linee. in tutto ci sono 103 led da 3 watt l'uno.
non ha un interruttore.

ho provato a mettere un interruttore temporizzato ma non è cambiato nulla...

C'è qualcuno che può darmi una mano ??

SirNino
21-01-2015, 07:25
Ciao, se tutte le saldature sono fatte bene e non ci sono falsi contatti credo che sia da cambiare solo il magnetotermico.
Se riesci fai una prova, prova a collegare solo metà dei drive e controlla se scatta

LOLLO77
21-01-2015, 07:28
Devi provare a scollegare un driver alla volta , ed ogni volta vedere se salta la corrente,
Una volta trovato la fila di Led devi verificare se c'è qualche corto o sull'alimentatore o sui led

vikyqua
21-01-2015, 07:57
Non salta il magnetotermico se hai problemi a valle, i problemi sono a monte. Se il magnetotermico ti salta appena inserisci la spina, vuol dire che hai un corto su uno degli alimentatori, ma un corto a monte, anche se ci fosse una linea led fatta male, al massimo ti interverrebbero le protezioni termiche dell'alimentatore. Vista la discontinuita', controlla prima che non si formino condense vicino gli alimentatori, in caso contrario, uno dei sei e' da sostituire. Fosse stata invece la protezione differenziale ad intervenire, si tratterebbe di dispersione, sempre a monte. In questo caso, visto che per natura tutti gli alimentatori elettronici, all'accenzione generano delle microdispersioni di spunto, o uno di essi e' comunque difettoso, oppure il differenziale e' starato ed e' quindi da sostituire. E' normale che negli anni un differenziale si stari, e la staratura nel 90% dei casi e' sempre in positivo, diventano quindi piu' sensibili.

mirkooo91
21-01-2015, 12:42
Grazie a tutti intanto per le risposte....mi sono dimenticato di precisare che si salta la luce ma poi il magnetotermico lo ritiro su e tutto funziona correttamente...

mirkooo91
21-01-2015, 13:05
Ah poi ho notato che se attacco le spine rapidamente ho più probabilitá che non salti...ho anche notato che fa una specie di tic tipo scintilla quando le attacco...

Avevo letto che c'erano dei magneto termici ritardanti e questo forse poteva essermi di aiuto...sapete dirmi qualcosa?

Non è che basterebbe un interruttore tra spina e plafoniera ?

vikyqua
21-01-2015, 15:44
l'interruttore tra' spino e plafo, ti aiuterebbe molto. Da quello che descrivi, e' un problema di spunto, dovuto agli alimentatori sotto carica, il discorso delle micro dispersioni che ti facevo. Non ho capito pero', perche' togli e metti manualmente le spine, quando potresti usare dei timer.

mirkooo91
21-01-2015, 15:50
perché la sto ancora finendo...ho provato a mettere dei temporizzatori ma la mattina 1 vota si e 1 no mi saltava comunque... e siccome non mi andava di rischiare di uscire di casa e ritornare e vedere che è saltata la luce ho preferito attaccarla manualmente...

lo scopo finale è mettere un piccolo quadretto con interruttori magnetotermici termporizzati così che faccia tutto da sola ma non posso farlo se mettendo solo le spine o un temporizzatore mi salta comunque

vikyqua
21-01-2015, 18:17
ma le.varie.messa a terra, le hsi collegate bene??, perche' se tutto e' in regola, hai un alimentatore fallato.

mirkooo91
21-01-2015, 19:51
Scusa l'ignoranza ma cosa sono le hsi?? La messa a terra gli alimentatori in questione non ce l'hanno...ma allora ce ne dovrebbe essere più di uno fallato visto che sono divisi in 1 spina 2 e nell'altra 4....e la luce salta sia con 1 che con l'altra

vikyqua
21-01-2015, 21:10
Scusa,....scherzi del cellulare....
postami una foto, sia degli alimentatori che del magnetotermico,.....ho un gran dubbio su quest'ultimo.

mirkooo91
21-01-2015, 23:39
A me dcatta il magnetotermico luce perché probabilmente la spina è collegata a quell'interruttore



http://s10.postimg.cc/qxfvnhv2d/20150121_222955_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/qxfvnhv2d/)

http://s22.postimg.cc/410c6j671/20150121_222908_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/410c6j671/)

http://s1.postimg.cc/krx9e14wb/20150121_222757_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/krx9e14wb/)

http://s13.postimg.cc/pp6uecl8z/20150121_222844_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/pp6uecl8z/)

http://s21.postimg.cc/xndiuk59f/20150121_222836_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/xndiuk59f/)

vikyqua
21-01-2015, 23:49
Ok, innanzi tutto sistema ed isola i cablaggi, gli alimentatori sono vergognosi, ma credo tu ne sia consapevole, il magnetotermico e' anteguerra, quindi e' starato di sicuro, inoltre e' una vecchia serie bticino non felice, cambialo con uno di pari valore in ampere, con curva "C" e potere di interruzione da 6000 A. Anche se gia' che ci sei, il centralino elettrico lo cambierei in todo. Fai anche una prova, sopra la levetta del differenziale generale, c'e' un pulsantino di test, che dovresti premere almeno ogni uno o due mesi, per assicurarti che il salvavite funzioni,.....premilo, se scatta l'interruttore, al 80% funziona, se premendolo non scatta, vuoldire che sei privo di protezione differenziale e va' sostituito.

mirkooo91
22-01-2015, 03:51
ok provvederò e poi ti aggiorno grazie comunque per la disponibilità

pinna
22-01-2015, 22:55
secondo me e solo lo spunto
da quanti amp.e l'interruttore che ti scatta

vikyqua
23-01-2015, 00:20
E' un 10A, sufficiente. Basta sostituirlo con uno nuovo.

manilosz
05-02-2015, 14:07
per capire meglio
cosa comanda quell interfuttore?ovvero cosa e collegato? una volta calcolato il carico si capisce se problema di spunto o altro, 10A = 2300w pur che sia diventato difettoso una linea led lo fa saltare?
ma il trasformatore puo venirea contatto con umidita?
o con altre parti metalliche? sembra appoggiago a una grata??
i collegamenti / giunte sono lontane da umidita?

considera che se hai umidita va in corto, poi nel riattivare l interruttore un paio di volte l acqua va via causa la scintilla e si asciuga funzionando , poi appena si bagna ricomincia a saltare.....
verifica e aggiornaci...:-))

apollo79
07-02-2015, 16:00
Ciao, da quello che ho capito ancora la stai finendo la plafo? o e finita?
Io ho usato il tuoi stessi driver, mai avuto problemi, sicuro di aver fatto i collegamenti bene?
Metti foto dettaglio saldature led, poi tutti i passaggi che hai fatto, dalla presa al driver... da +a- +-+- ecc fino al ritorno al driver...
------------------------------------------------------------------------
Non è che hai sovracaricato la tensione di qualche driver? Magari con tutte quelle saldature hai collegato più di 18 led su un driver?