Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio qualità dell'acqua


Enzo9
20-01-2015, 17:08
Salve non so se questo sia la sezione giusta dove fare questa domanda.. Comunque io ho da poco una vaschetta di 3 litri massimo dove metto le uova di corydoras e allevo i piccoli, non avendo alcun filtro ma solo un riscaldatore cambio l 'acqua ogni giorno inserendo l'acqua dell'acquario e buttando quella della vaschetta, andando poi a colmare la perdita Nell acquario con acqua di rubinetto e biocondizionatore. La mia domanda è l acqua della vaschetta che e stata ferma un giorno potrebbe andare nell acquario? Diciamo qual è peggio l acqua della vaschetta o quella del rubinetto (con biocondizionatore)?

DUDA
20-01-2015, 18:17
Dipende da molti fattori, io i cambi dalla nursery da 30 lt (che comunque è ben filtrata e riscaldata) li faccio a giorni alterni e praticamente inverto l'acqua dalla vasca principale che è assolutamente in grado di digerire i pochi litri che inserisco.
Dipende da quantità di acqua dei cambi, ma non credo più di un litro, dalla dimensione della vasca principale e dai valori di NO2 che anderesti a inserire.

Enzo9
20-01-2015, 18:21
La mia vasca principale è comunque molto piccola, 40 litri, comunque io la cambio quasi tutta diciamo 2 litri.. Ma secondo te inserire due litri al giorno dal rubinetto col biocondizionatore può fare male alla vasca da 40?

DUDA
20-01-2015, 18:33
Allora le cose cambiano, il biocondizionatore non è la manna dal cielo, non trasforma l'acqua del rubinetto in acqua tropicale, checchè ne dicano i produttori, semplicemente agevola l'eliminazione dei metalli pesanti chelandoli e rendendo più facile al filtro "trattenerli".
Io ti suggerisco assolutamente di:
1) fare un salto al brico e comprare per pochi euro un contenitore di plastica da una decina di litri e quantomento inserire un filtro ad aria che aiuti il filtraggio biologico.
2) preparare taniche d'acqua di rubinetto per i cambi lasciando semplicemente decantare i metalli pesanti ed evaporare il cloro per circa 24h, possibilmente mantenendola in movimento con una pompetta.
3) Fare cambi giornalieri meno consistenti.
4) leggerti un po di topic in sezione chimica su come e perchè si prepara l'acqua.

quali sono i valori dell'acqua del rubinetto e quali quelli della vasca principale.