Entra

Visualizza la versione completa : Ancistrus a pancia in su


danynad85
20-01-2015, 15:46
ciao ragazzi, vi chiedo aiuto per il mio ancistrus che alle 14 ho trovato sotto un arredamento a pancia in su.Credevo fosse morto ma poi mi sono accorta che respirava (la bocca si apriva e chiudeva).E' rimasto in quella posizione (in cui non l'avevo mai visto) per circa 10 minuti, poi si è rigirato ed ora pare comportarsi normalmente. E' una posizione che non gli ho mai visto fare o è anomala?
Ho subito fatto un test all'acqua (uso il test a reagente della tetra)
PH 5.5
No2 0
No3 10.0
temperatura 26°
Ho aumentato le bolle per creare più ossigeno visto che ho trovato su internet che per aumentare il ph è utile farlo.Spero di non aver sbagliato.

Il mio è un acquario da 100 litri con fondo in ghiaia.Nessuna pianta. Solo arredamenti "sintetici".
Ospita il mio ancistrus che ha 3 anni (7 cm circa) e due pesci rossi, anch'essi di circa 3 anni. Uno 15 cm l'altro 8 cm circa.
L'ultimo cambio parziale d'acqua l'ho fatto a metà dicembre

Ieri sera hanno mangiato zucchine bollite.
L'unica cosa che ho cambiato nell'ultima settimana è il cibo perchè l'ho finito e sono corsa a comprarne un altro ma la marca che uso io era esaurita. Di solito uso tetra, questa volta ho comprato il tablet mix della haquoss

Puntina
21-01-2015, 02:55
Ciao, potrebbe esser stato un episodio a sé stante come anche indice di un problema più grave...per il momento tienilo monitorato. L'ossigeno disperde la co2 presente in vasca che serve alle piante per crescere, non influenza il ph che é basso per questi pesci...che acqua usi? I pesci sono carassi comuni o ornamentali? Se sono comuni trovagli un laghetto privato in cui liberarli, sono pesci da laghetti che raggiungono grosse dimensioni, in un acquario soffrono di nanismo. Come mai tieni la temperatura così alta? Per nessun pesce d'acqua fredda va bene così alta. Cerca anche di sostituire le piante con delle piante vere, quelle finte non aiutano minimamente l'equilibrio della vasca, rilasciano sostanze dannose, non ossigenano, non assorbono i nitrati e spesso creano danni a pinne e squame. Anche i cambi sono da rivedere, vanno effettuati ogni settimana cambiando il 30% dell'acqua totale...

danynad85
21-01-2015, 11:27
Ho effettuato un cambio parziale ieri e il Ph è salito a 6.5 che dovrebbe essere ok, giusto?
Ho sentito vari pareri sui cambi d'acqua e io sono della politica che se i valori rimangono buoni è inutile stressare i pesci coi cambi.
I pesci rossi sono carassi comuni, essendo cresciuti a 26° mi sembra rischioso liberarli in un laghetto ora che hanno 3 anni. Non so...avrei la possibilità di farlo se volessi ma mi sembra un cambio troppo drastico per loro che quando sono arrivati a casa erano solo un paio di cm.
Li ho tenuti a 26° per la presenza dell'ancistrus e inoltre avendo una casa molto calda in estate non c'è sbalzo di temperatura.

Comunque sto osservando l'ancistrus per vedere come si comporta. grazie per i consigli.
Ah, non ho piante finte, ma solo un anfora e una finta anemone in cui si nasconde l'anci. Cercherò di inserire una pianta allora.

Puntina
21-01-2015, 15:28
No il PH è ancora basso, le durezze quali sono? 26 gradi sono troppi anche per l'ancistrus e a queste temperature si ottiene solo un invecchiamento precoce dei pesci, ricordati che i carassi sono pesci d'acqua fredda non tropicale! Motivo per cui non vanno mai fatti convivere pesci tropicali (ancistrus) e pesci d'acqua fredda. I cambi non vanno fatti per sistemare i valori, vanno fatti per mantenerli corretti, infatti ora hai avuto uno sbalzo del PH che è molto pericoloso per i pesci. Inoltre i cambi vanno fatti per diminuire le sostanze nocive ed inquinanti prodotte dai pesci...essendo senza piante vere, con dei pesci inadatti e non effettuando cambi regolari è probabile tu abbia i fosfati alle stelle. Con un ambientamento adatto potresti spostare anche adesso i pesci all'esterno, ma se ti senti più sicura lo potrai fare questa primavera, basta che tu lo faccia a breve! Per quanto riguarda le piante prendile a crescita rapida e di quelle che non vengono mangiate dai carassi (ceratophyllum demersum, egeria densa, anubias, vallisneria...)

danynad85
22-01-2015, 19:47
Allora abbasso la temperatura a 25° oggi e successivamente a quanto arrivo piano piano? 23?
In quanti giorni abbasso la temperatura?
Ieri ho fatto anche il test del KH ed era a 2. Basso vero?
Io effettuo i cambi con acqua del rubinetto portata alla temperatura dell'acquario e trattata con acquasafe.Il PH è 8.5 Se effettuo cambi ogni settimana il ph non rimane altissimo?
Per la durezza quali test devo fare? Ho un amico che mi presta i test della tetra.
Vivendo in montagna ora sta nevicando per cui spostare i pesci abituati ai 26° con il clima rigiro ora mi sembra una follia. Forse potrei farlo ad agosto. Ma essendo cresciuti così non rischiano?
Grazie per l'elenco piante consigliate!#70

Puntina
23-01-2015, 19:55
Non aspettare agosto, devi spostarli ad aprile! La temperatura abbassala di un solo grado al giorno fino ad arrivare a 22/23 gradi. Le durezze sono KH e GH...il KH 2 è bassissimo! Il PH a 8,5 non è un problema, sono pesci d'acqua dura...ma com'è possibile che il KH ed il PH si sono abbassati così tanto in vasca?

Camillik
13-12-2015, 16:34
Come sta il tuo Ancistrus? Mi è accaduto anche a me una settimana fa ed è rimasto fermo, sul fondo, per due giorni. Ora sembra in una forma magnifica!