Visualizza la versione completa : Help alghe !
ciao! Da un po che ho un problema con le alghe nel mio acquario da 100 litri .. Sopratutto alghe a pennello che hanno attaccato le miei piante (sopratutto anubias microsorum cryptocoryne ma anche un po vallisneria e ECHINO), i vetri e il legno(sia alghe a pennello ma anche verdi ).I valori sono (calcolati con striscette tetra a parte fosfati ma ho gia ordinato il kit dei reagenti) :
PH 6,8/7.2
GH 8
KH 6/10
NITRATI 0/10
NITRITI ASSENTI
FOSFATI 0,5
Come luce la tengo accesa 6 ore (lampada PL 36W 6400 K) come Flora oltre alle citate ho alcune piante a crescita Rapida come limnophila ludwigia Bacopa è come fauna devo ammettere che è un po sovrappopolata (2 scalari 2 ram 6 cory 2 anci 1 botia 8 tra cardinali e petitelle).Ah dimenticavo .. Da una settimana su consiglio del mio negoziante di fiducia metto del carbonio liquido a giorni alterni (2,5 ml) che mi ha detto che aiuta a debellarle. aspetto qualche consiglio:)
Sicura siano a 10 i nitrati?
Servirebbe il test del ferro
Calcolato ora il ferro e mi da 0.1.. Io fertilizzo con ferro gluconato circa 2,5 ml a giorni alterni e proprio stamattina l'ho messo... Per i nitrati come ho detto ho usato la striscetta tetra stamattina e mi è sembrato essere sui 10
0.1 è un po basso.
Però c'è.
Come mai non hai 8 ore di fitoperiodo?
Lo so che è un po basso e cercherò di alzarlo un po' aumentando un po la dose, per il fotoperiodo a 6 perché ho fatto un cambio di vasca a dicembre e il negoziante mi ha detto di partire con 6 ore .. Lo aumento a 8?
Sì, gradualmente va portato ad 8
Gradualmente intendi 30 minuti a settimana o anche 1 ora ? Per le alghe devo fare altri accorgimenti ?
Io avevo fatto 30 minuti ogni 4 giorni e non ho avuto problemi.
Per le alghe penso che semplicemente le piante a causa delle poche ore di luce non assorbano abbastanza nutrienti
Ok grazie inizio subito e vediamo se piano piano ci saranno miglioramenti
Markfree
21-01-2015, 03:25
Ci tengo a sottolineare che le striscette non danno valori validi, per cui dovresti comprarti i test di no3, po4, fe, kh, ph, gh. Su internet vendono comode valigette che li hanno tutti e fanno risparmiare un bel po'. Per il resto concordo sul consiglio dato, alza il fotoperiodo a 8h e poi si vede il resto
Perfetto.. Sisi ho già ordinato un kit di test a reagenti .. Sto aspettando l'ordine e poi posterò i valori corretti,alzo allora il fotoperiodo vi farò sapere come va!grazie ancora
Ragazzi.. Aggiornamento .. Allora il FOTOPERIODO ora è a 7 ore e 30 e a breve diventerà a 8.. Le alghe a pennello non mi sembra siano peggiorate .. Restano un po sul legno e alcune sulle foglie di alcune piante mentre sono comparse alcune alghe puntiformi sui vetri è sempre sulle foglie delle piante lente ma non mi preoccupo più di tanto e il vetro in concomitanza dei cambi lo pulisco bene e vanno via tutte con facilità .. sono arrivati i test a reagenti e ce un dato preoccupante :
PH 8 (eccolo!!! Non capisco perché ..)
Gli altri :
KH 7
GH 8
NO3 10
NO2 0
PO4 1 (erano a 2 e ho utilizzato nel filtro una resina della amtra)
FE 0
Mi preoccupa sto PH a 8.. E avrei intenzione di comprare la co2 dell'askoll così da abbassarlo e migliorare la crescita delle piante anche perché è un periodo che stentano molto.. Alcune bloccate come la hygrophyla che messa 11 gg fa non è cresciuta...e ciò aiuterà contro alghe penso! Altre considerazioni e consigli utili per le alghe e Vasca? Grazie
Markfree
05-02-2015, 20:25
che pesci e piante hai in vasca? puoi fare delle foto di cui una panoramica? mi ricordi quanti gradi kelvin sono le lampade e quanti anni hanno?
Allora la mia vasca è un 100 litri e come piante ho pogostemon hygrophila rotala limnophyla echinodorus vallisneria Bacopa e anubias e come fauna (lo ammetto vasca sovrappopolata purtroppo) ho 2 scalari 2 ram 6 cory 8 tra cardinali e petitelle 1 botia 2 ancistrus 1 oto ! Le foto le faccio domani appena la luce si accende !! Come lampada ho una PL 36 W 6400 k e ha due mesi di vita
Nannacara
06-02-2015, 20:59
Visto la flora e fauna presenti,ti consiglio di acquistare un impianto co2,fornisce carbonio alle piante,acidifica(i pesci ringraziano)ed ostacola lo sviluppo di bba
Ciao
Consiglio lo accetto ben volentieri e domani mattina vado a comprarla ! Anche perche alcune piante sono ridotte male ... Le foglie della hygrophila pogostemon e rotala diventano brutte e trasparenti e poi cadono... In più da quando le ho messe (10/15gg fa ) non le ho viste crescere... Penso sia il fatto che il PH sia a 8... Troppo... Quindi domani inizio a erogare ! Essendo che ho KH a 7 vedendo la tabella dovrei portare PH a 7 giusto ? Poi successivamente gradualmente volevo portare KH a 4/5 e di conseguenza abbassare PH ! Grazie per i consigli ps: essendo che in molte piante la crescita è bloccata ora devo interrompere la fertilizzazione ? Uso protocollo SHG con snche carbonio liquido
Nannacara
07-02-2015, 20:13
Spero che i valori postati siano validi(reagente)
Togli la resina ora che si son ridotti i fosfati e procedi con l'impianto di co2
Dosa l'anidride con cautela,iniziando con poche bolle al minuto,cosi' da evitare pericolosi sbalzi di ph
Posta una panoramica e descrivi il dosaggio del fertilizzante
Ciao
Allora sisi i test sono i reagenti sera .. KH 7 e PH l'ho calcolato stamattina ed è a 7,5 (ieri prima della co2 era 8 poi ho iniziato a erogare 10/12 bolle al minuto) Ora gradualmente pensavo di aumentare leggermente e portare il PH a 7 che con KH 7 andrebbe bene vedendo la tabella ... Poi piano piano vorrò portare il KH a 5 almeno! La resina allora la tolgo .. Stamattina po4 erano a 0,5, ora poi posto la panoramica della vasca mentre io fertilizzo SHG .. 10 ml di fertildrops a settimana e 2,5 di carbonio liquido a gg alterni ... Mentre il ferro per ora non lo doso ma c'è l'ho in casa.Momentaneamente l'ho interrotta la fertilizzazione con PH a 8 ora piano piano volevo riniziare !
Markfree
09-02-2015, 00:29
non interrompere la fertilizzazione, gia hai ferro a 0, se non ne fornisci nulla tutti gli elementi nutritivi vanno alle alghe
Su internet vedo
Sono sufficienti 10 mL di Fertildrops settimanalmente ogni 50 litri d'acqua.
quindi tu davi metà dose...prova con 2/3 e monitora attentamente nitrati e fosfati...con l'aggiunta di ferro e co2 sicuramente scenderanno.
Altra cosa, le foglie dell'hygrophyla presentano buchini tipo bruciature nelle foglie piu basse? chiunque abbia hygrophyla ha carenza di potassio, per cui sarebbe meglio che monitorassi attentamente questa cosa
LA co2 aumentala con cautela, mezzo punto in meno in una notte è tanto! oramai ci sei arrivato e non toccare niente, fra qualche giorno aumenta di 2 - 3 bolle e vedi dove arrivi
Ok quindi rinizio la fertilizzazione .. Anche il ferro giusto? Comunque su internet dice " 10 ml ogni 50 litri se in assenza di co2 dimezzare la dose" calcola che io la co2 lo messa sabato quindi prima facevo 10 e per ora il fertildrops non l'ho messo, mercoledi e il gg che lo uso ! Quindi mi consigli di fare tipo 15 ml per iniziare ? Carbonio continuo 2,5 a gg alterni e ferro dovrei darne circa 2 a gg alterni. Ok per la co2, aspetto ancora qualche gg monitorando la situazione e poi aumento di 2/3 ! Comunque i miei valori del PH del reagente vanno di 0,5 se avessi un phmetro sarei più preciso nel vedere il corretto valore ! Comunque nel mio negozio tra una settimana dovrebbe arrivare a pensavo di comprarlo! Per la hygrophyla si sembra abbia alcune foglie bruciate/trasparenti ... Sara il potassio ma cosa dovrei fare ? Ultimo cosa .. Da oggi ho potuto notare il fenomeno del perling delle mie piante! Pazzesco... Grazie mille sei stato gentilissimo
Markfree
09-02-2015, 04:54
il fertildrops gia contiene di suo il ferro, per cui per ora aumenterei solo il suo dosaggio senza integrare con altro. Direi che, se mi confermi che dosandone 10ml avevi il fe a 0, puoi passare a 15ml.
Per l'hygropyhla fai foto (anzi, fai pure quelle che ti avevo chiesto qualche giorno fa)
si ti confermo che prima dosavo 10 ml e avevo ferro a 0 ! ti allego foto hygrophyla e in generale (anche la pogostemon un po sofferente) facendoti anche vedere le alghe puntiformi sulle piante a crescita lenta ( si formano anche sul vetro un pochino)!Per le alghe a pennello non vedo peggioramenti e infine per la co2 ho rimisurato il ph stamani e sempre a 7.5,aspetto ancora qualche gg e poi aumendo di 3/4 bolle!! graziee
http://s21.postimg.cc/4b1inwdmr/image.jpg (http://postimg.cc/image/4b1inwdmr/)
http://s21.postimg.cc/vo6pink77/image.jpg (http://postimg.cc/image/vo6pink77/)
http://s21.postimg.cc/otwesyrk3/image.jpg (http://postimg.cc/image/otwesyrk3/)
http://s21.postimg.cc/kw4jptfcz/image.jpg (http://postimg.cc/image/kw4jptfcz/)
http://s21.postimg.cc/v4x0vn3er/image.jpg (http://postimg.cc/image/v4x0vn3er/)
http://s21.postimg.cc/tolidi0hv/image.jpg (http://postimg.cc/image/tolidi0hv/)
Markfree
09-02-2015, 21:04
L'hygrophyla ha gravi carenze di potassio, integralo o con un prodotto ad uso commerciale o col solfato di potassio (nel secondo caso se ti interessa vedo di darti delle info aggiuntive)
L'anubias ombreggiala un po, per il resto segui quanto detto precedentemente
La situazione alghe cmq la vedo abbastanza normale, è giusto e naturale che ne esistano alcune in vasca, fa parte del ciclo della natura. Le alghe a pennello bruciale spruzzandogli sopra l'integratore di carbonio (attento a non fare la doccia ai pesci) e le puntiformi..limitati a rimuoverle finche puoi...appena le piante staranno in forma diminuiranno un po.
Perfetto allora integrerò il potassio.. Vedo di cercare qualche prodotto commerciale!anche se il fertilidrops dovrebbe averlo, Per il resto capito tutto solo ti chiedo secondo te per ombreggiarla un po cosa potrei fare ? È il carbonio intendi quello che uso come fertilizzante e lo metto in una siringa e glielo spruzzo vicino ? Grazie ancora!
Nannacara
10-02-2015, 14:12
Fai attenzione perche' sembra che la SHG utilizzi gluconato,e' facilmente assimilabile dalle piante,ma precipita' velocemente rendendo inutile la misurazione
Una carenza di potassio si evidenzia inizialmente nelle foglie inferiori con la formazione di bruciature che con il tempo si espandono
Che tipo di fondo hai?
Ciao
Ciao! Si usa ferro gluconato la SHG.. Quindi cosa è meglio fare se le misurazioni possono essere inutili? Comunque ho fondo fertile tetra e poi sopra la sabbia
Nannacara
10-02-2015, 22:56
In questi casi si naviga a vista,normalmente si comincia a fertilizzare in percentuale ridotta e poi si aumenta in base alla risposta delle piante e all'aumento del loro volume
Io per ora non modificherei il dosaggio,o almeno attenderei qualche giorno per valutare le nuove foglie
il carbonio dimezzalo con acqua prima di spruzzarlo sulle alghe,alcune piante vengono danneggiate se usato puro
Ciao
Ok per dimezzato intendi invece che 2,5 ml fare tipo 1 ml carbonio e 1 di acqua insieme o tipo 2,5 ml di carbonio e 2,5 di acqua insieme ? Per il ferro quindi per ora non lo somministro in più e aspetto di vedere se già con il FERTILDROPS vedi miglioramenti corretto? Grazie ancora ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |