Entra

Visualizza la versione completa : Arrivo nuova vasca....


kermit77
20-01-2015, 15:08
Eccoci qua finalmente è arrivata la nuova vasca per il mio marino.... ordinata come regalo di natale è arrivata ieri ma a ritirala è stato un amico che ha il negozio x che non sapevo se ero a casa quando ariana il corriere. ..
Ieri sera la sua chiamata.. "è arrivata la tua vasca nuova"....
Sta mattina euforico vado a prenderla.. arrivo in negozio e vedo il cartone..
Premetto che quando la ho ordinata mi sono raccomandato più volte al fornitore (e nn faccio nomi che è meglio ) di imballata bene e lui mi ha risposto che le loro vasche sono sempre arrivate perfette...
Bene.. guardo il cartone. . Con lo spessore di una carta velina e dico... cavolo con una vasca così grande mi sembra poccolo l'imballo. ..
E ci credo!!! la vasca era messa i nel cartone senza nulla!!! E questa è la sorpresa quando ho aperto la scatola...

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/20/27dad8e061197bc519a352e2a3900687.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/20/a8d7564ddc6f1eb738d82ea5adc3b660.jpg

La risposta del venditore??? Ma lei ha firmato con riserva????
Ci mandi delle foto e le risponderemo...
Attimi che lo tiro fuori dalla cornetta!!!!

A e sul cartone nemmeno una scritta o adesivo che indicasse materiale fragile o vetro!!!!
[emoji35] [emoji35] [emoji35] [emoji35] [emoji35]

Andreaa87
20-01-2015, 16:17
cavolo,io penso che se il tuo amico non ha firmato con riserva avrai grossi problemi a farti rimborsare.....

cicomtx
20-01-2015, 18:40
E' scandaloso che un negoziante imballi una vasca in quel modo......non ho parole

tene
20-01-2015, 19:44
Sposto la discussione in saper comprare,non è questa la sezione adatta.
Cerca di trattare con il venditore solitamente sostituiscono le vasche che arrivano in queste condizioni,anche se qualcuno fa pagare le spese di trasporto per il ritiro ( cosa per me non giusta)
Vedi come si mettono le cose, poi metti pure il nome del venditore ,che un po di "Buona pubblicità" fa sempre bene,però aspetta prima come evolve la cosa ,perchè spesso si legge peste e corna ancora prima che ci venga messa una pezza con tanto di scuse.

kermit77
20-01-2015, 21:31
Grazie tene é scusa x la posizione del post ma nn avevo Leto l'altra sezione. ...
Cmq si... aspetto e cercherò di mediare.. cmq ho un asso nella manica..
Il corriere ha consegnato la merce ad un altro destinatari!!! Non a quello in bolla e fattura... é questo può giovare in caso di discussioni.... o per un eventuale via legale...

tene
20-01-2015, 23:06
Tranquillo ,;)

kermit77
21-01-2015, 12:11
Ecco l'aggiornamento ...
Viste le specifiche su sito e su mail del venditore che senza riserva nn accettano reclami, sono andato alla fonte ( il corriere ) che senza nessun problema dopo aver spiegato l'accaduto mi ha fatto firmare la ricevuta di consegna con riserva!!!
Adesso attendo notizie dal negoziante visto che x queste cose non si può parlare con nessuno ma fanno tutto solo vai mail....

niccolini
21-01-2015, 18:27
Non ho parole

kermit77
21-01-2015, 19:32
Bene arrivata mail dal commerciante...
Accettata la dichiarazione di rinvio della vasca rotta....
Passerà un po di tempo ma almeno si è risolto...

tene
21-01-2015, 19:49
Perfetto, rimane una scocciatura, ma almeno non perdi ingiustamente soldi

kermit77
21-01-2015, 20:48
Gia e forse mi rimane la vecchia.... così sostituendo la schiena della vasca ( se nn costa troppo..) mi potrei trovare con 2 vasche e sump nuove!!!

fabrizio03
21-01-2015, 23:13
io non capisco perchè esiste questa cavolo di legge che bisogna scrivere accettato con riserva! io la vedo proprio una grande stronzata. che se ti arriva l'imballo in perfette condizioni e poi dentro e tutto a poltiglia che fai? dovresti controllarti tutto prima di firmare il corriere e fare aspettare quel poverino che deve fare altre 400 consegne!! [emoji35] [emoji35] [emoji35] a me è capitata la stessa cosa con una plafoniera t5 l unica cosa intatta del pacco era la scocca in alluminio e per fare il reso visto che non avevo accettato con riserva ho passato i guai che razza di .............

Pat83
22-01-2015, 01:28
il problema è che finchè nn firmi il corriere nn ti può far aprire il pacco...l'unica cosa da fare quando si riceve merce fragile è firmare sempre con riserva, anche se il pacco è integro...

kermit77
22-01-2015, 08:53
Infatti..
Come mi han detto tutti i corrieri, firmate sempre TUTTO con riserva anche se nel pacco ci fossero un paio di mutande!! Altrimenti accettate la merce così com'è! Voi potete tranquillamente firmare con riserva e aprire io pacco dopo che il corriere è andato via....
Se guardate sui regolamenti dei vari corrieri ci sono anche i valori dei pacchi.. sda ad esempio paga la merce Rota danneggiata ecc ad 1€ al chilo... vedete voi...

Soldat
22-01-2015, 10:19
Bisognerebbe iniziare a farli i nomi......i soldi non sono foglie al vento

poiana
22-01-2015, 15:21
Perdonami K77, io penso che dovresti menzionare il venditore. Così facendo fai un servizio alla comunità e dai anche la possibilità a lui di poter dire la sua.

LucaBarbato
22-01-2015, 18:12
Kernit77 buono a sapersi perché ho appena acquistato su internet uno schiumatoio deltec mce300, presterò attenzione al momento del ricevimento del pacco 😉. Mi sapresti spiegare però in cosa consiste la firma con riserva?

Pat83
22-01-2015, 18:19
quando arriva il corriere digli che vuoi firmare con riserva, c'è un campo apposito sulla bolla. nn dovrebbe ma se fá storie insisti, è un tuo diritto!!!

LucaBarbato
22-01-2015, 18:28
Ok ti ringrazio, ma ciò che mi chiedo è: perché non si dovrebbe firmare con riserva?

tene
22-01-2015, 20:19
Scusate ,ma se il venditore a quanto pare si è reso disponibile a prendersi le sue responsabilità ,perché sentite tutta questa esigenza di menzionarlo?
E perché dovrebbe dire la sua visto che non c'è più contenzioso?

fabrizio03
22-01-2015, 21:57
e se il corriere ha la firma digitale con il palmare come si fa a capire se ci fa realmente l'accettato con riserva visto che non ci da nessuna ricevuta??

Pat83
22-01-2015, 22:52
mi è capitato e seleziona sul palmare la riserva, lo vedi scritto dove firmi ;)

tene
22-01-2015, 22:56
Vero,successo anche a me ,anzi firmato con riserva per una lavasciuga su consiglio del corriere stesso

fabrizio03
22-01-2015, 22:56
non mi ero mai accorto grazie dell info

kermit77
23-01-2015, 09:09
tene concordo con te il venditore alla fine ha provato a risolvere ma avendolo anticipato io a risolvere il problema non mi ha più detto nulla in merito per cui non vedo il caso di menzionarlo. . Vediamo se tutto si risolve al meglio altrimenti su consiglio degli amministratori vedremo se pubblicare il nome del negozio..
Resta cmq una scarsa assistenza al cliente visto che nn si più parlare con nessuno ma bisogna fare tutto via mail ..

hkk.2003
23-01-2015, 10:02
kermit77 il filtro tramite mail per poi contattare il cliente è una esigenza che hanno molte aziende che si può non condividere ma che io conosco benissimo.
tene il venditore ha comunque accettato la sostituzione, e questo è comunque un punto a favore del venditore. Quindi comunque conoscere il nome potrebbe incentivare qualcuno ad acquistare conscio che il venditore si assume comunque responsabilità.

In ogni caso, reputo che prodotti delicati vadano assolutamente spediti assicurati, soprattutto perché come ha scritto qualcuno, i corrieri rimborsano qualche spicciolo al kg se il pacco non viaggia assicurato.

Per finire posso solo aggiungere che alcuni corrieri non accettano la clausola "riserva" se il pacco non è danneggiato esternamente per prevenire truffe....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

kermit77
23-01-2015, 10:34
hkk.2003 il negoziante ha accettato esclusivamente x che sono riuscito ( tramite amicizie e ottime tempistiche a firmare dopo con riserva )
Ricordo che se il pacco invece che a terzi ( senza delega ) veniva consegnato a me nn se ne faceva sicuramente nulla....
Il mio cavillo che ha farro si che il corriere mi facesse firmare dopo la consegna (1 gg dopo) con riserva è, che è stato consegnato ad altri, cosa che è severamente vietata!

hkk.2003
23-01-2015, 10:36
Ok, come non detto..
Continuerò a fare acquisti in negozio per quanto mi è possibile

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

kermit77
23-01-2015, 11:03
hkk.2003 basta solo qualche accorgimento e nn ci son problemi.. logico devi organizzati x tempo... se è roba urgente fai col negozio così se devi sostituire ecc fai veloce. .. altrimenti usa internet che risparmi sempre....

hkk.2003
23-01-2015, 23:38
di norma è così.
Però in negozio ho comprato un tunze osmolator a solo un paio di euro in più di quanto lo si trova online e giusto oggi mi hanno consegnato uno skimmer a 5 euro in meno al prezzo più basso italiano (almeno dove l'ho trovato) .....

Se posso faccio lavorare anche il negoziante.
Ovvio che se la differenza di prezzo supera il 5% (circa) lascio perdere, ma almeno mi faccio una vasca in negozio, chiacchiero con il venditore, gli compro qualcosa e via ....

In fondo in fondo frequento poi 2 o 3 negozi di Torino e dintorni (il 4° me lo hanno chiuso) e se posso mi fornisco da loro .... almeno tocco con mano il tutto .....

^_^