PDA

Visualizza la versione completa : Cambio Vasca Consigli!!!


Felix7
20-01-2015, 12:07
Ciao a tutti a breve devo ordinare una nuova vasca perché la mia attuale 100x45x50 in un angolo perde un po' di acqua e mi fa tutto il sale all'esterno, premetto che questa vasca ha ben 10 anni ma sinceramente non mi fido più e ho deciso di cambiarla.....#27
Avevo intenzione di farla 100x50x60 Spessore 12mm visto che il mio mobile mi supporta di farlo..
Ecco le domande!!!
Che Diametro usare per lo scarico ?
Per il carico?
Che tipologia di passa parete o scarico in pvc potrei utilizzare ?
Per il carico cosa mi consigliate?

Grazie anticipatamente per le risposte!!!!#e39
Ciao Felix#28

tene
20-01-2015, 20:57
Scarico 40
Carico 25
O usi scarichi commerciali tipo xaqua ,ultrareef ecc ecc oppure classico passaparete,gli scarichi commerciali di solito sono studiati per non fare rumore ,con il passaparete devi un pò lavorarci su tu
Per il carico ti sconsiglio con le tue dimensioni un xaqua, farei passaparete da 25 con pompa 2400l/h

LOLLO77
20-01-2015, 20:59
Scarico di 40 carico di 20

In commercio ci sono molti tipi di scarichi e carichi già fatti

O se vuoi risparmiare vai in un negozio di forniture idrauliche e prendi un passa parete da 40 e uno da 20

Se no li trovi sui negozi online in generale

Felix7
20-01-2015, 21:48
Intanto grazie mille per le risposte
Per il carico come faccio a raccordare la tubatura?
Devo usare il tangit o posso prendere anche dei raccordi rapidi a innesto con guarnizioni?
Per la pompa di risalita va bene una 1200 l/h che avevo gia montato su la vasca vecchia con l'overflow della tunze?
Grazie mille

maurofire
20-01-2015, 22:51
Oceanlife 20/40 e ti togli tutti i pensieri,

Felix7
20-01-2015, 22:53
Prezzo?

tene
20-01-2015, 23:01
una 1200 lt/h in quella vasca é insufficiente, almeno una buona 2000

Felix7
20-01-2015, 23:04
Ok grazie per i consigli

IVANO
22-01-2015, 16:50
Per raccordare i tubi sugli scarichi citati basta inserire il tubo e una buona fascetta da elettricista

Felix7
23-01-2015, 16:30
Dove posso trovare degli scarichi in pvc buoni per questa vasca....?
Mi potete linkare qualche sito dove acquistarli?
Grazie mille

Felix7
29-01-2015, 00:49
Trovato lo scarico e il carico
Scarico 40 e carico 25
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/28/0bbfb54367c3706381b8f34a6481e24c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/28/f150674a128a1d67cb165f21a86e872d.jpg
Attendo solo l'arrivo della vasca!!![emoji16] [emoji16] [emoji16]

criscionenicola
29-01-2015, 02:34
anche io li ho presi cosi l'unica cosa che non mi piace e che il carico butta l'acqua solo avanti pero esistono quelli a doppia filettatura cosi dietro metti la curva per il tubo che va in sump e davanti magari un altra curva o una T per dividere il flusso e direzionarlo dove vuoi perche di solito la risalita si trova piu alta rispetto allo scarico e non vorrei che la potenza della pompa ti buttasse l'acqua fuori dalla vasca

Felix7
30-01-2015, 09:55
Il carico e lo scarico li ho fatti mettere alla stessa altezza...per direzionare il flusso avevo pensato a mettere una cosa del genere
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/29/d3b24bc21cc1b4a8b00b07d997cfa61e.jpg
Che ne pensate?

criscionenicola
30-01-2015, 11:22
Secondo me va benissimo l'unica cosa il carico lo devi cambiare xke non ha la filettatura davanti

Felix7
30-01-2015, 11:23
Eventualmente se c'è lo incastro?

criscionenicola
30-01-2015, 11:54
Prova ma non so se si incastra bene anche io li ho comprati 3 giorni fa identici ai tuoi poi mi sono ricordato che nella vasca precedente non andava bene...

Felix7
30-01-2015, 12:14
Sinceramente io ancora li devo acquistare però se li prendo vado li con il carico e provo se si incastrano! !!!
------------------------------------------------------------------------
L'unico dubbio che mi rimane montando questi tubi snodabili e che se trovo il modo di incastrarli e li direziono più in basso del carico poi quando la luce va via e la pompa si spegne continua a scendere giu acqua fino a quando non arriva al di sotto della bocchetta più bassa. ..Giusto?

Felix7
30-01-2015, 12:25
criscionenicola tene LOLLO77 che ne pensate?

criscionenicola
30-01-2015, 12:32
Sisi giusto e se la sump nn e abbastanza grande ti allaghi dovresti mettere una valvola di non ritorno una di quelle a sfera x non avere questo problema io cosi ho fatto

Felix7
30-01-2015, 12:39
Dove posso trovare queste valvole di non ritorno?

criscionenicola
30-01-2015, 14:32
la trovi di sicuro dove vendono i passaparete seno su internet io al mio acquario ho usato questa e ha sempre funzionato
http://www.aquariumline.com/catalog/valvola-ritorno-sfera-incollaggio-diam-p-16188.html

Felix7
30-01-2015, 18:59
Grazie se prendo il tubo snodabile mi attrezzero anche con una valvola....[emoji6] [emoji106]

Felix7
30-01-2015, 19:12
Veniamo ai consigli seri allora la mia vasca attuale è 100x45x50 con Dsb avviato dal 2006....la nuova vasca l'ho fatta un tantino più grande 100x50x60 considerando i 10cm abbondanti di dsb....
Per il cambio vasca mi consigliate di fare tutto in un giorno o in due giorni?
Devo cambiare solo vasca il mobile ed il resto sono apposto. ..
Domanda!!! Siccome la vasca nuova vorrei rifarla dsb volevo riutilizzare la sabbia della vasca vecchia visto che è super matura (dal 2006 che gira) come mi devo comportare? Come affronto il tutto ? tene LOLLO77 IVANO che ne pensate?

LOLLO77
30-01-2015, 20:24
Vanno benissimo basta che non l'immergi troppo
Basta direzionali sotto il pelo dell'acqua
------------------------------------------------------------------------
Assolutamente non usare la sabbia della vecchia vasca

Se vuoi proprio usarla la devi lavare per bene e tirarci via tutte le schifezza che ha accumulato

Felix7
30-01-2015, 20:28
Rilascerebbe troppi inquinanti?

tene
30-01-2015, 21:02
Gli snodi vanno bene ,anche se io non li ho mai usati preferisco mettere una semplice curva,meno restringimenti metti e più portata hai,idem per le valvole di non ritorno .
Fai la mandata appena sotto il pelo dell 'acqua e non hai problemi,naturalmente la prova di capacità della Sump In caso di blackout devi farla se non sei sicuro che possa starci tutta.
Per la sabbia quoto Lorenzo, è sicuramente intrisa di schifezze compresi no3 e po4

Felix7
30-01-2015, 21:07
Quindi mi consigliate di prendere sabbia nuova e magari inocularlo con un po di sabbia vecchia?

tene
30-01-2015, 22:13
Esatto ,puoi prendere sabbia superficiale e usarla come inoculo,l'altra o la butti o la lavi benissimo

IVANO
31-01-2015, 18:37
quindi mi consigliate di prendere sabbia nuova e magari inocularlo con un po di sabbia vecchia?


-35-35-35-35

Felix7
01-02-2015, 12:23
Quanti kg di sabbia nuova devo prendere?
Vorrei utilizzare carbonato di calcio! !!!
Fino a quanti cm posso recuperare sabbia dalla vasca vecchia per inoculi ?

Una volta che smonto la vasca e metto la nuova e inserisco il nuovo dsb dopo quanto posso inserire rocce e coralli della vasca vecchia?
In una giornata si può fare?
Grazie mille anticipatamente! !!


Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

tene
01-02-2015, 12:34
Lato x lato x altezza dsb x 1,3 =quantità sabbia in peso.
Di vecchia puoi usarne al massimo 2 cm che dovrai rimettere sopra all'altra .
Rocce e sabbia matura puoi rimetterli subito ,anzi la rocciata la farei con la poca acqua che ti serve per inserire la sabbia,dopo di che riempirei
Per i coralli se riesci ad aspettare almeno un paio di giorni che si depositi il pulviscolo e si stabilizzi un attimo sarebbe meglio

Felix7
01-02-2015, 12:40
Ok ho calcolato e ci vogliono circa 78kg di carbonato.....
Se la lavo ?
Il problema è che non ho posto dove mantenere i coralli per qualche giorno....
Mi conviene mettere qualche batterio una volta avviata?

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

tene
01-02-2015, 12:45
Se lavi cosa?il carbonato un minimo devi lavarlo comunque, la sabbia che utilizzi per inoculo no.
I coralli in un qualsiasi contenitore con acqua della vasca ,riscaldatore e una pompa un paio di giorni possono stare tranquillamente se poi gli dai a ne un po di luce ancora meglio.
Io farei cosi:
Terrei la sabbia della vasca vecchia,un tot presa in superficie la metterei da parte dentro ad un contenitore con acqua e un aereatore sempre acceso o una piccola pompa.
Laverei benissimo l'altra o in alternativa il carbonato.
La metti dentro ad una federa vecchia e la lavi con molta acqua corrente e smuovendola continuamente con le mani finché l'acqua dentro alla federa non risulta quasi limpida,devi farlo con non tantissima sabbia per volta.
In questa maniera si riduce anche il pulviscolo in vasca accelerando i tempi.

Felix7
01-02-2015, 12:47
Ok si intendevo il carbonato di lavarlo bene bene che non faccia acqua bianca.....
Penso che farò come hai detto!!
Grazie

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Felix7
12-02-2015, 15:34
Sto valutando la scelta di prendere una nuova pompa di risalita anche perché la mia attuale non c'è la fa sicuramente sulla vasca nuova (hydor seltz l3).....
Cosa mi consigliate ?
E di che marca?

Qualcosa con buon rapporto qualità / prezzo ma soprattutto che consumi veramente poco. ..
Ho scarico 40 e carico 25
Grazie mille anticipatamente

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

tene
12-02-2015, 19:42
Monterei almeno una 2300 e forse anche qualcosa in piu,regolabile, così te la gestisci come più ti aggrada.

Felix7
13-02-2015, 10:41
Ok marche ?
Qualcosa che sia buono qualita prezzo e che non consumi un esagerazione?

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Felix7
23-02-2015, 23:06
Nessuno?
Avrei anche un altro dilemma siccome devo effettuare il cambio vasca in un giorno secondo voi il carbonato di calcio lo devo lavare o no? Gli animali ne potrebbero risentire?

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

tene
23-02-2015, 23:21
Jabao ho letto bene delle risalite elettroniche, oppure maxijet,il carbonato se lo lavi sicuramente rilascia meno polveri in acqua,però è un lavoraccio,cmq federa di cuscino, acqua corrente e si può fare

Felix7
23-02-2015, 23:28
Jabao ho letto bene delle risalite elettroniche, oppure maxijet,il carbonato se lo lavi sicuramente rilascia meno polveri in acqua,però è un lavoraccio,cmq federa di cuscino, acqua corrente e si può fare
Se non la lavo e inserisco 15cm di acqua e poi faccio la tipica buca da una parte e aspiro l'acqua lattiginosa posso risolvere?
Dovrei aspirare tutta l'acqua?

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

tene
23-02-2015, 23:34
Acqua puoi metterne meno ,si devi aspirare più che puoi ,poi dopo riempito sarebbe utile filtrare lo scarico con molta lana di perlon e usare anche un filtro con una buona portata,io ho usato un bicchiere da osmosi pieno di lana alimentato da una compact 2000 ,acqua limpida in meno di 24 ore

Felix7
14-03-2015, 12:12
Ciao cosa posso mettere fra vasca e legno un materassino?

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk