Kejes
20-01-2015, 01:28
Ovviamente non si svuota perché perde, ma credo che sia colpa della piccola pompa (da 200 l/h) rispetto al volume del cilindro fatto col tubo del pvc del 125 alto circa 20 cm, che quindi non riesce a pescare dalla parte dell' entrata del filtro . secondo voi posso risolvere il problema mettendo il filtro sotto l acquario e sfruttare il sistema dei vasi comunicanti?
ho usato tutto materiale trovato in casa arrivando a spendere solo 3 euro per il rubinetto d arresto miniball.-39
e con poche ore di lavoro ho completato tutto . Per questo non vi ho esposto queste domande prima :-)) #12
Allora... per l' entrata e l' uscita ho usato dei passacassoni in ottone rimediati da due vecchi galleggianti per wc . quindi mi chiedevo se per voi mi porterà problemi l uso dell'ottone..?
Mi sono trovato costretto ad usare del tangit per sigillare i tubi in pvc, facendo particolare attenzione però a non toccare bordi dove poi passerà l' acqua .però lo stesso mi domando se è tossico #24 oppure se con l attesa di un periodo di tempo spariscono tutte le sostanze nocive in esso. #24 #24
se vi interessa appena finita la verniciatura poso una foto#70
grazie in anticipo per le risposte#28
ho usato tutto materiale trovato in casa arrivando a spendere solo 3 euro per il rubinetto d arresto miniball.-39
e con poche ore di lavoro ho completato tutto . Per questo non vi ho esposto queste domande prima :-)) #12
Allora... per l' entrata e l' uscita ho usato dei passacassoni in ottone rimediati da due vecchi galleggianti per wc . quindi mi chiedevo se per voi mi porterà problemi l uso dell'ottone..?
Mi sono trovato costretto ad usare del tangit per sigillare i tubi in pvc, facendo particolare attenzione però a non toccare bordi dove poi passerà l' acqua .però lo stesso mi domando se è tossico #24 oppure se con l attesa di un periodo di tempo spariscono tutte le sostanze nocive in esso. #24 #24
se vi interessa appena finita la verniciatura poso una foto#70
grazie in anticipo per le risposte#28