Entra

Visualizza la versione completa : Piccola vasca fai da te....


Mauritos
19-01-2015, 15:28
Salve a tutti, siccome ho voluto inserire delle caridine nell'acquario, mi sono trovato nella situazione che il combattente ne ha divorato un po.... Per risolvere ho sistemato il cattivone in una vasca da parto per far stare tranquille le possibili prede rimanenti.
Ora rimane il fattore estetico dell'acquario, e cioè vorrei mantenere il combattente in una vasca separata ma sempre dentro l'acquario, ma per fare ciò avrei bisogno di un qualcosa di cilindrico di almeno 10cm di diametro e 15cm di altezza.
Voi che ne dite è fattibile?
Conoscete qualcuno che vende o tratta qualcosa di simile?

Come al solito grazie mille per i consigli.....

Bye ;-)

mc2
19-01-2015, 16:09
La miglior soluzione sarebbe non tenere betta e caridine insieme..
Se la vasca è abbastanza grande e lunga, potresti separarla in due costruendoti un pannello di rete da posizionare al centro (per capirci tipo la zanzariera), attaccato al vetro in posizione tramite ventose magari, in modo che da un lato ci sia il betta e dall'altro i crostacei, evitando pericolosi incontri..;-)

Mauritos
19-01-2015, 16:14
La miglior soluzione sarebbe non tenere betta e caridine insieme..
Se la vasca è abbastanza grande e lunga, potresti separarla da un pannello di rete al centro (per capirci tipo la zanzariera), attaccato al vetro in posizione tramite ventose magari, in modo che da un lato ci sia il betta e dall'altro i crostacei, evitando pericolosi incontri..;-)

So che l'ideale è separarli ma devo stare con due piedi in una scarpa, e precisamente mi trovo nella situazione che a mia moglie piace la betta e a me i caridine, inoltre la vasca è piccola 60x30x35, quindi non posso dividere proprio la vasca.
Cmq cè da dire che la betta riesce a vivere anche in un bicchiere (è una cattiveria lo so) ma io voglio dargli una specie di piccola vasca nella vasca, anche perchè continua a pizzicare anche le code dei pesci più piccoli.....

mc2
19-01-2015, 16:26
Quali e quanti altri pesci hai ?
Quanti gamberetti hai ?
Piante ?

Mauritos
19-01-2015, 16:30
Quali e quanti altri pesci hai ?
Quanti gamberetti hai ?
Piante ?


Ho sopratutto guppy, poi un combattente e uno nero che non so che razza è grosso quanto il combattente....

http://s21.postimg.cc/ii9se02ur/IMG_2512.jpg (http://postimg.cc/image/ii9se02ur/)

Per le piante sono varie, ho inserito la foto per farle vedere, mentre i gamberetti erano 6 (ne avevo presi apposta pochi per provare), ma ora ne rimangono un paio, almeno sono quelli che vedo ancora.....

mc2
19-01-2015, 17:14
Cerco di essere breve:
a mio modesto parere ci sono alcune cose che andrebbero riviste :

1) problema di convivenza tra le specie inserite, non solo per valori d'acqua, ma anche per il comportamento e le esigenze di spazio delle diverse specie..
2) poco spazio vitale per i pesci (il tronco è troppo grande e toglie molto spazio, già non molto)
3) nessuna pianta a crescita rapida

Vuoi sapere qual è la migliore soluzione applicabile al tuo caso per poter allevare sia pesci che gamberetti ?
Cerca di tenere solo i guppy (convincendo anche la tua dolce metà :-))), che per il litraggio a tua disposizione, per temperamento, e per valori dell'acqua (immagino che tu abbia quella di rubinetto, giusto ?) sono maggiormente consoni ad un allevamento insieme alle caridine.. (a proposito, di che specie ?)
Tutti gli altri pesci hanno esigenze particolari : il Betta dà il meglio di se in vasche a lui dedicate, i neon richiedono acque acide e tenere e vasche ampie per vivere al meglio in un folto gruppo, i molly (quello nero e quello giallo) devono stare in gruppo come i guppy ma essendo più grandi andrebbero tenuti in vasche un pò più spaziose..
Cerca di inserire anche molte piante come Ceratophyllum demersum, oppure Egeria densa, Limnophila sessiliflora, ecc..
Ciò che proponevi tu non è praticabile e adatto per allevare il betta.. ;-)

Mauritos
19-01-2015, 17:30
Cerco di essere breve:
a mio modesto parere ci sono alcune cose che andrebbero riviste :

1) problema di convivenza tra le specie inserite, non solo per valori d'acqua, ma anche per il comportamento e le esigenze di spazio delle diverse specie..
2) poco spazio vitale per i pesci (il tronco è troppo grande e toglie molto spazio, già non molto)
3) nessuna pianta a crescita rapida

......

Innanzitutto grazie mille per i numerosi consigli, poi voglio precisare che ho l'acqua di osmosi e lampada AquaLighter 1, i molly erano in coppia ma appena trovo qualcuno in zona che li vuole (garantendone il buon trattamento) li do via. per la betta adesso devo vedere con la mia dolce metà, anche perché è stato tra i primi pesci che ho preso....
Per le piante il Ceratophyllum demersum l'ho appena piantato (mi hanno regalato un rametto), mentre le altre 2 che penso servano sempre per le caridine, erano finite a negozio ma ne prenderò appena arrivano.
Cmq considera che sto trattando le piante con il trattamento K (mi pare si chiami così) e le sto vedendo crescere a vista d'occhio.....

mc2
19-01-2015, 17:57
Osmosi + sali ?
Occhio al ph e alle durezze, se troppo bassi non sono l'ideale per i Poecilidi..;-)
Che valori dell'acqua hai, quindi ? #24

P. s. : comunque si, con le caridine il muschio è molto importante..#36#

Mauritos
19-01-2015, 18:09
Osmosi + sali ?
Occhio al ph e alle durezze, se troppo bassi non sono l'ideale per i Poecilidi..;-)
Che valori dell'acqua hai, quindi ? #24

P. s. : comunque si, con le caridine il muschio è molto importante..#36#

Si, osmosi + sali, le ultime misure mi davano:
NO3 = 10mg/l
NO2 = 0,5mg/l
GH >7 >5 >7 >10
KH = 3°
PH = 6,5 (in salita)
CL2 = 0mg/l

Il Ph lo sto aggiustando gradatamente perché sono partito da un'acqua di rubinetto che sto praticamente sostituendo con quella di osmosi con rabbocchi ogni 2giorni circa, quindi sono partito da un ph a 5,8 circa e sta salendo piano piano.....
Adesso che sono seguito mi sto divertendo e sto mettendo tutto a punto, per questo ti dicevo che appena trovo le persone giuste sfoltisco anche il parco pesci....

mc2
19-01-2015, 18:23
Si, l'ideale è che tu scelga quale specie o gruppo di specie compatibili tenere, in modo da adeguare di conseguenza la vasca (acqua, arredamento, ecc.) a questa/e..
In sostanza cerca di evitare il 'fritto'.. ;-)