Visualizza la versione completa : VASCA 150x100x60
Egosinth
19-01-2015, 14:24
CIAO A TUTTI
STO CERCANDO DI DEFINIRE IL PROGETTO PER UNA VASCA DA 150x100x60 CM CHE OSPITERA' SOLO DISCUS.
HO PROVATO A CERCARE CON GOOGLE ALTRE VASCHE DI QUESTE DIMENSIONI PER VEDERE COME SONO REALIZZATE.....ILLUMINAZIONE, FILTRAGGIO, ALLESTIMENTI....MA NON SONO RIUSCITO A TROVARE NIENTE #28d# #28d# #28d#
QUALCUNO SAPREBBE AIUTARMI?
AVETE MAI VISTO ACQUARI CON MISURE SIMILI? SONO ALLA FRUTTA #19
AcquaJumCott
19-01-2015, 15:20
Abbastanza strane come dimensioni , non ho ben capito , stai cercando una vasca pronta da comprare ? Credo che sarà praticamente impossibile trovarla con quelle dimensioni , a meno che tu non voglia costruirtela comprando le lastre da un vetraio ( se non sei esperto , sembra la cosa più facile del mondo ma poi ti accorgi che è complicatissimo ).
L'unica alternativa è quella di commissionarla a un negozio di acquariofilia specializzato o a un vetraio .
Egosinth
19-01-2015, 15:55
Pardon mi sono espresso male.....
La vasca la ordino, non la costruisco io :)
volevo solo riuscire a vedere qualche vasca dalle dimensioni simili per prendere spunto #70
ma non riesco a trovare nulla
AcquaJumCott
19-01-2015, 16:01
Cosa intendi per prendere spunto ?
Emiliano98
19-01-2015, 16:23
Per il filtraggio sicuramente opterei per una bella sump, per l'illuminazione 3 hqi da 70w (difficile coprire 100 cm di profondità però) ...
AcquaJumCott
19-01-2015, 16:24
Per curiosità , perché una vasca dalle proporzioni così inusuali ?
Egosinth
19-01-2015, 16:25
Boh in generale.....sono curioso di vedere come (e se) qualcun'altro ha gia realizzato qualcosa di simile...
Nel senso che ho gia un'idea di come fare, ma mi sarebbe piaciuto vedere anche qualcosa di gia fatto per eventualmente ''aggiustare il tiro'' ed evitare di pentirmi dopo di alcune scelte fatte..
AcquaJumCott
19-01-2015, 16:29
A mio parere , tenendo le classiche proporzioni si hanno meno grattacapi anche per quello che riguarda l'illuminazione, riscaldamento e altre cose ma liberissimo di provare , raccontaci gli sviluppi !
Egosinth
19-01-2015, 16:32
L'idea era di realizzare il massimo con lo spazio disponibile...
Tra libreria e divano ho giusto un metro e mezzo e mi piacciono molto le vasche profonde!!
La mia idea era di sospendere alcune lampade (dal soffitto per intenderci) per illuminare determinate zone (da decidere in base all'allestimento).
Inserirei solo sabbia bianca, radici e muschi per semplificare gestione e manutenzione generale.
E sto riflettendo molto sul discorso sump/filtri esterni.
Nella vasca che ho ora c'è la sump e nonostante l'uso di acqua osmotica stabulata e filtrata a torba (non ho niente di calcareo in acqua) non riesco ad avere un ph sotto al 7.2/7.3 credo per la forte ossigenazione data dallo scarico per troppo pieno appunto
AcquaJumCott
20-01-2015, 08:51
In che senso " determinate zone " ? Intendi dire che la tua idea è di coadiuvare la plafoniera principale con altre lampade per coprire i punti che rimarrebbero vuoti ?
Per il filtraggio sicuramente opterei per una bella sump, per l'illuminazione 3 hqi da 70w (difficile coprire 100 cm di profondità però) ...
forse è 60 l'laltezza?
Emiliano98
20-01-2015, 13:03
Per il filtraggio sicuramente opterei per una bella sump, per l'illuminazione 3 hqi da 70w (difficile coprire 100 cm di profondità però) ...
forse è 60 l'laltezza?
Grazie, infatti ho detto profondità, non altezza ;-)
Egosinth
20-01-2015, 13:17
PICCOLO AGGIORNAMENTO.....
DOPO AVER SPULCIATO UNA MIRIADE DI SITI HO DECISO CHE OPTERO' PER UN MEZZO CUBO...
MISURE DEFINITIVE 120x120x50h #70
PENSAVO DI METTERCI UN FILTRO ESTERNO, L'EHEIM 2180 COSI FILTRO E RISCALDO L'ACQUA IN UN COLPO SOLO.....
PER QUANTO RIGUARDA L'ILLUMINAZIONE VORREI SOSPENDERE DAL SOFFITTO 4 PUNTI LUCE A LED PER COPRIRE L'INTERA AREA DELLA VASCA, INDIPENDENTEMENTE DALL'ALLESTIMENTO, COSI DA PERMETTERMI EVENTUALMENTE DI CAMBIARLO IN FUTURO...
ESSENDO UNA VASCA PER DISCUS NON MI SERVE UNA LUCE FORTE. INSERIRO' SOLO QUALCHE MUSCHIO PER DARE UN TOCCO DI VERDE E BASTA...
SAPRESTE CONSIGLIARMI QUALCHE BELLA LAMPADA A LED? IO NON SO DA CHE PARTE GIRARMI :-))
cerca un bel legno grosso (anzi gigante) e l'arredamento è già fatto...
per le luci puoi andare in un centro per l'illuminazione o all'ikea e ti compri qualche bella plafoniera da salotto o comunque per la casa, immagino che debba anche avere un impatto visivo gradevole, visto che la vasca è in salotto, quindi scegli 4 plafonierine o 4 portalampada che ti piacciono e stop
poi per le lampadina ci metti quelle che vuoi
Egosinth
20-01-2015, 16:20
Per il lengo e' proprio quello che pensavo.....
Dovro' andarmi a cercare dei grossi rami...da disporre 50% in acqua 50% emerso...
Ci sono alberi tossici per i pesci o qualunque ramo trovo va bene?
Ho sempre comprato radici in negozi di acquariologia non me le sono mai dovute procacciare #24
leggi la guida sui legni in acquario, sezione allestimento
A giudicare dalla posizione in cui lo metteresti, vedrei difficile sifonare con una profondità di 120cm. Magari mi sbaglio ma dato che tu hai bene in mente come si posizionerà la vasca, immaginati di aspirare il fondo, in maniera superficiale, nel punto più lontano della vasca. Rimane fattibile?
Egosinth
21-01-2015, 19:08
mmmh....boh in teoria dovrei farcela....lascio tre lati esposti...
il mio braccio e' 65cm#rotfl# + 60 del sifone....girandoci intorno dovrei poter raggiungere ogni punto del fondo #70
Eviterei la sabbia bianca.
Per la sump e il maggior scambio gassoso, potresti inserire un durso.
Ma hai calcolato il peso del tutto? solo di acqua sei intorno ai 700 litri, su una superficie non tanto ampia. Se sei su un piano rialzato, mi accerterei meglio dell'eventuale posizionamento.
Egosinth
22-01-2015, 11:14
Si ho chiesto un paio di preventivi ma prima di ordinare la vasca aspetto che l'architetto mi dia il via libera.....
Io sto al terzo piano pensi ci possano essere problemi?
Si ho chiesto un paio di preventivi ma prima di ordinare la vasca aspetto che l'architetto mi dia il via libera.....
Io sto al terzo piano pensi ci possano essere problemi?
visto il peso, in una superficie abbastanza ristretta, direi che qualche problema potrebbe esserci ( sei ben oltre il carico di rottura, dato per mq). Anche in virtù del fatto che i cedimenti strutturali, non avvengono immediatamente. Io dall'architetto mi farei rilasciare una perizia scritta.
Eviterei la sabbia bianca.
Per la sump e il maggior scambio gassoso, potresti inserire un durso.
Ma hai calcolato il peso del tutto? solo di acqua sei intorno ai 700 litri, su una superficie non tanto ampia. Se sei su un piano rialzato, mi accerterei meglio dell'eventuale posizionamento.
Pezzi dm dm dm Vol lastra Ps Vetro Peso Lastra Peso Tot Lastre
1 12 12 0,15 21,6 2,5 54 54
4 12 5 0,15 9 2,5 22,5 90
TOT 144
Considerando uno spessore di 15mm e tralasciando bordi interni e tiranti sei sui 144kg di vetro..
Di fondo: andranno altri 100kg
Piu la struttura per sorreggerlo, altri 50kg almeno
vai tranquillamente oltre i 1000kg...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |