PDA

Visualizza la versione completa : Problema carenza egeria e hygrophila


Federico Dal Pos
19-01-2015, 12:26
Buongiorno a tutti. Ho un problema immenso con l'egeria densa e l'hygrophila corymbosa. L'egeria densa ultimamente ha le foglie gialle e completamente marcescenti e la crescita si è completamente bloccata. L'hygrophila invece cresce pochissimo ed ha le foglie piene di buchi (presumo carenza di potassio). i miei valori sono ph 6.8 kh 3 no2 0 no3 5 po4 0,1 e temperatura 25.5 gradi. possiedo un 25 litri con un betta e alcune phisa spontanee. Ho aumentato da una settimana la somministrazione di potassio (cifo) e anche il fertilizzante in colonna (planta 24 cheiron). non so veramente cosa fare e pensare :( ho anche xryptocoryne, microsorum e exhinodorus con la crescita pressoche normale. Cambio il 10%di acqua la settimana e somministro anche carbonio liquido easy life.

Federico Dal Pos
19-01-2015, 14:16
Sto persino pensando di passare al protocollo easylife (con profito e carbon). Che ne pensate? Potrebbe essere una buona idea?

pietro.russia
19-01-2015, 14:57
Ciao, intanto ti chiedo con quali TEST hai controllato i valori. Tipo di illuminazione, watt per litro, gradi kelvin, ore di fotoperiodo, ecc cerca di postare una foto della vasca ben visibile. Tieni presente chè l'hygrophila corymbosa,e una pianta non velocissima nella sua crescita. Ma se poi gli viene a mancare qualche nutrimento addio si blocca del tutto,

Federico Dal Pos
19-01-2015, 15:23
Ciao pietro. Ti dico subito che i test sono a reagente della sera e askoll. Ho un neon da 11 w su 20 litri da 4300 gradi kelvin con fotoperiodo di 8 ore e circa 0.6 w/l.
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/647c030fb07624ff7b28d6986e370ddc.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/31dc9184633c85aa61bfb82d601cb478.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/c3be9046b7e5b6ba8d137760eb4d830d.jpg

Federico Dal Pos
19-01-2015, 18:11
Ora non so se aumentare ancora di piu i fertilizzanti che somministro ora o se passare ad un protocollo piu serio comr quello easylife

cranb25
19-01-2015, 21:17
Io ho il tuo stesso problema con l'egeria densa ed utilizzo il protocollo easylife a dosi ridotte

Federico Dal Pos
19-01-2015, 21:23
Quindi puo essere che l'egeria non sia di cosi facile coltivazione come ti fanno credere. E per l'hygrophila bucata nonostante somministri potassio?

cranb25
19-01-2015, 21:31
Io pensavo di iniziare a somministrare potassio ma non so.. le altre piante (muschio, sagittaria e cryptocoryne) stanno bene
------------------------------------------------------------------------
http://s29.postimg.cc/ewovoisc3/20150119_160941.jpg (http://postimg.cc/image/ewovoisc3/)

Federico Dal Pos
19-01-2015, 21:37
Complimenti. Gran bella vasca. Mi piace ;) io non capisco perche egeria sia cosi, mentre l'hygrophila e anche l'echinodorus siano cosi bucherellate nonostante somministro cifo potassio :( a questo punto anche cambiando il protocollo di fertilizzazione non cambia :( provo ad aumentarlo ancora ma ho paura per le alghe

pietro.russia
20-01-2015, 00:24
Ciao, le piante mostrano sofferenza e carenza di MICROELEMENTI E MACROELEMENTI. Quindi consiglio un protocollo fertilizante, in più carenza di POTASSIO e luminosità per l'hygrophila. Con 0,5 watt per litro sei nella norma standard, in più la luminosità e solo al centro chè tipo di SUBSTRATO hai e quanti mesi ha.

Federico Dal Pos
20-01-2015, 01:12
Il fondo è della pronto aq laterite acquaristica ed è li da fine settembre. Se io dovessi seguire il protocolllo easy life ad esempio (avendo gia il carbo) che flaconi dovrei acquistare? Potrebbe bastare profito?

cranb25
20-01-2015, 10:49
Grazie! ;)

Federico Dal Pos
20-01-2015, 10:51
Di niente ;) mi piace un sacco. Piccolina ma ben allestita, peccato che ci siano sempre problemi con le piante :(

cranb25
20-01-2015, 10:52
Io ho easy carbo e profito e volevo acquistare anche il potassio per vedere se recupero l'egeria
------------------------------------------------------------------------
È il cubo dennerle 60

Federico Dal Pos
20-01-2015, 10:53
Ma tu per esempio, con il profito integri anche ferro?

cranb25
20-01-2015, 10:54
Ho sempre paura ad aumentare i dosaggi.. per le alghe visto che le piante che ho non dovrebbero avere grosse esigenze

Federico Dal Pos
20-01-2015, 10:54
Lo stesso mio problema. L'hygrophila non so se è esigente, sicuramente di potassio si

cranb25
20-01-2015, 10:55
No io somministro carbo e profito a giorni alterni e dosi ridotte a 1/5 (profito) ed 1/3 (carbo) del dosaggio settimanale
------------------------------------------------------------------------
Mi sa che alla fine proverò col potassio anch'io

Federico Dal Pos
20-01-2015, 10:57
Io proverei ad aumentare leggermente la dose di profito. Perche so che contiene molto potassio gia di per se. Non so se contiene ferro pero
------------------------------------------------------------------------
Con il profito riesci ad avere una giusta quantita di ferro?

cranb25
20-01-2015, 11:06
Attualmente non ho il test del ferro

Federico Dal Pos
20-01-2015, 12:32
Ah ok. Quindi non se non hai carenza vuol dire che hai abbastanza penso
------------------------------------------------------------------------
Il protocollo easy life è buono comunque?

cranb25
20-01-2015, 13:07
L'unico problema che riscontro è l'egeria sofferente e qualche fogliolina annerita della Microsorum
Sì è un buon protocollo io ho visto i risultati quasi da subito

Federico Dal Pos
20-01-2015, 13:08
Allora per ora acquistero il profito e il kalium. La microsorum da quanto ce l'hai?

cranb25
20-01-2015, 13:22
Da agosto

Federico Dal Pos
20-01-2015, 13:37
Perche la microsorum fa cosi. Dalle foglie nere si formano nuove piante

cranb25
20-01-2015, 13:42
Sì hai ragione ma a volte osservandola mi sembra un nero "diverso"

Federico Dal Pos
20-01-2015, 13:43
Un nero come se fosse marcio?

cranb25
20-01-2015, 14:20
Eh si.. ho paura che sia rimasta un pò affogata dalla sagittaria

Federico Dal Pos
20-01-2015, 14:50
Secondo me sono foglie vecchie..

cranb25
20-01-2015, 15:03
Speriamo ;)

Federico Dal Pos
20-01-2015, 15:10
Stasera faccio l'ordine di easylife ;) speriamo bene

cranb25
20-01-2015, 15:15
Dove lo compri?

Federico Dal Pos
20-01-2015, 16:56
Su aquariumline ;)

pietro.russia
20-01-2015, 20:25
Ciao, le piante mostrano sofferenza e carenza di MICROELEMENTI E MACROELEMENTI. Quindi consiglio un protocollo fertilizante, in più carenza di POTASSIO e luminosità per l'hygrophila. Con 0,5 watt per litro sei nella norma standard, in più la luminosità e solo al centro chè tipo di SUBSTRATO hai e quanti mesi ha.

Attieniti a questi consigli e risolvi il problema, il CARBONIO usalo a dose piene, aiuta la crescita delle piante e tiene le alghe sotto controllo. Per usare al meglio i fertiliazanti bisogna fare i test periodicamente per non eccedere o avere carenze di fertilizzazione.Ciao

Federico Dal Pos
20-01-2015, 20:29
Ti ringrazio di tutti i consiglio ;) ora provo con easy life profito e kalium. Inizio a dosi dimezzate? È meglio una volta la settimana o giornalmente?

cranb25
20-01-2015, 21:29
Scusami Pietro anch'io che sto usando easylife carbo a dosi ridotte giornaliere (1/3) potrei aumentare senza incorrere in rischio alghe?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Ti ringrazio di tutti i consiglio ;) ora provo con easy life profito e kalium. Inizio a dosi dimezzate? È meglio una volta la settimana o giornalmente?

Kalium è potassio?

Federico Dal Pos
20-01-2015, 21:31
Si kalium è potassio ;)

pietro.russia
20-01-2015, 21:48
Il carbonio si può dosare a dose piene, oltre ad essere co2 liquida. Contiene anche un leggero blando antialghe, attenzione con il POTASSIO attenetevi alle dosi perche OVER dosi può provocare un blocco alla vegetazione.

cranb25
20-01-2015, 21:51
Grazie mille!
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
Si kalium è potassio ;)

;) Grazie

Federico Dal Pos
02-02-2015, 01:05
Iniziato da una settimana con un terzo della dose e vedo pochi risultati. Che sia da aumentare a meta dose? L'egeria è completamente marcita praticamente e non so il motivo. Solo die steli sembrano decenti ma sono completamente fermi

cranb25
02-02-2015, 09:19
Iniziato da una settimana con un terzo della dose e vedo pochi risultati. Che sia da aumentare a meta dose? L'egeria è completamente marcita praticamente e non so il motivo. Solo die steli sembrano decenti ma sono completamente fermi
Anch'io ho provato ad aumentare il dosaggio da qualche giorno ma per ora tutto uguale.. :(
Ho anche qualche piccola alga filamentose e a pennello.. devo intervenire quanto prima..
Avevo pensato di iniziare a somministrare anche co2 ma sinceramente per le piante che ho sono in forte dubbio.. #24

Federico Dal Pos
02-02-2015, 09:33
Secondo me potra essere che ci voglia anche piu di una settimana per vedere i risultati, m io noto solamente che l'egeria è completamente marcita e l'hygrophila si buca.. comunque secondo me aggiungere la co2 male non fa, anzi aiuta la crescita delle piante, anche quelle facili. Io se fossi in te, anche quella a lievito proverei ad inserirla

Federico Dal Pos
02-02-2015, 10:00
Secondo me ho una carenza di fosforo.. 0,1 scarsi e 5mg/l di nitrati. Ora non so se prendere il fosforo della easylife o magari il clismalax :( consigli?

cranb25
02-02-2015, 10:31
Non so che dirti.. io purtroppo ho anche i nitrati a 0 e questo mi penalizza ancora di più
------------------------------------------------------------------------
Te hai la co2?

Federico Dal Pos
02-02-2015, 10:32
Io ho quella a gel e mi trovo da dio per ora

cranb25
02-02-2015, 10:38
Quale marca/modello utilizzi? Grazie

Federico Dal Pos
02-02-2015, 10:39
Per il momento ho quella a gel fai da te e mi trovo da dio :)

cranb25
02-02-2015, 11:50
Per il momento ho quella a gel fai da te e mi trovo da dio :)

Rimane stabile? La somministri anche la notte?

Federico Dal Pos
02-02-2015, 12:18
a me rimane abbastanza stabile e costo praticamente nullo

cranb25
02-02-2015, 12:35
a me rimane abbastanza stabile e costo praticamente nullo
Cosa hai come erogatore? Pietra porosa, atomizzatore..

Federico Dal Pos
02-02-2015, 12:37
Se te lo dico ridi :D ho un tassello di legno quello per mobili :D va da dio