Entra

Visualizza la versione completa : Sono pazzo... fluval chi!!!


gss
19-01-2015, 01:06
Ragazzi, premetto che non sono un genio dell'acquariofilia ma neanche sono alla prima vasca che riempio. Quindi vi chiedo pareri onesti!
Questi alcuni dei miei acquari:

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/18/a181d36ff8232954e2b413d1ffaf73c0.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/18/d9e2c7ed0e693f4f6c82811d85854ac5.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/18/213af9e839e5b6d4a6f14bb43d7380d1.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/18/de1a2f909b583dd840ecd582382b87f6.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/18/9dfba2f474a91f7ec1d5bb59048a2f44.jpg

Ve li ho fatti vedere per farvi capire cosa mi piace creare, e cosa voglio continuare a fare.

Ora mi balena in testa l'idea del fluval chi, un acquarietto molto bello di per se, visto qualche volta sugli scaffali ma mai svicerato.
La mia idea sarebbe quella di realizzare una vaschetta con una roccia che si sviluppa in altezza, qualche roccetta di base, fondo fertile + terra allofana e praticello di glossostigma o riccia.
Nessun pesce, 3-4 caridine per dare un po di movimento, possibilmente niente co2.
Poi toglierei le pietre dal cestello-filtro e le sostituirei con una bella anubias nana da far crescere in forma emersa.
Nient'altro.
Non so perche ma mi attira l'idea malsana e difficile di trasformare quei 5 vetri in un acquario!

Le mie domande pero sono:
Che luci monta? Sono potenziabili?
Come funziona quella specie di coso che chiamano filtro?
È rumoroso?
Dite di cambiare idea prima di spendere soldi inutilmente?

Aspetto copiose risposte, ormai mi è partita la scimmia!!!

stefano.c
19-01-2015, 14:18
ciao
i 3 acquari dolci sono molto belli ma hanno una popolazione orribile, davvero scelta male, nessuno di quei pesci può vivere decentemente in acquari di quelle dimensioni, forse l'ultimo va bene ma non riesco a capirne le dimensioni.
Per quanto riguarda il fluval chi, è una semplicissima truffa, però va benissimo per farci un caridinaio anche se con meno soldi si può prendere di meglio.
l'illuminazione è adatta a piante di poche esigenze, il filtro è piccolo, quindi scarso, ma delle caridine le regge tranquillamente.

gss
21-01-2015, 20:56
Se fai riferimento agli scalari erano in 120 litri... non erano in una suite ma almeno avevano il minimo sindacale!

Tornando al progetto:
Abbandono il fluval chi
Vasca 45x45x50 che mi incollerò quando avro tempo
Iwagumi penso con glossostigma in basso e vallisneria dietro.
Una piantina rossa per cambiare un po' di colore.
Fondo, in ordine
Elos terra 0
Elos mineral bottom
Elos terra (terriccio allofano)
Rocce come decorazione.

Illuminazione:
Recupero la plafo elos e-lite versione freshwater con 15 led bianchi e 3 led blu (un po fredda come luce ma spero possa funzionare)
Nessun pesce ma solo qualche caridina.

Avete consigli???

stefano.c
21-01-2015, 21:06
Il primo e il terzo dolce sono lo stesso acquario? Nel primo gli scalari mi sembrano molto stretti, come dimensioni minime vengono date 100x40x50, io penso che anche un 80x40x50 è una discreta sistemazione, ma meno no (50 netti di vetro senza contare il coperchio.
Problema simile nella seconda vasca dove ci sono dei neon che necessitano di vasche lunghe per poter nuotare e un botia che necessita di vasche davvero grosse visto che da adulto è un bestone e vive in branco.
Per la nuova vasca non saprei che consigliare, stai prendendo roba ottima, fertilizzazione liquida?

gss
21-01-2015, 21:50
Era una 90x35x40...

Per la nuova vasca direi sicuramente fertilizzazione in colonna + pastiglie da fondo periodiche.
Spero di riuscire a fare a meno o della co2

stefano.c
21-01-2015, 22:41
La co2 è abbastanza importante per i pratini, la glossostigma poi dovrebbe essere una delle più esigenti.
Delle tabs ne puoi fare a meno per un bel po' di tempo, con tutto quel fondo fertile per qualche anno non dovresti avere bisogno di tabs

gss
25-01-2015, 21:49
Secondo voi posso non utilizzare il terra 0,??
Risparmio a parte, se utilizzo solo il mineral bottom e la terra allofana in allestimento e attendo l'attecchimento delle piante prima di iniziare a fertilizzare il fondo forse è meglio

stefano.c
26-01-2015, 00:02
Nom saprei. A dirti il vero moltissime vasche hanno solo la terra allofani, perché comunque è un fondo fertile molto completo. Quindi non saprei, per ste robe così spinte dovresti chiedere nella sezione dedicata agli acquascape o quella dedicata ai fertilizzanti. Perché non guardi qualche video di allestimenti Ada? Gli iwagumi mi pare li facciano con il solo Amazzonia, quindi solo terra allofana.

steek
27-01-2015, 15:22
a me non convince la vallisneria in una vasca del genere...troppo invadente e grande per una vasca cosi...

gss
28-01-2015, 08:08
a me non convince la vallisneria in una vasca del genere...troppo invadente e grande per una vasca cosi...
Effettivamente già abbandonata. ..cosa mi consigli

steek
28-01-2015, 10:59
in una vasca del genere ci vedrei bene il pogostemon erectus.....ma è a mio gusto personale....