Visualizza la versione completa : Discus
roni2006
26-06-2006, 22:02
Lele grazie mille delle tue risposte e del tuo tempo! Farò il cambio riguardo all'acquario delle orifiamma e poi ti contatto.
Volevo anche un altro aiuto.Ho un'altra vasca da 1.2 m con discus con valori di durezza totale intorno a 6-7 e ph circa 6.8.
Il punto è questo:la durezza carbonatica. E'data dai sali di calcio e magnesio presenti in acqua?
Il mio problema è questo:pur alzandola precipita sempre a zero con conseguenze critiche per quanto riguarda il ph.Come mai succede questo?
Nell'acquario è anche presente un sistema di co2 con bombola ricaricabile.
Grazie ancora se tu o altri mi vorrete aiutare :-)
mi spiace darti quetsa ripsorta ,ma sei nella sezione sbagliata ,quella giusta e ' chimica dove io nn sono molto afferrato mi spiace!poli ti spostera'.
polimarzio
27-06-2006, 22:57
Spostato! :-))
roni2006
27-06-2006, 23:05
Per cortesia qualcuno mi può dire qualcosa sul mio problema?
orfeosoldati
28-06-2006, 07:51
pur alzandola precipita sempre a zero
da quale valore?
La CO2 è sufficiente? Mi riferisco-chiaramente- alla tabellina classica che correla pH,kH e CO2
la durezza carbonatica. E'data dai sali di calcio e magnesio presenti in acqua?
no, da tutti i carbonati/bicarbonati presenti in acqua
quella che dici tu è il gh
il kh può scendere per varie cause, quasi tutte imputabili alla carenza di co2 in acqua; come giustamente dice orfeosoldati, quanta ne hai? filtri su torba?
roni2006
28-06-2006, 22:58
Tutte le mie vasche sono piene di piante ma sono anche dotate di impianti di co2 con misuratori in vasca della quantità di co2 presente.
Inoltre c'è un'altra cosa strana, in una delle vasche devo tenere l'areatore in funzione 24/24 h e 7/7 giorni, poichè appena lo spengo i pesi salgono sulla superficie e boccheggiano.
Allora se le piante si nutrono della co2 presente la carenza di ossigeno a cosa puo' essere attribuita?
Ho anche sospeso per un po' la somministrazione di co2 ma le cose non sono cambiate.
Il filtraggio è di tipo biologico con una portata della pompa di circa 1,5 il volume della vasca.
Grazie dell'attenzione roni :-)
orfeosoldati
29-06-2006, 08:24
con misuratori in vasca della quantità di co2
intendi quelle ampolline di vetro col liquido blu-verde-giallo? Non mi fiderei.Meglio usare la classica tabellina pH/kH. I dati che ci offri sono davvero insufficienti.
Ci posti i valori pre/post cambio d'acqua?
Ci descrivi la vasca ?
Hai un filtro interno od esterno? C'è movimento d'acqua?
Come torna in vasca l'acqua dopo il filtraggio,rispetto al pelo d'acqua?
Quello che dici sull'ossigenazione della vasca mi pare abbastanza strano (do per scontato che abbia tutti i valori della vasca ok!) anche perchè con un areatore 24 ore/24 dovresti avere la CO2 a valori bassissimi!
una vasca ad alta temperatura, lunga 120 cm, con una pompetta se va bene da 400lt....ci credo che non hanno ossigeno....
roni2006
29-06-2006, 15:23
Grazie ragazzi! Non ho parole per la vostra gentilezza e disponibilità! Raccoglierò tutti i dati che volete e molto presto ve li posterò! Ci tengo molto al vostro aiuto...Grazie ancora, ne sono riconoscente :-)
A presto :-)
spugna84
29-06-2006, 20:06
tienici informato..sn arrivato tardi gli altri sono stati esaustivi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |