PDA

Visualizza la versione completa : Rocce vive consigli


Kratterino
18-01-2015, 13:14
Kratterino)---
Ciao a tutti, sono un neofita x quanto riguarda il marino, ora ho un dubbio sul l'inserimento delle rocce vive, ho letto nei vari siti che è consigliabile mettere 1 kg di rocce ogni 5 litri di acqua, calcolando che ho un'acquario di 200litri netti dovrei metterne 40kg, il mio problema che costando dalle 15 alle 20€ al kg mi uscirebbe una spesa non da poco, ora vi chiedo gentilmente se è possibile inserirne un po' alla volta o no? E se è obbligatoria la regola del kg ogni 5 litri
Grazie a tutti

otaner
18-01-2015, 13:21
Un pò alla volta è sconsigliabile; ogni volta che aggiungi rocce la maturazione riparte!!

Puoi pensare ad un rapporto di 7/8 litri per kg. ma devi fare molta attenzione nell'acquistare rocce molto porose con un peso specifico basso.

Sandro S.
18-01-2015, 13:23
sconsigliatissimo inserirle un pò alla volta, creeresti maturazioni cicliche ad ogni inserimento che non consentirebbero alla vasca di maturare.

In alternativa puoi trovare le rocce vive ad un prezzo più basso sul mercatino di AP
http://www.acquariofilia.biz/forum.php?forumtabs=8

Se cerchi su internet puoi trovarle anche un pò a meno, magari a 10-13 al kg, prova a fare un giro di telefonate a qualche negozio.

Benvenuto in questo mondo..... ;-)

Kratterino
18-01-2015, 13:33
Grazie, il negoziante che me le vende le ha dentro gli acquari quindi non sono già "maturate"?

Sandro S.
18-01-2015, 13:35
Grazie, il negoziante che me le vende le ha dentro gli acquari quindi non sono già "maturate"?

è il tuo "sistema acquario" che deve maturare.

fatta la rocciata dovrai fare il mese di buio, prima di iniziare ti consiglio di leggere gli articoli sul portale di AP dedicati ai neofiti per evitare di "fare e poi chiedere come riparare agli errori". ;)

Kratterino
18-01-2015, 13:59
Grazie mille, un'ultima cosa, è proprio necessaria la regola del kg di rocce ogni 5 litri?

Pat83
18-01-2015, 14:05
dipende se hai intenzione di fare un dsb (fondo alto di sabbia) o un berlinese (solo rocce) nel secondo caso si...in commercio si trovano anche rocce marine morte che costano molto di meno ma cmq la maggior parte devono essere rocce vive!! sul mercatino le trovi anche ad 8 al kg...

Kratterino
18-01-2015, 14:07
Il negoziante mi ha fatto fare così: mi ha fatto mettere la sabbia "viva" con acqua, adesso sta girando solo la pompa filtrante senza luci x tre settimane, finite le tre settimane mi ha detto che posso accendere lo schiumatoio e inserire le rocce, tenerle al buio x una settimana e poi cominciare con sei ore al giorno di luce e posso inserire pesci, sbagliato?

Pat83
18-01-2015, 14:27
nn me ne intendo molto ma credo proprio di si...per pompa filtrante cosa intendi? nell'acquario marino nn ci devono essere filtri biologici, le rocce sono il filtro....

Kratterino
18-01-2015, 14:32
Pompa esterna della askoll per il ricircolo dell'acqua ho dentro le spugne i canolicchi e il carbone attivo, così mi ha fatto fare...

gerry
18-01-2015, 14:36
Il negoziante mi ha fatto fare così: mi ha fatto mettere la sabbia "viva" con acqua, adesso sta girando solo la pompa filtrante senza luci x tre settimane, finite le tre settimane mi ha detto che posso accendere lo schiumatoio e inserire le rocce, tenerle al buio x una settimana e poi cominciare con sei ore al giorno di luce e posso inserire pesci, sbagliato?


Che altezza ha lo strato della sabbia?
Le rocce e lo schiumatoio vanno messi e accesi ( lo skimmer) subito
A maturazione finita con valori BUONI E STABILI ( i test dalli tu con test affidabili) potrai inserire i pesci (POCHI)
Quando metterai le rocce i valori si sballeranno di colpo e così inizierà la maturazione, le rocce ti porteranno una marea di animaletti e benthos ( se sono buone) che saranno il cuore della vasca, senza le rocce la maturazione non inizia
Cosa intendi per pompa filtrante, hai un filtro biologico?
Occhio che nel marino , tranne che in casi particolari, non si usa.
La sabbia viva.......... Meglio lasciar perdere.....

Forse è meglio se descrivi la vasca e la tecnica che hai e cosa vuoi allevare , ho paura che stai partendo con il piede sbagliato e rischi di buttare via un sacco di soldi

Kratterino
18-01-2015, 14:50
Allora, ho una vasca di 120x40x50, ho fatto uno strato di sabbia "viva" di circa due centimetri, ho una pompa esterna della askoll 400 new generation, lo skimmer è dell'acquamedia blue1000 , io volevo allevare invertebrati e pesci, il negoziante mi ha fatto fare così, inserire sabbia viva e acqua e far girare solo la pompa x tre settimane al buio, terminate le sett. Mi ha detto di accendere lo skimmer e inserire le rocce, tenerle al buio x un'altra settimana e poi gradualmente accendere le luci poi controllato i valori posso inserire i pesci

gerry
18-01-2015, 15:01
Ok, immaginavo .....
Secondo me è meglio fermarsi e leggere un pò, il marino non va gestito come il dolce

Iniziamo dalla sabbia..... Se la metti devi fare un dsb (12-13 cm) , meno é solo un ricettacolo di schifezze e ridarà un sacco di problemi; io la toglierei.
Con quella vasca il dsb difficilmente lo puoi fare perché 50 cm di altezza sono pochi.

Il filtro askol , una parola sola TOGLILO, il biologico ha come prodotto finale i nitrati e pertanto ti darà solo problemi con i valori e ti darà solo una mano ( insieme alla sabbia) ad ottenere una bella ed estesa prateria di alghe ......

Lo skimmer, sicuramente non hai una sump ( la vasca è da "dolce" ) , quindi sei obbligato ad utilizzare skimmer appesi, poco performanti , infatti il tuo è proprio " tirato" per la tua vasca .

Nella tua descrizione non parli di luce e delle pompe di movimento

Comunque ripeto rocce luce e skimmer da subito e sabbia in cantina

Pat83
18-01-2015, 15:09
quel filtro esterno è solo deleterio...per movimentare l'acqua ti servono delle pompe di movimento, almeno 2-3...le rocce vanno messe da subito. per il buio iniziale cinsono 2 scuole di pensiero...chi dice buio chi dice tutta luce dal primo giorno...cmq consiglio, diffida dei negozianti, come tali devono vendere, anche cose inutili!!!

Kratterino
18-01-2015, 18:38
Ciao, ma potrei cominciare con inserire un po' di rocce vive è un po' di rocce morte?

Pat83
18-01-2015, 18:40
si, ma le morte devono essere cmq rocce marine...

Kratterino
18-01-2015, 18:43
si, ma le morte devono essere cmq rocce marine...
Quindi x capire, io ho inserito 200 litri di acqua quindi dovrei avere 40 kg di rocce, quanti kg di vive minimo?

gerry
18-01-2015, 18:43
Ciao, ma potrei cominciare con inserire un po' di rocce vive è un po' di rocce morte?


Si, ma allunghi i tempi della maturazione e comunque trova delle rocce ex vive, non prendere ciotoli nel prato. [emoji3][emoji3]; le rocce devono essere porose e si devono colonizzare.
Io ne comprerei una parte di rocce "nuove" è una parte usare sul mercatino.
Comunque prima di iniziare sistema la sabbia
------------------------------------------------------------------------
Io non ne metterei meno di 15 chili di rocce fresche

Kratterino
19-01-2015, 13:29
Un'ultima domanda, ho trovato un tizio che vende circa 40kg di Fiji vive già inserite nel suo acquario, quando le prendo le posso già mettere nel mio i devo fare un procedimento particolare?

Pat83
19-01-2015, 13:30
prendi e butti dentro ;)

Kratterino
19-01-2015, 14:07
Ma devo lasciarle al buio x un po' x ambientarle nella mia acqua o posso già partite a pieno regime?

gerry
19-01-2015, 14:35
Ci sono due filosofie......
La prima consiglia il mese di buio, dovrebbe servire ad evitare le alghe che i valori alti e la luce farebbero arrivare
La seconda invece consiglia luce da subito , tanto. Senza luce i valori non si abbassano e le alghe arrivano lo stesso;
Secondo me è meglio dare luce da subito, risparmi un mese ....

Pat83
19-01-2015, 15:26
anche per me e soprattutto molti dei microrganismi presenti sulle rocce senza luce nn si sviluppano....