Entra

Visualizza la versione completa : Che specie e'?


reizel
26-06-2006, 21:01
Non so riconoscerli -20 , mi dite che specie e', la foto non e' un granche' e l'imputato e' di circa 20cm. tnx!

Pleco4ever
26-06-2006, 21:08
è un hypostominae....

balantio
26-06-2006, 22:36
si sembra un plecostomus è uguale al mio... ma il mio è più piccolo 10#12cm :-))

reizel
26-06-2006, 22:44
Spe, forse dico una cazz, allora e' un Loricaridi xche' questo lo so della famiglia degli Hypostominae tipo Plecostomus, correggetemi pure la frase se ho scritto male...
Cmqe sono in 2 nella mia vasca, tutti e 2 della stessa taglia, sicuramente sono fratelli visto che li ho acquistati insieme.
Grazie :-))

balabam
26-06-2006, 23:06
ordine: Siluriformes
famiglia: Loricariidae
sottofamiglia: Hypostominae
genere: probabilmente Hypostomus
specie: Boh

cresceranno... cresceranno... -05

Pleco4ever
27-06-2006, 07:00
hypostomus sp. e tagli la testa al toro...
una cosa è certa CRESCE!

Altum
27-06-2006, 08:56
Già cresce e pure molto #36# se non hai una vasca adeguata ti consiglio di trovargli un altra sistemazione

malawi
27-06-2006, 08:59
hypostomus sp. e tagli la testa al toro...
una cosa è certa CRESCE!

Se e' un L060 dell'oiapoque e' quasi arrivato al massimo.

Ciao Enrico

reizel
27-06-2006, 12:28
Grazie a tutti per le info, voi li conoscete bene :-)
Il fatto che crescano lo so, pero' ora dopo 2 anni che li avevo comperati di circa 10cm si sono fermati a circa 20cm, sono in 2 in una vasca 100x40x47
non vorrei che soffrissero x la vasca picolina, se a vostro giudizio e' cosi' metto un annuncio che li regalo ma solo a chi ha 300lt in su.
Ciao!

malawi
27-06-2006, 13:43
Grazie a tutti per le info, voi li conoscete bene :-)
Il fatto che crescano lo so, pero' ora dopo 2 anni che li avevo comperati di circa 10cm si sono fermati a circa 20cm, sono in 2 in una vasca 100x40x47
non vorrei che soffrissero x la vasca picolina, se a vostro giudizio e' cosi' metto un annuncio che li regalo ma solo a chi ha 300lt in su.
Ciao!

Se non li hai comprati con la denominazione L060 e' difficile che rimangano piccoli e probabilmente ti crescono ancora una decina di cm. se la vasca e' piccola. Comunque dalla foto sono identici agli L060 che avevo io.

Ciao Enrico

reizel
27-06-2006, 17:41
Quando li ho presi non mi ricordo assolutamente la denominazione L060 e credo che me la ricorderei.
Se trovo chi ha un bell'acquario grande glieli posso dare tranquillamente, non vorrei che fossero troppo limitati nel mio che e' da 170lt + o -
Di giorno restano prevalentemente sotto le piante a riparo dalla luce, poi di notte si passano tutte le foglie ed eventuali pastiglie sul fondo, sono molto belli da vedere #21

Pleco4ever
27-06-2006, 18:57
se così fosse l' avrebbe pagato un cifrone assurdo,in quanto wild...
mi pare che oltretutto l'ì L060 sia facile da riprodurre....
ma poi ha mica riflessi bronzei/bluastri l' L060?