Visualizza la versione completa : Riproduzione betta splendens
IdrylMinyatur
17-01-2015, 21:21
Ehilà :D Scrivo per chiedervi info sulla riproduzione dei betta splendens. Il mio ragazzo si è comprato un' acquario da 88lt e ha intenzione di metterci 1 betta M e 2 o 3 betta F (Per voi sono meglio 2 o 3?) Su tutti i forum che parlavano di riproduzione dicevano di separare i riproduttori, introdurre la femmina per l'accoppiamento e poi toglierla fino alla nascita degli avanotti. Poi di separare eventuali maschi nell'acquario. Ma non c'è un modo per evitare tutti questi casini? Ad esempio, se lui piantuma molto l'acquario e introduce ad esempio qualche noce di cocco o altri nascondigli è possibile non togliere la o le femmine e lasciarle nascondere? E quando nascono i figli, si deve venderli il prima possibile vero? E ogni quanto si accoppiano i betta?
In più, se cambiasse idea e mettesse un solo betta, quali sarebbero i possibili compagni d'acquario? E in un'acquario di comunità, se introducesse solo una femmina, bisognerebbe toglierla comunque e attaccherebbe anche gli altri pesci? Grazie mille, scusate per le tante domande :)
betaturn
18-01-2015, 10:48
dunque
x la riproduzione fai prima a leggere qui:http://www.bettaitalia.it/index.php?option=com_content&view=category&id=42&Itemid=119
in genere è meglio dedicare una vasca ai soli riproduttori e che sia il piú spoglia possibile.
compagni in vasca: rasbore brachidanio otocinclus e in genere pesci che non siano troppo inc...azzosi (potrebbero rovinare le pinne del betta.)
in genere maschio e femmina in vasca di comunitá si riprodurrebbero ma le uova e/o i piccoli verrebbero mangiati
IdrylMinyatur
20-01-2015, 13:19
E ogni quanto si accoppiano i betta? Cioè ci sono periodi o appena finito un'accoppiamento passano subito ad un'altro?
In una vasca da 88 litri li puoi lasciare assieme. Limitati a 1m+2f. Se non hanno compagni di vasca troppo famelici vedrai anche crescere i piccoli, anche se ne sopravviveranno di meno. Come hai detto tu metti molte piante (anche galleggianti) e ripari.
Quando il maschio è pronto crea il nido di bolle, quando lo è la femmina vedrai il ventre gonfio e delle bande verticali più chiare.
Di solito vengono stimolati da cibo nutriente e temperatura sui 28 gradi (anche se si accoppiano pure a t più basse).
Comunque se cerchi accoppiamento o riproduzione betta trovi da leggere per qualche mese, ma trovi tutte le info che ti servono ;-)
IdrylMinyatur
20-01-2015, 17:10
Ok grazie mille. Avevamo intenzione di inserire anche una specie di brachydanio. I betta sono compatibili per valori d'acqua a tutte le specie o qualcuna è incompatibile? Sono pesci da branco, quindi anche 5-6 esemplari vnno bene o di più? Stavamo pensando che se volevamo far riprodurre i betts lo potevamo fare in una vaschetta a parte. Che ne dite?
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
;-)
IdrylMinyatur
21-01-2015, 14:45
Ho letto che i danio rerio hanno bisogno di temperatura da 22-23° mentre i betta circa 25°. Se l'acqua dell'acquaroo è a 25° i danio soffriranno tanto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |