Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario da 60 litri, peso roccia


toretto0921
17-01-2015, 14:54
Salve ragazzi, giorni fa ho acquistato su internet il mio primo acquario da 60 litri e mentre aspetto pazientemente che mi arrivi, mi sto procurando tutto il materiale che occorre per l'allestimento... innanzitutto ho acquistato 10kg di ghiaia fine per il fondo, 3 piantine (hydrocotyle dissecta, cabomba caroliniana, eustralis stellata) e delle pastiglie fertili (sera florenette A) per le piantine perchè non andrò a mettere nessun fondo fertilizzato... infine mi sto procurando anche qualche addobbo per creare un buon habitat per gli ospiti che andrò a comprare in un secondo tempo... ho preso un paio di vasetti in ceramica, un tronchetto acquistato in un negozio di acquariofilia ed infine sono andato a prendere una grossa roccia dalle rive di un fiume (a cui devo ancora effettuare il test con il viakal per vedere se è una roccia calcarea o meno)... mi sorge però una domanda... se dovessi inserire la roccia, riesce il mio acquario da 60 litri 60*30*34cm a reggere il masso di roccia che pesa 19kg e misura 47*18cm? Di seguito vi posto una foto del masso così vi fate un'idea concreta... considerate sempre che sotto alla roccia andrò ad inserire uno strato di polistirolo che andrà a coprire tutto il fondo dell'acquario in modo da distribuire il peso omogeneamente senza andare ad intaccare il vetro ;) adesso do a voi la parola, sono certo che riuscirò ad ottenere qualche buon aiuto da parte vostra :D

http://i1115.photobucket.com/albums/k550/toretto0921/20150115_143116_zpscb550564.jpg (http://s1115.photobucket.com/user/toretto0921/media/20150115_143116_zpscb550564.jpg.html)

Asterix985
17-01-2015, 17:39
Se metti il polistirolo tra vetro e roccia non dovresti avere problemi .
Ti do' qualche altro consiglio :
Occhio a quando posizioni la roccia , anche se metti il polistirolo se ti scivola e' pericoloso per i vetri ( non solo quello di fondo ) .

Quando hai finito di sistemare la roccia e il fondo devi essere certo che sia stabile .

Non mettere troppo fondo perche' gia' la roccia toglie molti litri , se fai troppo spessore togli ancora litri all'acquario , ti bastano 3 - 4 cm .

toretto0921
17-01-2015, 17:42
Ti ringrazio della risposta... presterò particolare attenzione quando posiziono la roccia... come fondo metterò circa 9 kg, se è troppo ne metterò quanto basta in modo da arrivare a 3-4 cm

stefano.c
17-01-2015, 18:00
Comunque a me sembra calcarea, ma in base ai pesci che vuoi mettere può essere un problema oppure no. Dipende dai valori richiesti

toretto0921
17-01-2015, 18:06
Non credo sia calcarea per due semplici motivi... 1) fatta la prova col viakal e non frigge nulla... 2) le pietre calcaree tendono a sgretolarsi quando si cerca di romperla col marteletto e non è il mio caso...

stefano.c
17-01-2015, 19:16
Hai provato a mettere il viakal sulle venature bianche

toretto0921
17-01-2015, 19:18
No perchè ho letto che bisogna metterlo solamente in un pezzo della pietra a parte perchè se lo spruzzo nella pietra stessa che poi andrà nella vasca anche se viene sciacquata rimangono delle sostanze nocive per i pesci.... che dici tu?

stefano.c
17-01-2015, 19:33
No il viakal evapora, basta sciacquare bene la roccia e lasciare in luogo arieggiato per un giorno

toretto0921
17-01-2015, 19:37
perfetto :D allora domani provo anche nelle venature... ma che effetto dovrebbe avere di preciso il viakal a contatto con la pietra nel caso in cui fosse calcarea o no? non l'ho capito di preciso... potresti spiegarmelo gentilmente? Ti ringrazio ;)

toretto0921
17-01-2015, 20:36
ragazzi ho appena provato con l'acido muriatico che è certamente più forte del viakal e ho visto che nelle venature è più calcarea rispetto al resto della pietra... cosa faccio? ho letto in giro per il forum che è possibile creare uno strato di protezione intorno alla pietra con un materiale chiamato plastivel ma purtroppo nelle mie vicinanze non lo vende nessuno.... piuttosto posso utilizzare della vernice trasparente spray che anch'essa crea un'involucro di protezione? oppure del silicone spray... che mi consigliate di fare ragazzi?

stefano.c
17-01-2015, 21:15
Beh, intanto cerchiamo di capire se una pietra calcarea può fare danni in vasca, che valori vuoi tenere?

toretto0921
17-01-2015, 21:25
sono un neofita... potresti spiegarmi cosa intendi per valori della vasca?

stefano.c
17-01-2015, 22:15
I valori dell'acqua. Ogni pesce richiede acqua con certi valori, u più importanti sono ph, gh, kh, no2 ed no3. Il ph indica l'acidità dell'acqua, un ph sopra il 7 è basico, 7 neutro, sotto il 7 acido. Poi c'è il gh che ne indica la durezza totale, quindi la concentrazione di calcio e altri sali. Dal ph e dal gh si capisce a quali pesciè adatta pl'acqua. Poi c'è il kh, il kh stabilizza il ph, più è alto più è difficile modificare il ph. Poi abbiamo no2 e no3, li no2 sono una sostanza inquinante che si forma con la decomposizione di feci, cibo, piante morte, ecc.. Durante la maturazione del filtro abbiamo un picco di no2 che poi si stabilizzato arrivando a 0 e sempre a 0 devono stare, perché sono molto tossici. Il lavoro dei batteri trasforma gli no2 i sostanze meno tossiche, ovvero gli no3 che vengono poi consumati dalle piante, gli no3 devono essere sempre sotto i 30 mg/l.
Se ad esempio abbiamo una vasca di guppy, allora i valori giusti saranno ph sopra il 7, gh sopra il 10 (il kh non importa perché non dobbiamo abbassare il ph, no2 a 0 e no3 sotto i 30).
In una vasca di neon invece i valori saranno, ph sotto il 7, gh sotto l'8.
Ti consiglio di leggere nella sezione il primo acquario la scheda del ciclo dell'azoto e la guida introduttiva al primo acquario.
Tornando alla pietra, se è calcarea, alzerà il gh e il kh, quindi sarebbe un problema in vasche dove servono gh e kh bassi.

Asterix985
18-01-2015, 12:23
In ogni caso ti sconsiglio di ricoprire le pietre col plastivel perche' l'effetto sarebbe brutto secondo me , piuttosto trova altre rocce e rifai la prova .

Diego Morelli
18-01-2015, 20:50
Ciao. Non sono eccessive le dimensioni del masso?

Embolo81
19-01-2015, 16:24
Mammamia ..... quando uno si fissa con delle idee si arriva a scrivere stronzate senza risolvere il problema alla base!!! Contento tu....

stefano.c
19-01-2015, 16:48
Stiamo calmini, chi si è fissato con cosa?

fabrizio03
19-01-2015, 21:40
se propio non puoi fare a meno di questo masso che hai trovato e ti piace tanto allora come popolazione considerando alle dimensioni ridotte della vasca ti consiglio 3/4 coppie di ciclidi nani che con i valori duri andresti benissimo e sono molto belli non avresti problemi neanche con le piante che non le toccano

stefano.c
19-01-2015, 21:51
Sì 3-4 coppie di ciclidi nani così facciamo gli hunger games :-D
In 60 litri può mettere solo un trio di nani, 1 maschio e due femmine, possibile dei più pacifici, come i borelli o i macmasteri, evitando cacatuoides e agassizii.

fabrizio03
19-01-2015, 22:03
infatti io intendevo proprio quelli hihihi che esagerato se non sbaglio anche i ramirez potrebbero andare bene..[emoji2]

stefano.c
19-01-2015, 22:30
Sì, è sul numero che hai esagerato, anche perché due maschi nello stesso acquario non li puoi tenere se non è bello grosso.
I ramirezi danno un po' di noie in più, perché sono più sensibili ai cambi di valori e più delicati un generale.
Meglio un trio di haremici tranquilli in quelle dimensioni, un maschio e due femmine di borelli sarebbero perfetti. Anche se comunque c'è roba più semplice come i poecilidi, quindi vediamo cosa ha intenzione di fare lui.

fabrizio03
19-01-2015, 22:39
se no può prendere delle rocce neutre non a basa di calcarea comprate in un negozio di acquariofilia e lì può farci di tutto

stefano.c
19-01-2015, 22:50
Dipende sempre da quali valori avrà l'acqua che va a mettere, certo se vuole allevare pesci di acque tenere allora non ha senso mettere rocce calcaree. Ad esempio per i nani del sudamerica come i borelli e tutti quelli che abbiamo nominato prima, ci vuole un gh basso, quindi la riccia calcarea può dare problemi, invece per dei poecilidio dei ciclidi nani del tanganika, la roccia calcarea non è un problema, perché vivono con durezze alte e ph basico. Per questo dicevo che se non si sceglie la specie da allevare, non si può sapere se va bene la roccia, ovviamente se poi ci sono metalli che possono essere rilasciati n acqua, allora non va bene a prescindere

fabrizio03
19-01-2015, 23:06
infatti sempre valori e tipo di fauna permettendo