PDA

Visualizza la versione completa : PROBLEMA impianto ad osmosi.


paperinik86
17-01-2015, 13:51
ragazzi dal mio impianto ad osmosi non esce piu acqua nel senso e calata sensibilmente la portata(20 litri in 24 ore ) prima in 6 ore me la cavavo.... le cartucce son state cambiate da poco prima dell'estate, e se le stacco e faccio girare la sola membrana osmotica il risultato non cambia esce cmq poca acqua.... la pressione l'ho misurata con un manometro ed ed oscilla dai 2,8 a 3,2 bar .... ora mi chiedo sapete spiegarmi.... il negoziante dice che la membrano osmotica che ho da due anni ossia dalla messa in funzionamento è ancora buona e mi consiglia l'acquisto di una pompa booster... ma io la pressione la ho.... aiutatemi perpiacere

L'impianto in questione è un forwater line pro 50

longior
17-01-2015, 15:17
Controlla il flusso d'acqua all'uscita delle cartucce una per una, se è buono non rimane che la membrana, salvo controllare la piena efficienza dei raccordi e dei tubi. Anni fa mi capitò che l'ingresso dell'acqua, cioè il tubo più vicino al rubinetto, avesse sull'attacco un deposito di calcio che impediva il buon funzionamento del sistema. Il manometro andrebbe collocato tra le cartucce e la membrana;-)

paperinik86
17-01-2015, 15:33
che intendi x buono... ho provato ed esce staccando la membrana dalla prima cartuccia un forte gettito d'acqua... se collego la seconda cartuccia alla prima e apro l'acqua cala leggermente... la portata.... ma non riesco a capire cosa intendi per un flusso buono
------------------------------------------------------------------------
l'ho smontato completamente stamattina ed ho soffiato all'interno uno x uno i raccordi e i tubi tutti liberi.

longior
17-01-2015, 20:12
che intendi x buono... ho provato ed esce staccando la membrana dalla prima cartuccia un forte gettito d'acqua... se collego la seconda cartuccia alla prima e apro l'acqua cala leggermente... la portata.... ma non riesco a capire cosa intendi per un flusso buono
------------------------------------------------------------------------
l'ho smontato completamente stamattina ed ho soffiato all'interno uno x uno i raccordi e i tubi tutti liberi.



Quello che hai riscontrato tu, l'acqua deve defluire dalle cartucce con poca resistenza, anche per questo la pressione si prende all'uscita delle cartucce. Se hai controllato tutto, il problema deve risiedere per forza tra l'ingresso della membrana, l'uscita dell'acqua di osmosi e l'uscita dell'acqua di scarto e il restrittore. Naturalmente quando hai sostituito le cartucce hai rimesso il sistema nell'ordine, sedimenti->carbone->membrana.;-)