PDA

Visualizza la versione completa : chiarimenti nanoreef?


Pietro D.D.
17-01-2015, 12:35
Ciao a tutti
ho ripreso da poco una vaschetta da 20lt e sono già 2 mesi che è attiva(1 mese di buio ed uno di luce) tra una cosa e l'altra ho comprato e ricevuto in regalo qualche talea di sps ed lps.
Vengo al punto:-)) in un nano così piccolo..è necessario rintegrare calcio o altri elementi di questo tipo? Ogni tanto sento persone che mi dicono"tanto in 20lt basta un cambio d'acqua per reintegrare tutto il necessario"
Nel mio caso ieri ho fatto misurare i valori da un negoziante con i test salifert(in attesa di acquistare il kit completo):
1024
No2 assenti
No3 assenti
Fosfati assenti
KH 8
Ca 325
da quanto ho capito i valori sono un pochino sballati..e forse è per questo che le due talee di digitata che ho tirano un pochino...inoltre sto avendo un esplosione di diatomee(credo) ma questo penso sia normale dopo appena 2 mesi.

hkk.2003
17-01-2015, 12:38
Ciao,
Gli elementi vanno integrati in base al consumo che hai in vasca. Oltretutto credo che in 20 litri tu non abbia pinnuti, quindi suppongo che tu nutra i coralli.

Puoi descrivere meglio la vasca?
Skimmer? Movimento? Rabbocco? Hai già iniziato a fare i cambi? Che sale usi?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

alegiu
17-01-2015, 12:38
Beh considera che in due mesi non può essere né maturo ne stabile. Ci vuole del tempo e per gli sps anche una luce adeguata e la triade abbastanza stabile.


Sent from my iPad using Tapatalk

Pietro D.D.
17-01-2015, 13:08
Ciao,
Gli elementi vanno integrati in base al consumo che hai in vasca. Oltretutto credo che in 20 litri tu non abbia pinnuti, quindi suppongo che tu nutra i coralli.

Puoi descrivere meglio la vasca?
Skimmer? Movimento? Rabbocco? Hai già iniziato a fare i cambi? Che sale usi?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
No,non ho pesci.
Butto solo un pò di granulato sull'euphyllia,per il resto ancora niente.
Skimmer ho preferito non metterlo(eventualmente nel caso servisse ne ho uno a porosa) come movimento una hydor pico evo da 600 o 900lt-h (non ricordo :-)) ) Ho fatto solo un cambio d'acqua per togliere il talco del milliput. Oggi ho intenzione di fare un altro piccolo cambio di 2-3 lt,l'acqua la prendo già fatta,il negoziante utilizza sale elos.
------------------------------------------------------------------------
Beh considera che in due mesi non può essere né maturo ne stabile. Ci vuole del tempo e per gli sps anche una luce adeguata e la triade abbastanza stabile.


Sent from my iPad using Tapatalk
già,è stato un po un azzardo inserire adesso le digitate.
Giusto per info ho una plafo led autocostruita con led cree xp-g e xp-c bianchi 8000k,royal blue e green

hkk.2003
17-01-2015, 13:29
Da quanti watt è la plafoniera?
Io ho trovato un pezzo di digitata nella scatola delle rocce ed ha retto tutto il periodo di maturazione anche crescendo...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Pietro D.D.
17-01-2015, 13:44
Da quanti watt è la plafoniera?
Io ho trovato un pezzo di digitata nella scatola delle rocce ed ha retto tutto il periodo di maturazione anche crescendo...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
é 16w elettrici...ogni led bianco da 500lmn,ne ho 5 più 5blu e 2 verdi

hkk.2003
17-01-2015, 15:02
Da quanti watt è la plafoniera?
Io ho trovato un pezzo di digitata nella scatola delle rocce ed ha retto tutto il periodo di maturazione anche crescendo...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
é 16w elettrici...ogni led bianco da 500lmn,ne ho 5 più 5blu e 2 verdi

non mi tornano i conti, ma in ogni caso credo che la luce sia pochina per poter allevare sps complessi.
La montipora digitata nel mio caso si è sviluppata con pochissima luce e con i valori super sballati visto che l'ho introdotta (trovata per caso) prima ancora di fare la rocciata...

Pietro D.D.
17-01-2015, 15:22
Da quanti watt è la plafoniera?
Io ho trovato un pezzo di digitata nella scatola delle rocce ed ha retto tutto il periodo di maturazione anche crescendo...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
é 16w elettrici...ogni led bianco da 500lmn,ne ho 5 più 5blu e 2 verdi

non mi tornano i conti, ma in ogni caso credo che la luce sia pochina per poter allevare sps complessi.
La montipora digitata nel mio caso si è sviluppata con pochissima luce e con i valori super sballati visto che l'ho introdotta (trovata per caso) prima ancora di fare la rocciata...
Si ho fatto a naso i conti :-D
Comunque se regolo l'intensità dei led al 100% la luce è veramente troppo forte(quasi accecante)
Il nano lo volevo dedicare agli lps e zoa,quindi la luce non è un problema,appena posso metto una foto.
Approfitto,l'euphyllia mi tiene la bocca apertissima(posso vedere le righe bianche) ho provato con il granulato ed il chironomus congelato,ma continua a tenere la bocca aperta