Visualizza la versione completa : devo fertilizzare oppure no?
Ciao a tutti. Ho allestito da 40 giorni il mio acquario da 90 litri. Ho inserito da una settimana guppy platy e Cory e non so se devo fertilizzare o meno. Ho usato il substrato della tetra e sopra (hai me!) sabbia bianca finissima. Ho come piante 2 anubians 1 Cryptocoryne 1 Vallisneria 4 a crescita rapida Ceratophyllum demersum. Prima di inserire i pesci ho notato delle alghette scure a ciuffetto sul bordo delle foglie e le foglie delle anubians sono comparse delle macchie. Erano 10 giorni che non curavo la vasca perché ero in vacanza e l'unica cosa che ho fatto é stata quella di sifonare il fondo con un bel cambio d'acqua. Dimenticavo che erano comparse una miriade di lumache. Ora la mia domanda é questa: fertilizzare o non fertilizzo? Le piantine non anno un bellissimo aspetto. Crescono si le foglie nuove ma ho visto in giro piante spettacolari con un colore verde brillantissimo. No3 a zero e fosfati a zero. Non ho intenzione di usare co2
scheccia
16-01-2015, 08:56
Da nubbio ti posso dire che gli NO3 a 0 non è bene... Soprattutto x le piante a crescita rapida. C'è da dire che la vasca deve ancora maturare e che x le piante che hai potrebbe aiutarti una fertilizzazione "leggera"...
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Ciao grazie per la risposta. Quindi che dovrei fare?
scheccia
16-01-2015, 09:24
No2 come sono? Se li hai sopra 0.5... Non sta lavorando bene il filtro (non è maturato ancora)... Quanto dai da mangiare ai pesci? Hai fatto cambi d'acqua?
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
No2 sono 0. I cambi li eseguo ogni settimana del 20% circa. 2 volte vai di poco poco o addirittura 1 volta sola. Stavo leggendo di co2 in gel. Secondo te?
scheccia
16-01-2015, 10:01
Dai un pò di più cibo(regolati con la quantità che riescono a finire in 1 minuti circa, 2 volte) e prova a saltare un cambio (ma tieni sotto controllo NO2). Per la CO2 in gel... Io la uso ma è molto irregolare e come potrò la cambierò, anche perché a luci spente in teoria non si dovrebbe erogare co2. Come protocollo uso seachem base a 1/2 dose.
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Quindi non mi consigli la co2 liquida? Cosa sarebbe il protocollo seachem
scheccia
16-01-2015, 10:27
Se puoi si. È una schema di fertilizzazione... Per le piante che hai direi una fertilizzazione leggera... Credo soprattutto che ti manchino i microelementi che dovrebbero essere in saechem flourish (prodotto) ... Ma attendi che risponda qualcuno un po più esperto su questo... Lo chiamiamo ( berto1886 )
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Ok grazie. Attediamo l'esperto.
berto1886
16-01-2015, 14:22
Dai un pò di più cibo(regolati con la quantità che riescono a finire in 1 minuti circa, 2 volte) e prova a saltare un cambio (ma tieni sotto controllo NO2). Per la CO2 in gel... Io la uso ma è molto irregolare e come potrò la cambierò, anche perché a luci spente in teoria non si dovrebbe erogare co2. Come protocollo uso seachem base a 1/2 dose.
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
a luci spente si continua ad eroagare la CO2 tranquillamente per tenere costante il pH altrimenti per aprirla o chiuderla bisogna affidarsi ad un pH controller... detto questo... non si sa come sia messo a macro come nitrati e fosfati per cui è un pò difficile dire cosa gli manchi veramente poi... per i microelemente oltre al flourish è più consigliato il trace saviola per info sul protocollo dai un'occhiata in firma ;-)
Ciao. Come fosfati no3 e no2 tutto a 0.ho avuto soli una volta un picco di fosfati alto e sono venute fuori un casino di alghe e lumache. Con un cambio d'acqua ho risolto tutto. Sono andato a comprare il test per i fosfati della aquili e risulta credo sempre 0.
berto1886
16-01-2015, 15:29
non è un bene che siano a 0 per le piante
Quindi mi consigli di alzare i fosfati Usando seachem trace? Ho provato a dare un'occhiata ai link che hai in firma e mi sembra una cosa incasinata per me. Tutte quelle dosi in giorni alterni... non vorrei spendere tutti questi soldi ma solo dare un pò di colore e vivacità alle mie piante
stefano.c
16-01-2015, 16:21
Non ti serve co2, c'è carenza do fosfati e nitrati, puoi integrare con un prodotto apposito associato ad un fertilizzante generico come il fluorish o il v30 della dennerle.
Altra possibilità piùeconomica ma ccomunque valida per quelle piante è il protocollo jbl, formato dal ferropol 24 e dal ferropol.
Le anubias sono sotto la luce diretta o hanno ombra?
------------------------------------------------------------------------
Protocolli complessi come il seachem li trovo del tutto inutili con quelle piante
Sotto la luce diretta. Ho un neon t5 da 6500. Una l'ho tolta ieri per mettere la cabomba. Ore di luce 10. Comunque un paio di prodotti seachem se sono i migliori li posso anche usare. Tutti quelli che hai messo nel foglio di Excel mi sembrano accesive per un neofita come me. Cmq ho già scaricato il tuo file nell'eventualità di mettere piante più complesse. Per ora lavoro con la mia vaschetta da 90 litri e vedo come va. Mi potresti dire quali prodotti seachem devo comprare? Volevo sapere anche se mi altera troppo i valori che ho in vasca visto che ora sono stabili.
stefano.c
16-01-2015, 19:05
L'anubias sotto luce diretta è condannata, fai in modo che gli arrivi ombra dalle altre piante. La cabomba è una pianta alquanto esigente invece
berto1886
19-01-2015, 12:39
il trace contiene microelementi per i macro devi avere il nitrogen ed il phosphorous
Ok berto. Ho visto i prezzi online. Sapresti dirmi i nomi specifici anche dei prodotti jbl? Così faccio un raffronto . Grazie
berto1886
21-01-2015, 19:49
Non ne ho idea non conosco i jbl
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |