Mkc
15-01-2015, 12:55
Buongiorno a tutti,
Ho preparato una vasca per accogliere una coppia di Apistogramma Borelli per tentarne la riproduzione. la vasca è 50 x 30 x 30 e ne vedete la foto. i valori al momento sono:
No2: 0
Ph: 7
Gh: 9
Kh: 7
l'acquario è in funzione da un mese, circa, ho inserito un vasetto di terracotta come tana.
Secondo voi c'è qualcosa che posso migliorare nell'allestimento, e invece i valori?
ovviamente nella vasca ancora non è presente fauna.
Ps: la vasca non è molto grande e so che non è idonea per l'allebvamento di questi meravigliosi ciclidi, conto di destinarli a spazi più adeguati nel prossimo futuro, ma per tentare la riproduzione dovrei esserci.
Grazie a tutti per i preziosi consigli:-)
http://s29.postimg.cc/zd6i6753n/fronte.jpg (http://postimg.cc/image/zd6i6753n/)
http://s29.postimg.cc/f7307b9g3/fronte2.jpg (http://postimg.cc/image/f7307b9g3/)
http://s29.postimg.cc/amgtsdpqr/lato.jpg (http://postimg.cc/image/amgtsdpqr/)
Ho preparato una vasca per accogliere una coppia di Apistogramma Borelli per tentarne la riproduzione. la vasca è 50 x 30 x 30 e ne vedete la foto. i valori al momento sono:
No2: 0
Ph: 7
Gh: 9
Kh: 7
l'acquario è in funzione da un mese, circa, ho inserito un vasetto di terracotta come tana.
Secondo voi c'è qualcosa che posso migliorare nell'allestimento, e invece i valori?
ovviamente nella vasca ancora non è presente fauna.
Ps: la vasca non è molto grande e so che non è idonea per l'allebvamento di questi meravigliosi ciclidi, conto di destinarli a spazi più adeguati nel prossimo futuro, ma per tentare la riproduzione dovrei esserci.
Grazie a tutti per i preziosi consigli:-)
http://s29.postimg.cc/zd6i6753n/fronte.jpg (http://postimg.cc/image/zd6i6753n/)
http://s29.postimg.cc/f7307b9g3/fronte2.jpg (http://postimg.cc/image/f7307b9g3/)
http://s29.postimg.cc/amgtsdpqr/lato.jpg (http://postimg.cc/image/amgtsdpqr/)