Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento nuovo acquario dolce vasca 350 netti


zantor
15-01-2015, 11:12
Buongiorno,

come da oggetto avrei intenzione di allestire una vasca regalatami settimana scorsa da un parente che se ne voleva disfare :-) .

Le misure "lorde" della vasca sono: 150 x 64 x 50 (cm)

L'effettivo volume d'acqua utilizzabile, escluse quindi la parte del filtro fisso in vetro nero a bordo vasca e la parte superiore ove vi è lo spazio per l'alloggiamento dell'illuminazione è di 130 x 53 x 50 (cm)
La vasca è di tipo "chiusa" con coperchio ma nel caso potrei anche valutare di lasciarla aperta

Arrotondando qualche litro per eccesso ipotizziamo un litraggio netto utilizzabile di 350 lt con una colonna d'acqua dai 50 cm ai 53 cm.

Io sono un patito delle piante vive...diciamo che la fauna che poi andrò ad inserire farà da cornice alla flora che dovrà essere la parte principale.

Quindi siccome non mi voglio precludere nessun tipo di pianta che "mi giri" di inserire nella vasca, visto che cercherò di posizionare il necessario per far stare al massimo le piante, serpentina termo riscaldata sotto lo strato fertilizzante,impianto a CO2, concime quando necessario, etc, vorrei qualche dritta sull'intensità di illuminazione che dovrà possedere per mantenere in ottima salute le piante.

Ho letto in giro che una vera e propria tabella veritiera non c'è...vi sono parametri da poter seguire ma comunque differiscono...
Io ero intenzionato a regolarmi come unità di misura sul 1 w/ lt acqua o qualcosa di più...
Ero indirizzato su plafoniere T5 8x54w L 120.

Facendo due conti son 432 watt e corrisponderebbero a circa 1,23w per lt.

Che ne pensate? Potrebbe andare?

Grazie in anticipo.

Mirko

Patrizio123
15-01-2015, 13:09
Si forse anche un po' troppo, potrebbe andare bene anche la 6x54, l'importante è che siano T5 per raggiungere meglio le parti basse dell'acquario. Fai attenzione alla gradazione delle lampade di stare entro i 6500°K. Ovviamente dovrai adottare anche un protocollo di fertilizzazione avanzato che comprenda anche fosfati e nitrati perchè in un acquario super piantumato saranno quasi sempre a 0.

zantor
15-01-2015, 13:24
Grazie per la risposta...

Si si T5 e pensavo di stare tra i 6000° K ed i 6500°K o abbasso un pochino?