Visualizza la versione completa : Il mio 60 litri avviato da 3 anni
--davide--
15-01-2015, 01:52
Ciao a tutti,
ecco il mio acquario:
Acquario Haquoss Evolution 60 litri
Data di avvio - 29 febraio 2012
Tecnica - Dolce 25°
PH: 7.94
Illuminazione - 9 ore al giorno, lampada a risparmio energetico, 18W, cool white 4800°K
Fondo: JBL manado
Sottofondo: JBL Acquabasis plus
Fauna - 1 guppy femmina e vari avanotti, un Ancistrus , 2 siamensis, neon
Flora - Hygrophyla angustifolia, Sagittaria Subulata, xmass moss, limnophila sessiflora a volontà
Gestione - cambio l'acqua 1 volta al mese, un 40% do da mangiare 1 volta al giorno ai pesci con mangime in scaglie, e da questo mese ho ripreso a mettere un fertilizzante liquido quando cambio l'acqua, avevo interrotto per un brusco arrivo di alghe.
la scorsa estate/autunno ho avuto un grosso problema di alghe, le ho provate tutte per risolverlo ma non funzionava, allora ho provato ad inserire 2 siamensis, dato che li avevo già avuti e mi piacevano moltissimo, che dire, in pochi giorni mi hanno pulito perfettamente tutte le piante, bellissimi poi!
a causa di quel problema con le alghe avevo dovuto togliere il tronco e i sassi grossi che avevo prima, ora non li ho più rimessi perché ho fatto un nuovo lyout con le piante che sono cresciute molto.
Un anno fa ho stravolto tutto, cambiando il fondo dell'acquario, che era di un colore non naturale ed era senza fondo fertile.
Foto:
ultima foto 18 01 2015:
http://oi57.tinypic.com/2eveng5.jpg
http://oi60.tinypic.com/294nspg.jpg
http://oi57.tinypic.com/2colwyx.jpg
http://oi61.tinypic.com/2m6ts9g.jpg
http://oi59.tinypic.com/1z6uky8.jpg
mentre prima del cambio di fondo, e relativo attacco di alghe, era cosi:
http://oi57.tinypic.com/2uyrm9k.jpg
che ne pensate?
consigli?
:)
briciols
15-01-2015, 09:46
popolazione da rivedere , il layout è bello e armonioso peccato rovinarlo con questa popolazione..
--davide--
15-01-2015, 20:44
Grazie..
ma secondo te prima era molto più bello?
stefano.c
15-01-2015, 23:02
Secondo me se infittisce la limnophila e la poti cercando di formare un cespuglio bello fitto crei un layout più bello del vecchio.
Sono d'accordo con briciols sul fatto che la popolazione sia inadatta per più di un motivo tra l'altro
--davide--
17-01-2015, 11:40
Li a destra dici vero? ci provo, ora che ricomincio con il concime liquido penso che aumenterà bene, inoltre sto cercando di far crescere il muschio, consigliate di metterlo sotto alla luce o più in ombra com'è ora?
per la popolazione intendete i neon e i simensis giusto? :(
briciols
17-01-2015, 18:27
Grazie..
ma secondo te prima era molto più bello?
si prima era piu bello sinceramente :D
stefano.c
17-01-2015, 19:27
Per a popolazione direi che il problema lo hanno o i neon e siamensis o i guppy, visto che i valori richiesti sono diversi, inoltre l'acquario è piccolo sia per i siamensis che per i neon
--davide--
18-01-2015, 12:09
Grazie..
ma secondo te prima era molto più bello?
si prima era piu bello sinceramente :D
eh lo so.. :(
il fatto è che il ramo si era completamente ricoperto delle alghe a pennello quando mi avevano invaso l'acquario mesi fa, e dopo avero ripulito per 3 volte, ho deciso di toglierlo completamente..ora che il problema alghe è risolto, potrei rimetterlo, ma mi dispiace andare a togliere tutta la vegetazione che è venuta li dove c'era il ramo..
il muschio che faceva da pratino invece sto cercando di recuperarlo per rifare com'era prima :)
--davide--
18-01-2015, 14:00
ah una cosa, in questo 60 litri, quanti ancistrus ci possono stare?
stefano.c
18-01-2015, 14:06
L'allestimento non mi pare adatto, per gli ancistrus ci vogliono legni che formino tane, anche perché mangiano il legno. Comunque direi una coppia massimo, ma devi prendere un maschio e una femmina perché tra maschi sono territoriali
--davide--
18-01-2015, 14:42
L'allestimento non mi pare adatto, per gli ancistrus ci vogliono legni che formino tane, anche perché mangiano il legno. Comunque direi una coppia massimo, ma devi prendere un maschio e una femmina perché tra maschi sono territoriali
Si l'idea era proprio prendere un maschio, in quanto ora ho la femmina, il problema è che al negozio li hanno piccoli, e non si riconosce il sesso..
comunque notavo che quando avevo il tronco c'era sempre attaccata..
allora mi sa che devo rimetterlo..per la tana ho fatto una specie di grotta con dei sassi, si vede dalla foto laterale da destra, proprio sotto al filtro
--davide--
18-01-2015, 22:50
ri aggiunto oggi il ramo:
http://oi57.tinypic.com/2eveng5.jpg
che dite, meglio?
--davide--
27-01-2015, 19:59
sono finalmente riuscito a misurare il PH, è esattamente 7.94, com'è buono?
stefano.c
27-01-2015, 20:34
Per gli ancistrus è alto, che altri pesci devi mettere?
--davide--
27-01-2015, 22:10
principalmente guppy,
e stavo cominciando a pensare ai ramizei..
stefano.c
27-01-2015, 23:09
Non puoi tenere insieme guppy e ramirezi.
Comunque il ph per i guppy va bene, per i ram no. Gli altri valori?
--davide--
28-01-2015, 01:18
ah ho capito..ma poi è vero che sono molto più delicati i ram?
al momento ho solo il valore del PH, presto cerco di procurarmi gli altri
stefano.c
28-01-2015, 01:26
Dipende, sicuramente più delicati dei guppy. Però se gli si danno valori buoni e stabili ed un allestimento ben studiato, non sono complicati. Bisogna anche saperli scegliere, perché in negozio spesso sono molto debilitati e quindi non riescono ad ambientarsi al nostro acquario e muoiono.
bello l'allestimento, preferivo quello prima, neon e siamensis non possono starci, come non possono starci gli ancistrus, come non posso starci ciclidi nani......
bello l'allestimento, preferivo quello prima, neon e siamensis non possono starci, come non possono starci gli ancistrus, come non posso starci ciclidi nani......
in che senso non possono starci?
bello l'allestimento, preferivo quello prima, neon e siamensis non possono starci, come non possono starci gli ancistrus, come non posso starci ciclidi nani......
in che senso non possono starci?
se la tua intenzione è quella di lasciarci i guppy nei valori a loro consoni, neon e siam non ci stanno sia per la vasca che è troppo piccola sia per i valori opposti, stessa cosa per gli ancustrus....i ciclidi nani come ramirezi vogliono valori diversi dai guppy, oltre al fatto che andrebbe un po rivisto il layout della vasca....in poche parole se vuoi tenere i guppy la cosa migliore è il monospecifico (vista anche la loro facilitÃ* di proliferazione), al max aggiungerei dei corydoras o aeneus o paleatus, ma almeno 6-7 e il fondo deve essere sabbioso....
bello l'allestimento, preferivo quello prima, neon e siamensis non possono starci, come non possono starci gli ancistrus, come non posso starci ciclidi nani......
in che senso non possono starci?
se la tua intenzione è quella di lasciarci i guppy nei valori a loro consoni, neon e siam non ci stanno sia per la vasca che è troppo piccola sia per i valori opposti, stessa cosa per gli ancustrus....i ciclidi nani come ramirezi vogliono valori diversi dai guppy, oltre al fatto che andrebbe un po rivisto il layout della vasca....in poche parole se vuoi tenere i guppy la cosa migliore è il monospecifico (vista anche la loro facilitÃ* di proliferazione), al max aggiungerei dei corydoras o aeneus o paleatus, ma almeno 6-7 e il fondo deve essere sabbioso....
ok grazie per la spiegazione.
comunque modificando i valori un monospecifico per ram potrebbe starci, come altri inquilini un gruppo di otocinclus, ma questi solo a vasca matura e stabile
bello l'allestimento, preferivo quello prima, neon e siamensis non possono starci, come non possono starci gli ancistrus, come non posso starci ciclidi nani......
in che senso non possono starci?
se la tua intenzione è quella di lasciarci i guppy nei valori a loro consoni, neon e siam non ci stanno sia per la vasca che è troppo piccola sia per i valori opposti, stessa cosa per gli ancustrus....i ciclidi nani come ramirezi vogliono valori diversi dai guppy, oltre al fatto che andrebbe un po rivisto il layout della vasca....in poche parole se vuoi tenere i guppy la cosa migliore è il monospecifico (vista anche la loro facilitÃ* di proliferazione), al max aggiungerei dei corydoras o aeneus o paleatus, ma almeno 6-7 e il fondo deve essere sabbioso....
ok grazie per la spiegazione.
comunque modificando i valori un monospecifico per ram potrebbe starci, come altri inquilini un gruppo di otocinclus, ma questi solo a vasca matura e stabile
si esatto, dovresti anche modificare il layout per creare una barriera visiva che divida la vasca altrimenti sono botte....al posto tuo come primo ciclide nano non andrei con i ram, sono abbastanza incazzosi e sensibili ai valori e se non ricordo male sono tra i pochi nani che per formare una coppia non basta inserire un m e un f...un po come succede con gli scalari.....comincerei con i borelli che sono molto piu tranquilli....magari i borelli opal che sono anche piu belli da vedere....
bello l'allestimento, preferivo quello prima, neon e siamensis non possono starci, come non possono starci gli ancistrus, come non posso starci ciclidi nani......
in che senso non possono starci?
se la tua intenzione è quella di lasciarci i guppy nei valori a loro consoni, neon e siam non ci stanno sia per la vasca che è troppo piccola sia per i valori opposti, stessa cosa per gli ancustrus....i ciclidi nani come ramirezi vogliono valori diversi dai guppy, oltre al fatto che andrebbe un po rivisto il layout della vasca....in poche parole se vuoi tenere i guppy la cosa migliore è il monospecifico (vista anche la loro facilitÃ* di proliferazione), al max aggiungerei dei corydoras o aeneus o paleatus, ma almeno 6-7 e il fondo deve essere sabbioso....
ok grazie per la spiegazione.
comunque modificando i valori un monospecifico per ram potrebbe starci, come altri inquilini un gruppo di otocinclus, ma questi solo a vasca matura e stabile
si esatto, dovresti anche modificare il layout per creare una barriera visiva che divida la vasca altrimenti sono botte....al posto tuo come primo ciclide nano non andrei con i ram, sono abbastanza incazzosi e sensibili ai valori e se non ricordo male sono tra i pochi nani che per formare una coppia non basta inserire un m e un f...un po come succede con gli scalari.....comincerei con i borelli che sono molto piu tranquilli....magari i borelli opal che sono anche piu belli da vedere....
La discussione non è la mia, ho solo chiesto il perché non era possibile inserirli! Io ho avuto deposizioni inserendo un M e una F
bello l'allestimento, preferivo quello prima, neon e siamensis non possono starci, come non possono starci gli ancistrus, come non posso starci ciclidi nani......
in che senso non possono starci?
se la tua intenzione è quella di lasciarci i guppy nei valori a loro consoni, neon e siam non ci stanno sia per la vasca che è troppo piccola sia per i valori opposti, stessa cosa per gli ancustrus....i ciclidi nani come ramirezi vogliono valori diversi dai guppy, oltre al fatto che andrebbe un po rivisto il layout della vasca....in poche parole se vuoi tenere i guppy la cosa migliore è il monospecifico (vista anche la loro facilitÃ* di proliferazione), al max aggiungerei dei corydoras o aeneus o paleatus, ma almeno 6-7 e il fondo deve essere sabbioso....
ok grazie per la spiegazione.
comunque modificando i valori un monospecifico per ram potrebbe starci, come altri inquilini un gruppo di otocinclus, ma questi solo a vasca matura e stabile
si esatto, dovresti anche modificare il layout per creare una barriera visiva che divida la vasca altrimenti sono botte....al posto tuo come primo ciclide nano non andrei con i ram, sono abbastanza incazzosi e sensibili ai valori e se non ricordo male sono tra i pochi nani che per formare una coppia non basta inserire un m e un f...un po come succede con gli scalari.....comincerei con i borelli che sono molto piu tranquilli....magari i borelli opal che sono anche piu belli da vedere....
La discussione non è la mia, ho solo chiesto il perché non era possibile inserirli! Io ho avuto deposizioni inserendo un M e una F
scusami sia alla prima che alla seconda risposta pensavo di parlare con l'autore del topic.
non metto in dubbio quello che dici ma scusami, trovo sbagliato dare in info del genere ad un neofita...
se ti si è formata la coppia con soli due esemplari è una gran botta di c....:-))
è raro, non impossibile che accada, quindi sia per lui che per chi leggerà in futuro sarebbe corretto dire che per formare una coppia di ram la prassi vuole che inseriamo almeno 6-7 esemplari e poi togliere quelli al di fuori della coppia che si formerà, come avviene nei scalari...
e comunque oltre ai valori dovrebbe sistemare il layout della vasca
hai ragione, parlo di esperienze personali:
con gli scalari sono partito da un gruppo di giovani arrivando a isolare la coppia.
con ramirezzi (più di una esperienza) cacatuoides (più di una esperienza) agasizzi (più di una esperienza) ho inserito un maschio e una femmina e ho avuto riproduzioni.
molti ciclidi nani sono haremici quindi non formano coppie fisse. é giusto partire da un gruppo di giovani quando non é ancora possibile sessarli.
scusate se sono andato OT
stefano.c
02-02-2015, 22:06
O vari apistogramma sono haremici, i ram no, anche se non è difficilissimo formare una coppia partendo da soli due esemplari
.............
molti ciclidi nani sono haremici quindi non formano coppie fisse. é giusto partire da un gruppo di giovani quando non é ancora possibile sessarli.
scusate se sono andato OT
Solo gli apisto sono haremici, altri nani ( ram, leatacara, ect..ect...) si scelgono e se non succede nulla di particolare, restano cosi fino al termine del loro percorso di vita. Altresì, forzare la formazione di una coppia, sessando preventivamente gli esemplari, può portare a diverse problematiche, in particolare se l'eventuale deposizione non andasse a buon fine. Nel forum troviamo molte discussioni, di persone che si sono ritrovati esemplari morti, quando il giorno precedente sembravano in ottima forma. A volte il motivo è proprio riconducibile a potenziali forzature (vasca troppo piccola o male arredata, coppia decisa preventivamente, ect..ect...)
briciols
04-03-2015, 13:29
In questa vaschetta modificando il giusto i valori dell'acqua ci vedrei bene un trio di borelli ;-)
belli , colorati e con valori non impossibili da ottenere!
meno sponsorizzati dei ram ma al tempo stesso bellissimi! ;)
è l'ora di lasciar perdere i guppy eh :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |