PDA

Visualizza la versione completa : tutto sui cacatuoides parte 2


Simo
15-03-2005, 18:02
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=34945

riprendiamo la discussione da qui.

NPS Messina
18-04-2005, 15:43
Inizio io.....
ma perchè la mia femminuccia ignora da sempre la noce di cocco (costatami 3€)?
ormai ha deciso di accamparsi vicino ad un tronco....e da lì non si sposta neanche con le cannonate.....
valli a capire sti pesci :-D :-D :-D

Simo
24-04-2005, 21:15
boh,togli il cocco che tanto è brutto da vedere è metti un bella pianta :-))

NPS Messina
26-04-2005, 21:48
togli il cocco che tanto è brutto da vedere è metti un bella pianta

il cocco è sotto una bella pianta e ricoperto dal muschio ;-)
manco si vede..........
:-))

crypto
26-04-2005, 22:52
allora metti le frecce, forse neanche i pesci l'hanno visto :-D :-D

NPS Messina
26-04-2005, 23:17
allora metti le frecce, forse neanche i pesci l'hanno visto

Non ci avevo pensato.....ora indico la gara d'appalto per la segnaletica :-D :-D :-D

Simo
29-04-2005, 23:06
e poi se vuole stare nel tronco lasciala li e non romperle lillo :-D

NPS Messina
01-05-2005, 03:12
e poi se vuole stare nel tronco lasciala li e non romperle lillo

è che il tronco è già abitato dai corydoras.....ma dico io......con tutto lo spazio che hanno...ma tutti ammassati in un paio di cm devono stare?
per intanto posso dirvi che il maschietto e la femminuccia iniziano a prendere di confidenza.....
ma comunque sono ancora piccoletti......
stiamo a vedere......
vi terrò informati.

lyla
01-05-2005, 17:13
anche la mia femmina ha schifato la noce di cocco,ho dovuto prendere un altra radice perchè l'altra era casa corydoras!
sono un pò testardi :-)) :-)) :-))

Simo
01-05-2005, 21:54
tanto la femmina se si incavola i vostri cory possono solo scappare se ne vengono mazzuolati di brutto #18 #18

angelo73
19-10-2005, 10:33
posso tenere un maschio di agassizi con la sua femminuccia + un'altra femminuccia ma di cacatuoides?
grazie
angelo

ciccio74
21-10-2005, 10:45
ma la prima parte di questo argomento come faccio a trovarla?????????????'

ciandre
27-10-2005, 17:39
In una vasca di 45 litri ci puo' andare una coppia e magari un paio di oto.....???

TIROMANCINO
28-10-2005, 11:02
Ho comprato 3 piccoli cacatuoides.......ed inseriti nel mio acquario n. 1 insieme ai discus e cardinali.....com'è il fatto del cocco???

ciandre
30-10-2005, 10:06
Ehm grazie per la risposta eh -04

wookie
03-11-2005, 20:52
ciandre mi sembra un po' piccola la vasca comunque aspettapareri piu' autorevoli

mapone
29-11-2005, 17:54
Ravvivo un po il discorso qua..hehe

volevo chiedere 1 cosa....i miei caca si sono riprodotti e senza cure sono riuscito per modo di dire ad arrivare ad avere 5 piccoli...ora mi sorge un dubbio...i piccoli sono di 2-3 cm e vedo che la femmina sta diventando sempre piu aggressiva nei loro confronti...a dire il vero è diventata aggressiva con chiunque passi nelle vicinanze della zona pasto....tutti i miei poveri abitanti hanno ormai il terrore negli occhi quando passa lei....volevo solo sapere se è un comportamento normale e se no se potevo fare qualcosa....

Ciao

Caterphyll
10-12-2005, 00:45
scusate, secondo voi è difficile allevare una coppia di apistogramma agassizi?
ciao :-)

mapone
10-12-2005, 01:00
Questa è il topic per i caca :-D :-D :-D

Cmq dipende dall' acqua che ti puoi permettere...avendo l' acqua adatta agli apisto sono pesci che danno grandi soddisfazioni

Ciao :-)

Caterphyll
11-12-2005, 11:58
ho preso una coppia di maschi di agassizi...
sembrano subito essersi adattati, anche per mangiare, anche se il caos creato dai miei pesci un po' troppo vivaci sembra li infastidisca un po'... -28d#
un agassizi inoltra prova costantemente a pizzicare l'altro, speriamo lo faccia solo per gioco, dato che non c'è neanche la femmina per cui lottare #13 ...
a presto :-)

Mkel77
11-12-2005, 12:03
Caterphyll questo thread è dedicato ai Cacatuoides, per cortesia evita di sovrapporti e apri un topic nuovo.............

Spartan
20-12-2005, 20:44
wow, tante domande ma poche risposte... :-D :-D

comunque, visto che ormai ce ne sono tante, mi aggiungo anche io :-D

la noce di cocco è necessaria per i caca? non depongono anche sulle radici o sulle foglie?

mapone
20-12-2005, 21:24
Guarda Spartan come i ho detto ieri secondo me la noce serve...è vero che possono anche deporre in altri anfratti ma i miei hanno preso subito la noce avendo anche altre possibilita..poi vedi te...viso che mi pare di aver capito che è antiestetico per te

Ciao :-)

Spartan
20-12-2005, 21:43
bè, in effetti non mi sembra molto estetico, ma se riesco a coprirlo con la vesicularia, allora si che diventa bello! :-)) #22


va bè, se riesco a trovarla la metto ;-)

Defo
26-12-2005, 02:18
scusa la domanda stupida ma hai fato un buchetto siulla noce per farli entrare, guarda che abiano accesso comodo, io mi ci mangia un cocco sano per prende la tana per i miei. :-))

Andrea Impagliazzo
15-01-2006, 14:51
..faccio anche io una domanda...magari due
-perchè la femmina diventa gialla...spiego meglio..l'unica spiegazione della colorazione è la ripro?
-se maschio e femmina non si "vogliono", visto che i ciclidi si devono "scegliere" che fanno, litigano?
avrei bisogno di entrambe le risposte please ;-)
Andrea :-))

Andrea Impagliazzo
16-01-2006, 19:47
niente?
non credo sia domande stupide #24
aspetto... :-)

wookie
24-01-2006, 18:26
1 credo di si (sembra comunque dipende dall'umore la colorazione, quindi in questo caso felice ;) )
2) si ignorano

Andrea Impagliazzo
10-02-2006, 20:55
raga..intanto devo dire che la mia coppia ha deposto per la prima volta cogliendomi impreparato..per 2 giorni hanno curato la prole che al 3 non esisteva più..pazienza..è stata colpa mia.
ora volevo chiedere quanto passa da una deposizione all'altra..in modo da riuscire ad organizzarmi perchè questa volta voglio riuscirci;)
Andrea

maurizio calabrese
08-03-2006, 22:43
ragazzi ho in una vasca una coppia di cacat varietà orange.una coppia di ramirezi 2 chandra 2 ancistrus un acanthodoras 3 guppini e una coppia di pesci cinesi. posso mettere un altra coppia di cacat di varietà diversa o si acchiappano con l'altra coppia?

lex
23-04-2006, 18:50
Ho appena inserito una coppia di caca , li ho comperati al viridea di Cusago (mi). I pesci prima di acquistarli li ho studiati per bene e mi sembravano in ottima salute ma appena inseriti nella mia via vasca di casa sono andati a rintanarsi dietro al filtro interno e da li non vogliono piu' uscire!!! Puo' essere che non avendo altri nascondigli in vasca preferiscono stare li?
Ora sono circa 3 ore che sono li dietro rintanati!

maurizio calabrese
23-04-2006, 19:08
ancora si devono ambientare. e se l'unico nascondiglio credo che è meglio che gli crei altri

lex
25-04-2006, 15:08
oggi sono passati 2 giorni , ho aggiunto piante e una radice .... il mascio si aggira per la vasca in perlustrazione , la femmina rimane ferma dietro un gruppo di vallisnera.
Ho somministrato del cibo congelato ma nessuno dei due lo mangia.... è solo una fase inziaele di ambientamento o c'è qualcosa che non va?

maurizio calabrese
25-04-2006, 19:34
per me è normale non sono pesci molto vivaci. metti anche qualche guscio di noce di cocco ben ripulita da quella peluria

lex
30-04-2006, 10:49
In via di una futura riproduzione vorrei affiancare un paio di pesci ai miei caca , per spronarli alle cure parentali e alla difesa del territorio.
Che pesci potrei eventualemente aggiungere? Avevo pensato agli otocinclus ma mi sono stati sconsigliati in quanto troppo delicati!

die_go
13-09-2006, 11:34
In via di una futura riproduzione vorrei affiancare un paio di pesci ai miei caca , per spronarli alle cure parentali e alla difesa del territorio.
Che pesci potrei eventualemente aggiungere? Avevo pensato agli otocinclus ma mi sono stati sconsigliati in quanto troppo delicati!

4 o 5 nannostomus...

rachele
28-09-2006, 21:14
Ho avuto diversi problemi con il mio ultimo acquario. Rio 125.
Il primo allestimento è stato fatto per gli scalari: acquario che mi dette tante soddisfazioni.
Poi però dopo 2 anni ho voluto cambiare mettendo dentro i guppy, scegliendo di utilizzare un mio piccolo vecchio acquario da 45 litri come salaparto e crescita per gli avannotti.

Il problema che si è venuto a creare è che nel piccolo, i pesci stanno benissimo, appena li sposto in quello grande stanno male e muiono.

Solo i guppy, i pulitori mi si riproducono anche e stanno benissimo.

Il mio rivenditore di fiducia mi ha spiegato che dato che i valori dell'acqua vanno bene se non per il ph leggermente più basso del dovuto.

Eppure, l'acqua di rubinetto che uso è ultra dura.

Inizialmente quando allestii questo acquario, mi fornivo da un altro negozio, che presto ho abbandonato per poca serietà, e quel fare da: compra compra compra anche se non è necessario.
E ora ho scoperto che il fondo messo nel mio RIO è troppo alto.
Sia per quanto riguarda i fertilizzanti che la ghiaia.

E questo, dopo hanno può aver portato a un abbassamento continuo del ph.

Mi è stato consigliato di smantellarlo tutto, mettere nell'acquario piccolo i guppy, e rifare da capo quello da 125.
Ora... vorrei metterci i caca ... ma da brava ignorante non so praticamente nulla su di loro!!!!
( anche se ho cercato di leggere attentamente tutti i vostri post)
Ma vorrei sapere sa per un acquario 125 per una coppia poi risulterebbe dispersivo.
e l'allestimento?
Davvero lo devo cambiare????????
IO non ho neanche gli strumenti per vedere il ph a casa:(


PER FAVORE AIUTATEMI

marco92
24-10-2006, 18:05
Che pesci di gruppo mi consigliate di mettere con una coppia di cacatuoides???
La mia vasca è 80X30X35
Io avevo pensato ai neon o cardinali...ma mi è stato sconsigliato..

Nevermind
24-11-2006, 15:46
Io ho un gruppeto di bellissimi NEMATOBRYCON PALMERI.

iurisprudens1981
25-11-2006, 11:16
ragazzi,ci può stare una coppia di cacatuoides in un 50 litri?

possono stare con i cory o li mazzulano?
altri pesci da abbinare?

tony73
11-07-2007, 23:09
In una vasca di 45 litri ci puo' andare una coppia e magari un paio di oto.....???
Direi proprio di no.

blackrose
14-07-2007, 08:14
Che pesci di gruppo mi consigliate di mettere con una coppia di cacatuoides???
La mia vasca è 80X30X35
Io avevo pensato ai neon o cardinali...ma mi è stato sconsigliato..

10 nannostomus trifasciata, detti anche pesci matita, non sono il massimo della velocità però sono simpatici, ed hanno uno stile di nuoto particolare.

Non rompono le balle a nessuno, e per giunta costano anche poco (li pagai circa 1,50€ al tempo)

Metterei anche 5 otocinclus...(solo a vasca ben avviata dopo circa 3\4 mesi)

Mr. Hyde
15-07-2007, 18:12
In una vasca di 45 litri ci puo' andare una coppia e magari un paio di oto.....???
Direi proprio di no.



io li tengo in 45 lt e stanno benissimo, ho una 30ina di piccoletti che ormai vanno in giro senza mamma.

insieme ci tengo i giovani ancystrus che devono diventare grandi...

tony73
16-07-2007, 01:09
In una vasca di 45 litri ci puo' andare una coppia e magari un paio di oto.....???
Direi proprio di no.



io li tengo in 45 lt e stanno benissimo, ho una 30ina di piccoletti che ormai vanno in giro senza mamma.

insieme ci tengo i giovani ancystrus che devono diventare grandi...
Qualcos'altro no? #17

Mr. Hyde
16-07-2007, 14:57
beh chiaramente nessuno di questi arriverà a diventare adulto in quella vasca. I piccoli caca sono lunchi appena un cm e gli ancy nemmeno 2. poi vengono spostati nel 100 lt, i caca venduti.

tony73
17-07-2007, 01:26
ok ;-)

miko
05-09-2007, 20:04
Ho appena avuto la mia prima brutta esperienza con gli avanotti di caca e vorrei avere informazioni più dettaglite per il futuro...

Se la prossima nidiata dovessi prenderla e trasferirla in una vaschetta dedicata devo prendere anche la mamma?

Come faccio a pescare i "microbi" senza ucciderli?

Qual' è la migliore alimentazione per gli avanotti appena nati?

Grazie..

albiz_1999
28-01-2008, 10:09
Salve a tutti

Venerdì ho acquistato 3 Cacatuoides , fin qua tutto bene

Volevo maggiori rassicurazioni sul loro modo di nuotare...stanno spesso quasi immobili muovendo solo le pinne ventrali ed il maschio ogni due per te fa il "pavone" esibendo in estensione le sue pinne a qualsiasi pesce che gli si avvicini troppo .
L'immobilità è molto accentuata sulel femmine, mentre il maschio esplora la vasca ,si infila fra le foglie etc etc e si ferma ogni 10-15 cm .

Stanno solo ambientandosi oppure... ?

albiz_1999
29-01-2008, 09:41
Mi rispondo da solo :-)))

ho appena visto qualche video su youtube e tutti i maschi che ho visto si comportano esattamente come il mio :-D

iccliff
20-03-2008, 16:59
salve ho una coppia di cacatuoides mi depone ma alla seconda notte dalla deposizione mi mangiano le uova cosa dovrei fare?

Mr. Hyde
20-03-2008, 18:42
portare pazienza se sono giovani e alle prime covate, potrebbe essere quello.

Riporta magari i valori dell'acqua, gli altri peci che hai in vasca. dov'è che son soliti deporre?

iccliff
21-03-2008, 01:31
ph 7,5 temperatura 25 solitamente depongono dentro un cocco.durezza carbonatica 8. il maschio pero' quando la femmina non è pronta ovvero gialla , l'attacca e gli rende la vita impossibile e la costringe in un angolo minuscolo dell'acquario dove ho il " rilevatore per la CO2" quando è nuovamente pronte allora nuovamante parate da parte di lui

iccliff
21-03-2008, 01:34
dimenticavo tre neon quattro cory un ancistrus, in 100 litri ed ovviamente la coppia di caca

fonch85
24-03-2008, 17:01
iccliff, ho paura che le uova non le mangino i cacatuoides ma l'ancistrus.. #36#
Hai il pH un po' alto,prova ad abbassarlo almeno fino a 7 e se non ce ne sono abbastanza metti piante per creare nascondigli per la femmina ;-)

Mr. Hyde
03-04-2008, 11:29
ma che scemo è il mio caca!! -05 mi fa i versi!

http://img142.imageshack.us/img142/4641/cacoic7.jpg

frask91
26-06-2008, 23:08
a rega ma pe quanto lo posso fa sta solo un maschio de caca prima ke inizi a dare in escandescenza???risponneteme per favore
#22

frask91
30-06-2008, 14:05
AIUTO!!!il mio maschio di caca a appena staccato con un morso mezza coda della femmina...

Ander
07-10-2008, 18:23
dopo quanto gli avanotti di caca vengono lasciati al loro destino dalla madre?

Ander
07-10-2008, 18:23
dopo quanto gli avanotti di caca vengono lasciati al loro destino dalla madre?

Mr. Hyde
07-10-2008, 18:32
Ander, se sono in buon numero se li porta a spasso anche per qualche settimana...

Mr. Hyde
07-10-2008, 18:32
Ander, se sono in buon numero se li porta a spasso anche per qualche settimana...

Ander
07-10-2008, 18:34
Ciao, sono 9. Non potendoli tenere +/- quando potrò darli via?

Ander
07-10-2008, 18:34
Ciao, sono 9. Non potendoli tenere +/- quando potrò darli via?

fonch85
07-10-2008, 19:32
Quando avranno raggiunto una buona dimensione e la femmina comincerà a deporre di nuovo vedrai che sarà proprio la coppia a dargli la caccia,quello srà il momento di toglierli sennò rischi qualche morto ;-)
Intanto goditi le cure parentali e dagli da mangiare dei naupli..

fonch85
07-10-2008, 19:32
Quando avranno raggiunto una buona dimensione e la femmina comincerà a deporre di nuovo vedrai che sarà proprio la coppia a dargli la caccia,quello srà il momento di toglierli sennò rischi qualche morto ;-)
Intanto goditi le cure parentali e dagli da mangiare dei naupli..