PDA

Visualizza la versione completa : Betta ammalato?


Daughter1977
26-06-2006, 12:12
Salve a tutti!
ho una vaschetta di 40 lt con un maschio di combattente blu e rosso, i valori sono buoni e la temperatura è a 27 gradi già da diversi giorni per vi del caldo.
Da qualche giorno il betta si è isolato in un angolo, sta immobile con la testa a pelo d' acqua, i colori si sono attenuati e non viene più a mangiare.
Non ha macchioline bianche ne altre ferite sul corpo, neppure è dimagrito.

Non ho aggiunto pesci nè fertilizzanti nè cose nuove negli ultimi giorni...

Qualcuno di voi sa dirmi che gli succede e come potrei intervenire?

capitano acab
26-06-2006, 12:21
#24 prima di tutto fertilizza le piante magari manca ossigeno e quante piante hai? #22
secondo:il betta è l'unico pesce nell'acquario? #21
terzo:vedi mica ke dalle branchie escono piccolissimi filamenti trasparenti bianchi?o ke perde l'equilibrio?
risp il prima possibile #36# -20

Daughter1977
26-06-2006, 12:27
Ciao,
ho fertilizzato, ma 2 settimane fa, le piante sono molto rigogliose, ho una piccola ninfea, anubias, microsurum, criptocoryne e qualche piantina galleggiante in superficie.
Il betta è da solo. Si è riprodotto un mesetto fa e fino a giovedì scoppiava di salute.
Non ha filamenti dalle branchie.

Spero tu possa aiutarmi!

capitano acab
26-06-2006, 12:34
non ti preuc :-)) .....a una femmina o pure a solo i piccoli?se non ce la potrebbe essere quello che ha scatenato la depressione #36# ....cmq tu prova a dargli cosa che si dovrebbe sempre dare ai pesci una volta a settimana la vitamine in goccie che si chiamano fishtamine dagliene sette prima di spegnere la luce la sera....
cmq dimmi se ha una femmina e quanti avanotti ha? #36#

Daughter1977
26-06-2006, 12:38
la femmina l' ho tolta subito dopo l' accoppiamento, ora dentro la vasca con lui ci sono 5 avannotti di circa 3 mm, ma lui non li degna di uno sguardo.
Ah, mangia solo larva di zanzara rosse, non vuole altro, ho provato di tutto, vivo, surgelato, mangime apposito della Tetra.

Stasera darò le vitamine!

capitano acab
26-06-2006, 12:44
io spero di no -20 -20 -20 ma cerca di non dargli più le larve con questi esserini di m°°°a ai poveri pesci viene una strana malattia chiamata cataratta verminosa la conosci? #06

melkain
26-06-2006, 15:36
Onestamente non corcordo molto con il capitano acab x quanto riguarda le vitamine da dare settimanalmente e il giudizio sulla cataratta verminosa ( -05 )...
Quello ke posso dirti è ke dopo l'accoppiamento, i betta sono molto indeboliti, anke io ho perso un maschio x il troppo stress.
Cerca di garantirgli sempre acqua pulitissima, poca illuminazione...

E cmq, gli avannotti dubito sopravviveranno in vasca col papà... come li alimenti?

balabam
26-06-2006, 15:55
Onestamente non corcordo molto con il capitano acab x quanto riguarda le vitamine da dare settimanalmente e il giudizio sulla cataratta verminosa ( :#O )...

allora siamo in due...

Il fatto però è che i chironomus (larve di zanzara rosse) sono un cibo grasso e "pesante" che provoca facilmente problemi intestinali ai pesci... Tantopiù se è l'unico alimento somministrato, e tantopiù con temperature alte. E non è assolutamente un cibo bilanciato...
Anche io quando avevo i betta all'inizio non accettavano alcun tipo di mangime, ma dopo una settimana di digiuno hanno imparato ad accontentarsi del mangime comune in granuli, che ha il vantaggio di essere bilanciato e facilmente digeribile. Forse avresti potuto anche tu evitare di viziarlo all'inizio. Adesso che sta male però non so che dire, se non di sospendere l'alimentazione per 2 o 3 giorni e vedere come va...
Noti la pancia ingrossata?

capitano acab
26-06-2006, 17:57
infatti proprio perchè dopo l'accoppiamento i betta soffrono di stress e carenza di energie è secondo me molto inportante dargli delle vitamine per prevenire questi due fattori ed evitare il peggio #06
riguardo alla cataratta essa si manifesta attraverso cibi VIVI e le larve rosse sono i maggiori portatori e quindi come dite voi di dargli cibo secco
:-)) melkain come mai non sei d'accordo sulle vitamine? :-))

melkain
26-06-2006, 19:36
Xkè le vitamine vanno solo ed esclusivamente somministrate se effettivamente necessarie.
E cmq non disciolte in acqua... bensì minskiate al mangime... ;-)

capitano acab
26-06-2006, 20:00
a me hanno sempre detto che vanno date per diciamo tirare un po "su" i pesci #22
ma scusa come fa uno a discoglirle nel cibo si il cibo è in scaglie?

ceccom
26-06-2006, 21:12
Interessa anche a me il fato delle vitamine. Da un pò non le uso.

melkain
26-06-2006, 23:46
a me hanno sempre detto che vanno date per diciamo tirare un po "su" i pesci #22
ma scusa come fa uno a discoglirle nel cibo si il cibo è in scaglie?
Le scaglie si impregnano del liquido vitaminico #36#

manilosz
27-06-2006, 00:54
io prendo del cibo in scaglie gli metto una goccia di vitamine se troppa aggiungo un po' di cibo in modo da creare un impasto denso e corposo ne prendo un pezzetto e lo metto dentro ..ma prima avevo gia' messo un pizzico di altro cibo per attirarli e fargli capire che è ora di pappa, così appena cade qualche cosa lo divorano senza complimenti e annusate varie..

manilosz

Daughter1977
27-06-2006, 10:51
innanzitutto grazie a tutti per le tante risposte!
Vorrei chiarire delle cose però...
Il betta si è accoppiato un mese fa e solo giovedì scorso ha cominciato a stare poco bene, non do chironomi, ma larve di zanzara comuni, non è che voglio viziarlo (all' inizio è stato 4 giorni rifiutando ogni cibo) ma è stata l' unica cosa che ha mangiato.
Ora sono 2 giorni che non mangia ed è vero... la pancia è leggermente ingrossata ma senza scaglie sollevate.

i piccoli sono lì da un mese, io all' inizio non li avevo notati poi circa 2 settimane fa li ho visti.
Il betta non li ha mangiati perchè sono sempre i soliti 5.
Comunque do loro dei naupli di artemia!

Pensate che morirà? :-(

capitano acab
27-06-2006, 10:56
a volte mette fuori dall'acqua una parte della bocca e la apre e la chiude come per aspirare????? :-)

Daughter1977
27-06-2006, 11:27
sì, a volta fa così, ma non spesso, il più delle volte è immobile sotto il pelo dell' acqua.
L' acqua la cambio una volta a settimana circa 6 lt. nitriti non ce ne sono, nitrati 10 mg/l.
Che pensi che sia?

capitano acab
27-06-2006, 11:43
è forse ma cuasi 100% un'infiammazzione delle branchie e non riesce a prendere ossigieno e quindi va in suoerficie.....io ti consiglierei di dargli un antibiotico rimediabile dal negoziante chiamate "puranol" ne dai 1compressa ogni 20l...la cura deve durare 6 giorni senza carboni attivi quiundi levali passati 6 giorni guarda come va...se va meglio rimetti i carboni e aspetta un giorno e cambia l'acqua e così il betta sarà in forma #36# .......se è sempre uguale aspetta tre giorni (senza carboni)e fai un altro giro di puranol se va bene fai come ho scritto prima #36#
tutto capito? :-))

balabam
27-06-2006, 11:58
a volte mette fuori dall'acqua una parte della bocca e la apre e la chiude come per aspirare????? :-)

tutti i betta lo fanno ;-) è una cosa normale...
Io credo che si tratti di un'occlusione intestinale, o nel peggiore dei casi di idropisia... Lo isolerei e terrei sotto controllo l'eventuale gonfiore...

capitano acab
27-06-2006, 12:02
io non credo non è molto normal che un betta vada a prendere aria per respirare ;-)

balabam
27-06-2006, 12:14
non solo i betta ma tutti gli anabantidi lo fanno ;-)

melkain
27-06-2006, 14:41
io non credo non è molto normal che un betta vada a prendere aria per respirare ;-)
Stiamo parlando di anabantidi, ke posseggono il labirinto e necessitano di ossigeno x respirare, visto ke quello presente in acqua x loro è insufficiente. -28d#
E' normale ke vada in superificie a prendere aria..... altimenti morirebbe (scusate la battuta) affogato! Ke poi tanto battuta non è....

capitano acab
27-06-2006, 16:40
si ma se non ha ossi ci sarà pur un motivo no?.........e cmq se non ce ossi non va mica bene vuol dire che le piante non ne producono abbastanza e la cosa è seria #07 .......ma scusate nei vostri acquari i pesci fanno tutti così? -93

balabam
27-06-2006, 17:14
ma scusate nei vostri acquari i pesci fanno tutti così? 93

dajeee! Non tutti. Gli anabantidi e basta! ;-)
L'ossigeno ci può anche essere, anche se in effetti col caldo il livello di saturazione di ossigeno nell'acqua si riduce, ma questi pesci per loro natura prendono boccate d'aria di tanto in tanto, inverno o estate che sia... Così come, per esempio, i corydoras ogni tanto fanno degli schizzi per prendere una boccata d'aria in superficie, anche se hai l'acqua più limpida e satura di ossigeno del mondo... Fidati capitano! ;-)

melkain
27-06-2006, 22:38
si ma se non ha ossi ci sarà pur un motivo no?.........e cmq se non ce ossi non va mica bene vuol dire che le piante non ne producono abbastanza e la cosa è seria #07 .......ma scusate nei vostri acquari i pesci fanno tutti così? -93
Conosci i pesci appartenenti alla famiglia degli anabantidi ?

Daughter1977
28-06-2006, 10:53
Salve a tutti, ierisera sono andata dal mio negoziante per chiedere del puranol, il tizio non sa nemmeno cosa sia... #07
comunque il mio betta ierisera sembra stare meglio (è il quarto giorno di digiuno) e stamattina ho notato che la pancia è ancora più gonfia...

A questo punto temo seriamente che sia idropisia :-(

Che m consigliate? Sempre che ci sia qualcosa da consigliare...

balabam
28-06-2006, 12:13
Lo temevo. Isolalo dai piccoletti... C'è uno speciale sull'idropisia nella sezione malattie. Magari ti potrebbe aiutare... ;-)

Daughter1977
29-06-2006, 10:45
Salve a tutti...

ieri pomeriggio il mio betta è morto :-( :-( :-(

non ho nemmeno fatto in tempo ad isolarlo che era già morto.

Mi è dispiaciuto veramente tanto, nn immaginavo questa specie di pesce fosse così delicata.
Vorrei prenderne un altro ma prima voglio documentarmi meglio su come evitare queste cose spiacevoli.

Una domanda: dato che ho tolto subito il betta pensate che i piccoli possano risentire in qualche modo della malattia oppure nn è contagiosa?

Dovrei sostituire l' acqua o disinfettare in qualche modo?

balabam
29-06-2006, 12:24
Non è positivo che sia morto in vasca con altri pesci. L'idropisia può essere molto contagiosa...

Farei tre o quattro bei cambi parziali a distanza di qualche giorno l'uno dall'altro...

Daughter1977
30-06-2006, 10:50
infatti... #07
Ho già fatto un cambio di 3 lt il giorno stesso che è morto, oggi ne farò un altro.

Che mi suggerisci di fare per abituare il mio prossimo betta ed una dieta un po' più variata?
E quale è secondo te il cibo più adatto? Che ne pensi del tetra Bettamin?

balabam
30-06-2006, 11:50
Penso che sia bene variare l'alimentazione, usando mangime commerciale, dafnie, raramente chironomus, artemia salina.. Per farlo abituare a mangiare, sembra brutto a dirsi, ma basta aspettare. Quando avrà fame mangerà anche quello che all'inizio non mangerebbe... Non ti preoccupare che se passa anche una settimana intera senza toccare cibo non sta male... ;-)

ceccom
30-06-2006, 16:40
Il bettamin è buono ma se vuoi variargli la dieta ti devi munire come minimo di chironomus congelati o liofilizzat, artemia liofilizzata e altro che puoi trovare al negozio di fiducia. Certo la cosa migliore è il cibo vivo, ma non è facile trovarlo.