PDA

Visualizza la versione completa : il mio juwel 125 (DA TRASLOCARE)


Lake
14-01-2015, 09:22
Ciao a tutti

vi mostro in un filmato il mio acquario, un po' per farvelo vedere un po' per chiedervi come fare a TRASLOCARLO. Indicativamente questa estate dovrà fare un viaggio di 10km verso un'altra casa, con inoltre 5 piani di scale da farsi.

L'acquario come vedete è fortemente piantumato ed estremamente sovrapopolato di velifere che non si fermano più con la riproduzione! completano la popolazione della vasca un povero neon di un allestimento precedente, due crossocheilus siamensis e un gyrinocheilus.

Le piante inserite sono nynfea lotus red, pogostemon stellata, blixa japonica, echinodorus amazonicus, felci di java, anubias, cryptocorine, rotala.
Filtro standard Juwel bioflow , pompa standard juwel, CO2 a bombola con diffusore askoll.
Lampada led Zetlight (sorry non ricordo il modello) fotoperiodo totale di 9 ore con però circa 90min tra accensione e spegnimento di luce crepuscolare.
I valori non li so, l'acquario è stabile e non testo niente.
Non effettuo praticamente mai cambi d'acqua salvo casi eccezionali, rabbocco solo costantemente di osmosi per l'evaporazione (il che si traduce in circa 10l a settimana).

Il layout al momento è stato leggermente cambiato, ma vi fate un'idea.

COME FACCIO A TRASLOCARE? si accettano consigli, idee, esperienze di chi ci è passato.

https://www.youtube.com/watch?v=mQY66dbY1dE

C@rmin&
14-01-2015, 10:51
Ciao..

- Metti i pesci in un secchio con dell'acqua dell'acquario
- Svuota la vasca quasi completamente dall'acqua, così si alleggerisce di molto(l'acqua mettila nelle taniche così la riutilizzi subito dopo)..
- Trova una tavola bella doppia su cui fai scivolare l'acquario per trasportarlo
- Prendete la tavola con sopra l'acquario in più persone oppure procurati un carrello resistente con le rotelle, così almeno puoi risparmiare sforzi fin dove il carello può arrivare

Appena arrivi nella nuova casa, posizioni la vasca, la riempi con l'acqua che hai tolto e rimetti piano piano i pesci..

ps: hai sbagliato sezione però :-))

Lake
14-01-2015, 11:16
ciao carmine

non ero sicuro in che sezione mettere, onestamente
ma ascolta, la tavola ha lo scopo di non far collassare il vetro?

altra domanda, forse scema, durante il trasporto, il fondo e il layout mi si disastra o bene o male resta tutto ok? per far 10km potrei anche pensare di svuotare praticamente tutta l'acqua...

C@rmin&
14-01-2015, 12:33
ciao carmine

non ero sicuro in che sezione mettere, onestamente
ma ascolta, la tavola ha lo scopo di non far collassare il vetro?

altra domanda, forse scema, durante il trasporto, il fondo e il layout mi si disastra o bene o male resta tutto ok? per far 10km potrei anche pensare di svuotare praticamente tutta l'acqua...

Si... un piano d'appoggio ti serve per non far forza sui vetri della vasca( fondo soprattutto)..
Se hai anche rocce che pesano molto le togli.. se fai piano i movimenti, non dovresti sconbussolare più di tanto l'acquario.. è una operazione delicata sicuramente e falla il più veloce possbile( cioè "smonta" la vasca come detto, la trasporti subito e la rimetti in funzione).. occhio alla tempratura dell'acqua per i pesci( sia quando sono nel secchio, sia quando li rimetti in vasca)

briciols
14-01-2015, 13:13
Più che altro cerca di tenere il filtro spento il meno tempo possibile e di riavviarlo velocemente ;-)

Lake
14-01-2015, 14:36
il filtro spento onestamente è proprio l'ultima delle mie preoccupazioni #24

malù
14-01-2015, 21:54
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)