dario1984
14-01-2015, 05:16
Ciao a tutti, mi chiamo Dario, da pochissimo registrato su questo bellissimo sito. Devo ammettere che è presente una quantità di informazioni e consigli per chi vuole allestire un acquario marino davvero notevole, nei prossimi giorni dedicherò una buona parte del mio tempo libero per iniziare a capirne almeno le basi.
Alcuni giorni fa mi è stato regalato un acquario, presumo artigianale a vederlo. Era adibito ad acquario marino pertanto, visto che è completo, continuerà a svolgere tale compito (è stato svuotato da più di un mese ormai).
Misura L117,5*P62,5*H58,5, ha una zona nascosta per le varie tubazioni che portano alla sump di circa L20*P16, non ha il coperchio.
http://s4.postimg.cc/xroc8murd/image.jpg (http://postimg.cc/image/xroc8murd/)
http://s4.postimg.cc/wa2vx2q0p/image.jpg (http://postimg.cc/image/wa2vx2q0p/)
http://s4.postimg.cc/pgxxn29tl/image.jpg (http://postimg.cc/image/pgxxn29tl/)
http://s17.postimg.cc/obujwc8m3/image.jpg (http://postimg.cc/image/obujwc8m3/)
L'intera sump misura L112*P35*H47, con una zona dedicata adibita a contenere acqua dolce di L33*P35*H47 (chiedo scusa se ho scritto cose banali e/o errate, ma per me è la prima volta che avvio un acquario marino).
http://s4.postimg.cc/7i3q97prt/image.jpg (http://postimg.cc/image/7i3q97prt/)
http://s4.postimg.cc/sdq0kglyx/image.jpg (http://postimg.cc/image/sdq0kglyx/)
http://s4.postimg.cc/4szqrp5ix/image.jpg (http://postimg.cc/image/4szqrp5ix/)
http://s4.postimg.cc/4eyes3lfd/image.jpg (http://postimg.cc/image/4eyes3lfd/)
Attualmente è tutto smontato (le foto sono state scattate in box), mi è stato consigliato da esperti di dargli prima una bella pulita con aceto ed acqua ossigenata per rimuovere le alghe secche ed incrostazioni varie. Voi che ne pensate?
Skimmer NAC66 (nella foto è smontato), varie pompe di movimento, un reattore di zeolite, ed uno di calcio (così mi pare di aver capito). Inizialmente, per motivi di scarsissima esperienza questi ultimi due non verranno utilizzati.
http://s12.postimg.cc/sd9itg855/image.jpg (http://postimg.cc/image/sd9itg855/)
http://s12.postimg.cc/euy13f6m1/image.jpg (http://postimg.cc/image/euy13f6m1/)
http://s12.postimg.cc/gy8gb36ex/image.jpg (http://postimg.cc/image/gy8gb36ex/)
Per quanto riguarda l'illuminazione, è un discorso che dovrei affrontare il prima possibile: attualmente l'acquario è equipaggiato con le due lampade che si vedono nelle foto seguenti; sono comprese le due ballast, ma la mia paura è il consumo di elettricità che esse comportano, penso di passare quanto prima a qualcosa di migliore, tipo LED; consigli molto ben accetti. :-))
http://s4.postimg.cc/ci16h5veh/image.jpg (http://postimg.cc/image/ci16h5veh/)
http://s4.postimg.cc/qx9wokto9/image.jpg (http://postimg.cc/image/qx9wokto9/)
http://s4.postimg.cc/6yu1m78zd/image.jpg (http://postimg.cc/image/6yu1m78zd/)
Mi sono state regalate inoltre le rocce vive che erano in precedenza all'interno dell'acquario; ormai sono fuori dall'acqua da più di un mese, di vivo non è rimasto sicuramente più nulla. Ho contattato un negozio molto fornito nella mia zona, e mi hanno consigliato di acquistare alcune rocce vive, e far ri-colonizzare le mie ormai morte, aggiungendo batteri nell'acqua. Mi confermate che in questo modo le mie torneranno vive?
Vorrei tenere all'interno dell'acquario, pochi pesci, aggiungere anemoni e/o qualcosa di simile; anche in questo caso, consigliatemi pure. :-)) :-))
Ringrazio tutti in anticipo, e mi scuso se ho commesso degli errori dovuti alla mancanza di esperienza.
Dario
Alcuni giorni fa mi è stato regalato un acquario, presumo artigianale a vederlo. Era adibito ad acquario marino pertanto, visto che è completo, continuerà a svolgere tale compito (è stato svuotato da più di un mese ormai).
Misura L117,5*P62,5*H58,5, ha una zona nascosta per le varie tubazioni che portano alla sump di circa L20*P16, non ha il coperchio.
http://s4.postimg.cc/xroc8murd/image.jpg (http://postimg.cc/image/xroc8murd/)
http://s4.postimg.cc/wa2vx2q0p/image.jpg (http://postimg.cc/image/wa2vx2q0p/)
http://s4.postimg.cc/pgxxn29tl/image.jpg (http://postimg.cc/image/pgxxn29tl/)
http://s17.postimg.cc/obujwc8m3/image.jpg (http://postimg.cc/image/obujwc8m3/)
L'intera sump misura L112*P35*H47, con una zona dedicata adibita a contenere acqua dolce di L33*P35*H47 (chiedo scusa se ho scritto cose banali e/o errate, ma per me è la prima volta che avvio un acquario marino).
http://s4.postimg.cc/7i3q97prt/image.jpg (http://postimg.cc/image/7i3q97prt/)
http://s4.postimg.cc/sdq0kglyx/image.jpg (http://postimg.cc/image/sdq0kglyx/)
http://s4.postimg.cc/4szqrp5ix/image.jpg (http://postimg.cc/image/4szqrp5ix/)
http://s4.postimg.cc/4eyes3lfd/image.jpg (http://postimg.cc/image/4eyes3lfd/)
Attualmente è tutto smontato (le foto sono state scattate in box), mi è stato consigliato da esperti di dargli prima una bella pulita con aceto ed acqua ossigenata per rimuovere le alghe secche ed incrostazioni varie. Voi che ne pensate?
Skimmer NAC66 (nella foto è smontato), varie pompe di movimento, un reattore di zeolite, ed uno di calcio (così mi pare di aver capito). Inizialmente, per motivi di scarsissima esperienza questi ultimi due non verranno utilizzati.
http://s12.postimg.cc/sd9itg855/image.jpg (http://postimg.cc/image/sd9itg855/)
http://s12.postimg.cc/euy13f6m1/image.jpg (http://postimg.cc/image/euy13f6m1/)
http://s12.postimg.cc/gy8gb36ex/image.jpg (http://postimg.cc/image/gy8gb36ex/)
Per quanto riguarda l'illuminazione, è un discorso che dovrei affrontare il prima possibile: attualmente l'acquario è equipaggiato con le due lampade che si vedono nelle foto seguenti; sono comprese le due ballast, ma la mia paura è il consumo di elettricità che esse comportano, penso di passare quanto prima a qualcosa di migliore, tipo LED; consigli molto ben accetti. :-))
http://s4.postimg.cc/ci16h5veh/image.jpg (http://postimg.cc/image/ci16h5veh/)
http://s4.postimg.cc/qx9wokto9/image.jpg (http://postimg.cc/image/qx9wokto9/)
http://s4.postimg.cc/6yu1m78zd/image.jpg (http://postimg.cc/image/6yu1m78zd/)
Mi sono state regalate inoltre le rocce vive che erano in precedenza all'interno dell'acquario; ormai sono fuori dall'acqua da più di un mese, di vivo non è rimasto sicuramente più nulla. Ho contattato un negozio molto fornito nella mia zona, e mi hanno consigliato di acquistare alcune rocce vive, e far ri-colonizzare le mie ormai morte, aggiungendo batteri nell'acqua. Mi confermate che in questo modo le mie torneranno vive?
Vorrei tenere all'interno dell'acquario, pochi pesci, aggiungere anemoni e/o qualcosa di simile; anche in questo caso, consigliatemi pure. :-)) :-))
Ringrazio tutti in anticipo, e mi scuso se ho commesso degli errori dovuti alla mancanza di esperienza.
Dario